Composta di Mele

Questa composta di mele è deliziosa, facilissima da preparare perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, ottima nello yougurt ma anche da sola è golossisima.
Può accompagnare un ottimo arrosto di maiale ma anche con le patate è buonissima.
Ottima sostituta di burro e olio nella preparazione dei dolci.
Insomma una ricetta semplice ma super versatile, personalmente mi piace mangiata a cucchiaiate per merenda.
La potete personalizzare a vostro gusto aggiungendo spezie e aromi, provate e trovate la vostra versione preferita.
Perfetta anche per consumare le mele quando non sono più freschissime.
#mele
#ricettefacili
#compostadimele
#nonsibuttavianiente
#conserva
#fattoincasa
#stagionalità
#marzo
#dispensadimaggio
Composta di Mele
Questa composta di mele è deliziosa, facilissima da preparare perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, ottima nello yougurt ma anche da sola è golossisima.
Può accompagnare un ottimo arrosto di maiale ma anche con le patate è buonissima.
Ottima sostituta di burro e olio nella preparazione dei dolci.
Insomma una ricetta semplice ma super versatile, personalmente mi piace mangiata a cucchiaiate per merenda.
La potete personalizzare a vostro gusto aggiungendo spezie e aromi, provate e trovate la vostra versione preferita.
Perfetta anche per consumare le mele quando non sono più freschissime.
#mele
#ricettefacili
#compostadimele
#nonsibuttavianiente
#conserva
#fattoincasa
#stagionalità
#marzo
#dispensadimaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e pelate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a pezzi grossolani.
- 2
Versate le mele in una pentola aggiungete lo zucchero, le spezie e il succo del limone, iniziate a cuocere a fiamma medio bassa.
- 3
Trascorsi circa 20 minuti le mele saranno ammorbidite spegnete il fuoco e frullate.
- 4
La composta è pronta la potete versare in barattoli sterilizzati, chiuderla e lasciarla raffreddare a testa in giù di modo da creare il sottovuoto, in questo modo la composta si manterrà per circa 3 mesi.
- 5
Potete consumarla appena fredda e conservarla in frigorifero per 2/3 giorni.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Composta di cipolle tropea Composta di cipolle tropea
La composta di cipolla tropea è stata per me una vera scoperta,visto che in casa mia tutti adorano i formaggi ,è l'accostamento perfetto. Katy Sulas -
Mele cotte speziate 🌷 Mele cotte speziate 🌷
Adoro le mele, con l'arrivo del freddo, mi piace tantissimo mangiarle cotte. Le mele sono un toccasana per la salute, crude contengono moltissime proprietà benefiche, ma anche cotte, perché si alterano poco durante la cottura. L'autunno è la stagione delle mele, alle pendici dell'Etna ci sono tanti frutteti, dove si coltivano diverse varietà biologiche, un'eccellenza siciliana. Molto rinomata, è la mela cola "puma cola" un frutto antico dal sapore acidulo tipico del territorio vulcanico. Ci sono altre varietà più moderne e redditizie, apprezzate quasi in tutta Italia, che stanno sostituendo quelle più antiche, la mela golden delicious, red delicious. La golden è molto succosa dal sapore frizzante, perfetta da consumare cotta in tantissimi modi. Ieri una cara amica, mi ha regalato 20 kg di mele biologiche di diverse varietà, con le mele golden ho preparato questo dessert speziato buonissimo. Le spezie, si abbinano perfettamente con questa tipo di mela, specialmente con la cannella, l'anice e i chiodi di garofano. La ricetta che vi propongo è semplice, ma molto particolare, specialmente se sì amano le spezie. Le spezie al contrario di quello che si pensa non servono solo ad aromatizzare i nostri piatti, ma hanno un potere grandioso, attivano il nostro metabolismo, rendendo il cibo più digeribile. Le mele speziate calde sono buonissime, ma preparate il giorno prima sono fantastiche, magari accompagnate con il gelato alla panna . #mele #dessert #iocucinisostenibile Francesca Simona Naselli -
Confettura di mele cotogne Confettura di mele cotogne
Se c'è una cosa che adoro fare, è la preparazione delle confetture e, grazie alla mia collega Nadia che mi fatto questo regalo mi sono cimentata nella preparazione della confettura di mele cotognePreparata con 400 g di zucchero per ogni chilo di mele cotogne, precedente cotte in acqua, a cui ho aggiunto dopo aver tolto il torsolo, cannella e chiodi di garofano in polvereOttima a colazione e per la preparazione di dolci e crostate Francesca Diomede -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
In casa mia si fanno a prescindere dalle feste, nonostante il loro colore richiami il Natale.Ho scoperto che l'origine di questa bonta "fruttosa" è contesa tra le Langhe e i confinanti francesi, che la arricchiscono con scorze d'arancia e crema chantilly.#nataleconcookpad #natalenelmondo#ricetteatempo Matilde Merulla -
Tè caldo Arancia e Cannella🍁🤶 Tè caldo Arancia e Cannella🍁🤶
Perfetta per l'inverno e buonissima!! Anna👩🍳❤️ -
Quiche o galette di mele cotte aromatizzata all'anice stellato Quiche o galette di mele cotte aromatizzata all'anice stellato
La frutta troppo matura e con qualche giorno di troppo, non si può buttare, è un peccato, specialmente le mele, anche se sono vecchie, possono essere riciclate in tante ricette buonissime.Questa è la mia versione, dolce, della quiche di Flavia Giordano, che ha realizzato preparando un'ottima pasta brisé all'olio evo.Ho fatto l'impasto seguendo quasi fedelmente la sua ricetta, ho solo aumentato le dosi di 1/3 e al posto del sale, ho utilizzato il miele, in più per aromatizzare il composto, ho aggiunto, alla fine, l'anice stellato. L'impasto è molto semplice da fare e molto più leggero, rispetto alla ricetta classifica, fatta con il burro. Ha un sapore delicato e anche se l'ho dolcificato, aggiungendo un pochino di miele , il gusto non è molto dolce, l'aggiunta della spezia, ha donato alla pasta brisé un sapore unico, perfetta per essere utilizzata per la preparazione di un dolce.Per farcire la quiche ho utilizzato delle mele un po' avanti con il tempo, ma ancora buone da mangiare, che ho cotto con il succo di arancia, limone e il rum. Per arricchire la frutta ho aggiunto delle spezie e il miele, che hanno reso il ripieno particolarmente buono e profumato.Adoro i dolci fatti con le mele, specialmente le torte e le mele cotte sanno di tradizione e hanno il sapore buono di casa, a me ricordano mia nonna, che amava le mele cotte e quando li preparava, nella sua cucina, si diffondeva un profumo meraviglioso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio #cookpad #cooksnaps Francesca Simona Naselli -
Vin brulé Vin brulé
In questi giorni di primo inverno, oltre a scaldare l'animo, abbiamo bisogno di scaldare anche i nostri corpi con bevande calde, che profumano di spezie e ricordano la montagna e i mercatini di Natale.Il VIN BRULE' è la bevanda perfetta per le nostre serate seduti sul divano a guardare l'ennesimo film di Natale. Ecco quindi i miei consigli per un buon brulè: innanzitutto la qualità del vino che deve essere buona e poi deve essere corposo. E poi le spezie che devono rimanere in infusione dopo la bollitura per esaltarne i profumi.Ora tocca a voi 🍷#nataleconcookpad #vinbrulè Ilovecookingathome -
Confettura di Zucca Confettura di Zucca
Ci sono preparazioni in cucina che hanno bisogno di lentezza, i sapori si devono amalgamare e innamorare tra di loro per avere un risultato avvolgente e di una bontà straordinaria. E’ proprio il caso di questa confettura di zucca che mi chiamava da un po' di tempo. La scintilla è scoccata quando ho guardato nella direzione del ricovero delle mie zucche, quelle del mio orto. Quelle zucche che ho coltivato con tanto amore, partendo dai semi, che ho nutrito e innaffiato per tutta l’estate. L’occhio è andato su quella più grande di tutte, una zuccona di circa 10 Kg.Tra le mille preparazioni che potevo fare, ho deciso di bilanciare da me una confettura, che è di un buono stratosferico.Tutta la fatica che è partita da un seme è stata ricompensata con una confettura talmente buona che ho dovuto già rifare.Ottima da sola, su una fetta di pane a colazione, ma anche per farcire biscotti, crostate, croissant e tutto ciò che vi viene in mentre. CasaaSud -
Apple butter (burro di mele) Apple butter (burro di mele)
NONOSTANTE IL NOME, NON CONTIENE AFFATTO BURRO, MA VIENE CHIAMATO COSÌ PER LA CONSISTENZA PIACEVOLMENTE BURROSA ED HA UN COLORE MERAVIGLIOSO SIMILE A QUELLO DEL CARAMELLO MA SENZA ZUCCHEROSI UTILIZZA PURO SPALMATO PER LA COLAZIONE OPPURE SOSTITUISCE IL BURRO DEI VOSTRI DOLCI COME BISCOTTI , PLUM CAKE E BANANA BREAD....O SE NON AVETE UOVA IN CASA PER FARE IL DOLCE#incucinaconvisciola#calendariosettembre#grembiuledoro2024#globalapron2024#autunno Visciola Versilia -
Pere caramellate al vino rosso Pere caramellate al vino rosso
#calendarioaprileSemplicissima ricette per un dessert non comune Paolobertoncin -
Altre ricette consigliate
Commenti