Crackers di farro con semi di lino

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Siamo arrivati all'ultima "ricetta della quarantena" senza lievito: i crackers di farro con semi di lino! Abbiamo ormai capito che non solo è possibile sopravvivere senza lievito di birra (diciamolo a chi ha fatto scorta per trent'anni!) ma che si possono preparare tante cose buone e sfiziose anche con pochissimo tempo! Questi crackers ne sono un esempio: si preparano in meno di 40 minuti e si prestano a mille usi diversi... come base per tartine e crostini, come snack spezzafame a metà mattina o metà pomeriggio, in accompagnamento a salse e intingoli per un aperitivo diverso dal solito, come merenda per i nostri bambini! E poi cambiando la tipologia di farina e di semi si ottengono tante varianti che potranno arricchire il nostro cestino del pane (anche per il pranzo di Pasqua, #semplicementepasqua, perché no!): per esempio segale e semi di carvi, orzo e semi di nigella, kamut e semi di girasole... ognuno potrà prepararli come desidera!

Crackers di farro con semi di lino

13 stanno pensando di prepararla

Siamo arrivati all'ultima "ricetta della quarantena" senza lievito: i crackers di farro con semi di lino! Abbiamo ormai capito che non solo è possibile sopravvivere senza lievito di birra (diciamolo a chi ha fatto scorta per trent'anni!) ma che si possono preparare tante cose buone e sfiziose anche con pochissimo tempo! Questi crackers ne sono un esempio: si preparano in meno di 40 minuti e si prestano a mille usi diversi... come base per tartine e crostini, come snack spezzafame a metà mattina o metà pomeriggio, in accompagnamento a salse e intingoli per un aperitivo diverso dal solito, come merenda per i nostri bambini! E poi cambiando la tipologia di farina e di semi si ottengono tante varianti che potranno arricchire il nostro cestino del pane (anche per il pranzo di Pasqua, #semplicementepasqua, perché no!): per esempio segale e semi di carvi, orzo e semi di nigella, kamut e semi di girasole... ognuno potrà prepararli come desidera!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
15-20 crackers
  1. 175 gfarina di farro
  2. 1 cucchiainosale
  3. 2 cucchiaisemi di lino
  4. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva (per l'impasto)
  5. q.b.acqua (tiepida)
  6. q.b.olio extravergine d'oliva (per spennellare)
  7. q.b.fiocchi di sale (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Mescolare bene in una ciotola la farina di farro, il sale e i semi di lino.

  2. 2

    Unire l'olio extravergine d'oliva e, mentre si inizia a impastare, aggiungere a filo tanta acqua tiepida quanto basta a ottenere un panetto morbido e asciutto.

  3. 3

    Stendere l'impasto a uno spessore di 2 mm e ricavare le forme desiderate.

  4. 4

    Sistemare i crackers su una teglia rivestita di carta forno, spennellarli con un filo d'olio e spolverizzare con i fiocchi di sale (se si sceglie di utilizzarli).

  5. 5

    Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 15 minuti, quindi sfornare e fare raffreddare completamente i crackers prima di servirli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili