Quiche o galette di mele cotte aromatizzata all'anice stellato

La frutta troppo matura e con qualche giorno di troppo, non si può buttare, è un peccato, specialmente le mele, anche se sono vecchie, possono essere riciclate in tante ricette buonissime.
Questa è la mia versione, dolce, della quiche di Flavia Giordano, che ha realizzato preparando un'ottima pasta brisé all'olio evo.
Ho fatto l'impasto seguendo quasi fedelmente la sua ricetta, ho solo aumentato le dosi di 1/3 e al posto del sale, ho utilizzato il miele, in più per aromatizzare il composto, ho aggiunto, alla fine, l'anice stellato. L'impasto è molto semplice da fare e molto più leggero, rispetto alla ricetta classifica, fatta con il burro. Ha un sapore delicato e anche se l'ho dolcificato, aggiungendo un pochino di miele , il gusto non è molto dolce, l'aggiunta della spezia, ha donato alla pasta brisé un sapore unico, perfetta per essere utilizzata per la preparazione di un dolce.
Per farcire la quiche ho utilizzato delle mele un po' avanti con il tempo, ma ancora buone da mangiare, che ho cotto con il succo di arancia, limone e il rum. Per arricchire la frutta ho aggiunto delle spezie e il miele, che hanno reso il ripieno particolarmente buono e profumato.
Adoro i dolci fatti con le mele, specialmente le torte e le mele cotte sanno di tradizione e hanno il sapore buono di casa, a me ricordano mia nonna, che amava le mele cotte e quando li preparava, nella sua cucina, si diffondeva un profumo meraviglioso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio #cookpad #cooksnaps
Quiche o galette di mele cotte aromatizzata all'anice stellato
La frutta troppo matura e con qualche giorno di troppo, non si può buttare, è un peccato, specialmente le mele, anche se sono vecchie, possono essere riciclate in tante ricette buonissime.
Questa è la mia versione, dolce, della quiche di Flavia Giordano, che ha realizzato preparando un'ottima pasta brisé all'olio evo.
Ho fatto l'impasto seguendo quasi fedelmente la sua ricetta, ho solo aumentato le dosi di 1/3 e al posto del sale, ho utilizzato il miele, in più per aromatizzare il composto, ho aggiunto, alla fine, l'anice stellato. L'impasto è molto semplice da fare e molto più leggero, rispetto alla ricetta classifica, fatta con il burro. Ha un sapore delicato e anche se l'ho dolcificato, aggiungendo un pochino di miele , il gusto non è molto dolce, l'aggiunta della spezia, ha donato alla pasta brisé un sapore unico, perfetta per essere utilizzata per la preparazione di un dolce.
Per farcire la quiche ho utilizzato delle mele un po' avanti con il tempo, ma ancora buone da mangiare, che ho cotto con il succo di arancia, limone e il rum. Per arricchire la frutta ho aggiunto delle spezie e il miele, che hanno reso il ripieno particolarmente buono e profumato.
Adoro i dolci fatti con le mele, specialmente le torte e le mele cotte sanno di tradizione e hanno il sapore buono di casa, a me ricordano mia nonna, che amava le mele cotte e quando li preparava, nella sua cucina, si diffondeva un profumo meraviglioso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio #cookpad #cooksnaps
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versiamo le polveri, il miele e a filo l'acqua e iniziamo a impastare (io ho utilizzato la planetaria). Quindi aggiungiamo l'olio poco per volta.
- 2
Aggiungiamo anche l'anice stellato, precedentemente messo a bagno in acqua bollente per 30 minuti, asciugato e poi tritato. Facciamo compattare bene il composto, poi lo trasferiamo sulla spianatoia.
- 3
Lo lavoriamo fino a quando l'impasto non sarà liscio e omogeneo. Formiamo un panetto e lo facciamo riposare coperto dalla ciotola per 30 minuti.
- 4
Nel frattempo prepariamo il ripieno. Laviamo le mele, le asciughiamo e le sbucciamo. Le tagliamo in 4 parti, togliamo il torsolo e li facciamo a tocchetti.
- 5
Trasferiamo le mele in un tegame, meglio se antiaderente. Aggiungiamo il succo di mezzo limone, il succo dell'arancia, il miele, le spezie triturate e mescoliamo bene
- 6
Accendiamo la fiamma e facciamo insaporire bene per 5 minuti, poi versiamo il rum e lasciamo evaporare la parte alcolica, copriamo con il coperchio per 10 - 15 minuti. Appena le mele saranno quasi morbide, togliamo il coperchio e continuiamo la cottura a fiamma vivace fino a quando il liquido di cottura non sarà tutto assorbito.
- 7
Quando le mele saranno cotte, ma non sfatte, specialmente la fiamma e li versiamo dentro un piatto per farle raffreddare. In tanto stendiamo sopra la spianatoia il panetto con il matterello.
- 8
Formiamo un disco di circa 35 cm di diametro, poi tra lo trasferiamo su una teglia rotonda rivestita di carta forno. Mettiamo al centro le mele lasciando libero il bordo (circa 10 cm).
- 9
Ripieghiamo la parte libera dell'impasto (partendo dall'esterno verso l'intero) sopra le mele, facendo delle pieghe per rifinire e modellare il bordo. Inforniamo nel forno preriscaldato a 200 gradi per 30-40 minuti circa.
- 10
Trascorso il tempo sforniamo la quiche, la togliamo dalla teglia e la facciamo intiepidire sopra una gratella. Per arricchirla, possiamo decorarla con qualche bacca di pepe rosa e una stella di anice. È ottima da mangiare fredda, ma calda, secondo me, rende di più (anche riscaldata al microonde), perché si esalta il sapore delle mele cotte speziate.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mele cotte speziate 🌷 Mele cotte speziate 🌷
Adoro le mele, con l'arrivo del freddo, mi piace tantissimo mangiarle cotte. Le mele sono un toccasana per la salute, crude contengono moltissime proprietà benefiche, ma anche cotte, perché si alterano poco durante la cottura. L'autunno è la stagione delle mele, alle pendici dell'Etna ci sono tanti frutteti, dove si coltivano diverse varietà biologiche, un'eccellenza siciliana. Molto rinomata, è la mela cola "puma cola" un frutto antico dal sapore acidulo tipico del territorio vulcanico. Ci sono altre varietà più moderne e redditizie, apprezzate quasi in tutta Italia, che stanno sostituendo quelle più antiche, la mela golden delicious, red delicious. La golden è molto succosa dal sapore frizzante, perfetta da consumare cotta in tantissimi modi. Ieri una cara amica, mi ha regalato 20 kg di mele biologiche di diverse varietà, con le mele golden ho preparato questo dessert speziato buonissimo. Le spezie, si abbinano perfettamente con questa tipo di mela, specialmente con la cannella, l'anice e i chiodi di garofano. La ricetta che vi propongo è semplice, ma molto particolare, specialmente se sì amano le spezie. Le spezie al contrario di quello che si pensa non servono solo ad aromatizzare i nostri piatti, ma hanno un potere grandioso, attivano il nostro metabolismo, rendendo il cibo più digeribile. Le mele speziate calde sono buonissime, ma preparate il giorno prima sono fantastiche, magari accompagnate con il gelato alla panna . #mele #dessert #iocucinisostenibile Francesca Simona Naselli -
Pere cotte alle spezie e cioccolato Pere cotte alle spezie e cioccolato
Le pere cotte sono un dolce al cucchiaio senza tempo, facile e veloce da preparareQuando ero piccola a fine pasto, solitamente la sera, c'era sempre la frutta cotta, mio papà la adoravaE, ancora oggi è un dolce che personalmente amo tantissimoDopo aver lavato e sbucciato le pere, le ho cotte nello sciroppo preparato con il miele, le sue bucce, l'uvetta, i chiodi di garofano, i semi di anice e le capsule di cardamomo avanzate da altre preparazioniLe ho facite con l'uvetta ammollata e il cioccolato fondente all'85% tritato con gli amarettiE servite calde con il sugo di cottura addensato con la maizena e completato con il restante cioccolato fondenteEd ecco qua!!!Profumo di casa e ricordi che ritornano 😌#nonsibuttavianiente#calendariottobre#autunno Francesca Diomede -
Pisto di Natale Pisto di Natale
Mentre attendi il Natale immergiti nella magica atmosfera in cucina con il delizioso "pisto di Natale " per biscotti.Una ricetta semplice e golosa per preparare dei biscotti natalizi da gustare in famiglia o regalare agli amici.Lasciati guidare dalle meravigliose fragranze e aromi che riempiranno la tua casa, creando un'atmosfera di festa unica e indimenticabile. Rendi il tuo Natale ancora più speciale con i dolcetti al pisto che Visciola sa creare😉🌲#calendariodicembre#regalodinatale#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Ciambella di ricotta all'anice stellato 🌷 Ciambella di ricotta all'anice stellato 🌷
Adoro i dolci all'anice, sono tipici del periodo natalizio e mi ricordano la mia infanzia, in particolar modo i biscotti anicini.L'anice stellato è una spezia molto apprezzata, sia in gastronomia, sia in erboristeria. Ha diverse proprietà benefiche : digestive, balsamiche antinfiammatorie, antibatteriche e molte altre (da non confondere con l'anice stellato giapponese, che non è commestibile ed è tossico) .Io preferisco utilizzare i frutti interi essiccati (anziché l'anice in polvere) che conservo dentro un barattolo, quando mi servono metto i baccelli in acqua bollente e li lascio in ammollo per 30 minuti, dopodiché li trito.Stasera vi propongo questa ciambella buonissima fatta con la ricotta, che ho preparato qualche giorno fa, con il latte che mi era avanzato (le dosi sono per 2 torte).A dire il vero, non è una vera ricotta, (ma è molto simile, sia per il sapore, sia per la consistenza), perché la ricotta non è fatta dal latte, ma dal siero di latte. (infatti non viene considerata un formaggio, ma un latticino).La ricotta ha reso la ciambella morbidissima, perfetta da mangiare in qualsiasi momento, specialmente a colazione. A rendere particolarmente delizioso questo dolce, è l'intenso aroma dell'anice, un sapore unico. In oltre ho aggiunto la buccia candita delle arance e quella grattugiata del limone. Una torta dal profumo fantastico e avvolgente. #ciambella #ricotta #ricottafattaincasa #anice #canditi #capodannoconcookpad #cookpad Francesca Simona Naselli -
Composta di Mele Composta di Mele
Questa composta di mele è deliziosa, facilissima da preparare perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, ottima nello yougurt ma anche da sola è golossisima.Può accompagnare un ottimo arrosto di maiale ma anche con le patate è buonissima.Ottima sostituta di burro e olio nella preparazione dei dolci.Insomma una ricetta semplice ma super versatile, personalmente mi piace mangiata a cucchiaiate per merenda.La potete personalizzare a vostro gusto aggiungendo spezie e aromi, provate e trovate la vostra versione preferita.Perfetta anche per consumare le mele quando non sono più freschissime.#mele#ricettefacili#compostadimele#nonsibuttavianiente#conserva#fattoincasa#stagionalità#marzo#dispensadimaggio Simona ChicchiDiSorriso -
Le perbrulé Le perbrulé
Vi presento le pere cotte, ho dato questo nome perché ricorda un po' gli ingredienti del vin brulé. Per realizzare questa ricetta ho utilizzato le "pere spinelli" o " pira spineddi" una varietà di pera 🍐 molto antica che viene coltivata sia a Ragalna alle pendici dell'Etna e sia nel territorio di Maniace. Ha una consistenza abbastanza dura, per questo si consuma cotta: confetture, al forno o in tegame. Potrete sostituire questa varietà con le Kaiser se avrete il desiderio di provare questa ricetta. #calendarionovembre simo_sweetdays -
Tisana alla cannella aromatizzata...una calda coccola 🌷 Tisana alla cannella aromatizzata...una calda coccola 🌷
Adoro le spezie, fanno bene e aiutano l'organismo a prevenire e a contrastare alcuni piccoli malanni quotidiani .Sin da piccola, quando avevo il raffreddore, mia madre mi preparava il decotto di cannella, che bevevo caldo, rigorosamente con un bel cucchiaio di miele.A casa mia le spezie non mancano mai, specialmente la cannella, le utilizzo tantissimo per preparare piatti dolci e salati e per fare le tisane. La sera quando c'è freddo, non c'è di meglio di una tazza di cannella calda e profumata, ha un sapore avvolgente, ogni volta arricchita di frutta, spezie ed erbe aromatiche sempre diverse. Mi piace sperimentare, basta poco per realizzare una tisana buona e originale, un eccellente bevanda che ti fa stare bene.Lo zenzero, l'anice, la noce moscata, l'alloro e la cannella contrastano il raffreddore e il mal di gola (oltre che a stimolare la digestione). Le bucce degli agrumi sono un alimento straordinario, non solo donano un sapore e un profumo fantastico al decotto, ma hanno diverse proprietà benefiche, per questo motivo, se la frutta è biologica o coltivata in maniera naturale, non vanno mai buttate.Le tisane possono contenere ingredienti diversi , alcuni, più duri e legnosi, devono cuocere per diverso tempo per poter estrarre i principi attivi , questo tipo di preparazione è chiamato decotto, diverso dall'infuso che viene fatto solo lasciando macerare in acqua calda ingredienti triturati. #tisana #decotto #zenzero #anice #buccedagrumi #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Torta ai limoni 🌷 Torta ai limoni 🌷
Una torta rustica deliziosa, molto profumata, fatta con i miei limoni, adatta anche agli intolleranti al glutine.Un dolce semplice, dolcificato solo con il miele e dal sapore particolare, grazie alla farina di grano saraceno e di mandorle. La farina di mandorle rende la torta morbidissima e umida, il sapore è unico, si sposa benissimo con l'aroma dei limoni. Perfetta per la colazione, magari con una tazza di tè, o per fare merenda, ma anche come dolce di fine pasto, grazie al gusto delicato, ma intenso del limone, è l'ideale (per concludere il pasto) , perché lascia un buon sapore in bocca e facilita la digestione.I limoni sono molto utilizzati in cucina, specialmente nelle preparazioni dei dolci, il succo e la buccia donano un sapore delizioso alle pietanze, ma è importante che siano biologici.#torta #limoni #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Vin brulé Vin brulé
In questi giorni di primo inverno, oltre a scaldare l'animo, abbiamo bisogno di scaldare anche i nostri corpi con bevande calde, che profumano di spezie e ricordano la montagna e i mercatini di Natale.Il VIN BRULE' è la bevanda perfetta per le nostre serate seduti sul divano a guardare l'ennesimo film di Natale. Ecco quindi i miei consigli per un buon brulè: innanzitutto la qualità del vino che deve essere buona e poi deve essere corposo. E poi le spezie che devono rimanere in infusione dopo la bollitura per esaltarne i profumi.Ora tocca a voi 🍷#nataleconcookpad #vinbrulè Ilovecookingathome -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
Un dolce che piace molto a mio marito e che ho voluto riproporli anche a casa come coccola . Veramente goloso ! # regalodinatale chiara -
Galette con le mele di farro e riso Galette con le mele di farro e riso
La galette di mele è un dolce semplice e delizioso, si realizza in poco tempo .Un dolce veloce per chi non ha voglia di tante preparazioni. Si prepara in 10 minuti con una pasta brisè velocissima e si riempie con quello che si vuole fragole,mele,creme spazio alla fantasia.Io adoro questo dolce perché è semplicemente divino senza uova,senzalatte con tutto il sapore della natura. Si presta anche a una preparazione glutenfree senza tanti problemi, basta solo sostituire le farine e regolarsi con l'acqua.Vi invito a provare questa prelibatezza per un dolce di una bontà unica.#incucinaconcookpad #mammeericette #cookpad_it #passionidifarro #galette#farro #dolcivegan #senzauova #senzalatte Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti (2)