Antipasto tutto barese il benedetto #pasquaintavola

Un antipasto della tradizione Barese, la Tavola a Pasqua è bandita di ogni bene , ma il benedetto non deve mancare ,è una tradizione che i nostri nonni poi padri di famiglia ci hanno insegnato , ( mai dimenticare le proprie origini) che il giorno di Pasqua benedicevano con un ramo di ulivo intinto nell’acqua benedetta, il piatto è composto da uova sode, che è la rinascita, la ricotta sempre presente, il salame che un tempo era presente solo nelle feste, i taralli e le olive che accompagnano questo splendido piatto,e poi ci sono le arance che servono per ripulire il palato prima di gustare il pranzo di Pasqua .
Antipasto tutto barese il benedetto #pasquaintavola
Un antipasto della tradizione Barese, la Tavola a Pasqua è bandita di ogni bene , ma il benedetto non deve mancare ,è una tradizione che i nostri nonni poi padri di famiglia ci hanno insegnato , ( mai dimenticare le proprie origini) che il giorno di Pasqua benedicevano con un ramo di ulivo intinto nell’acqua benedetta, il piatto è composto da uova sode, che è la rinascita, la ricotta sempre presente, il salame che un tempo era presente solo nelle feste, i taralli e le olive che accompagnano questo splendido piatto,e poi ci sono le arance che servono per ripulire il palato prima di gustare il pranzo di Pasqua .
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a fette la soppressata (o salame), cuocere le uova (io inserisco le uova quando l’acqua bolle,e le tengo per 8 min)
- 2
Lavare le arance asciugare e affettare, preparare il piatto da portata e comporre
- 3
Mettere le arance a fette sul bordo, su ogni fetta mettere la soppressata o salame, poi le uova a spicchi al centro ci va la ricotta, e poi via con la fantasia
- 4
Metterei torno alla ricotta, pomodorini, taralli, fave, e olive il risultato ? Una bontà tutta pugliese
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Il Benedetto di Pasqua Il Benedetto di Pasqua
L'antipasto tradizionale che non può mancare sulla tavola dei baresi il giorno di Pasqua è il Benedetto. Niente da cucinare solo da assemblare. Naturalmente gli ingredienti devono essere di altissima qualità.Ma perché si chiama Benedetto?Anticamente il capofamiglia quando si sedeva a tavola benediceva i commensali con un ramoscello di ulivo (che era stato benedetto la precedente domenica delle palme e intinto con l'acqua santa ) . Solo allora si iniziava a gustare il ricco antipasto e poi tutto il resto.Ingredienti rigorosamente di stagione e soprattutto del luogo: arance, ricotta, soppressata, uova sode, olive e taralli.La soppressata per chi non lo sapesse non è un salame qualsiasi: è sì fatto con carne di maiale ma solo le parti magre, tagliato solo e rigorosamente a punta di coltello e quindi a grana più grossa e con una percentuale di grasso minima, il budello più grosso e la forma più appiattita: una poesia!!!#semplicementepasqua #cookpaditalia #antipasto #pasquaintavola MammaVanna -
Spaghetti al pomodoro Spaghetti al pomodoro
Un piatto povero ricordo i nonni , e poi mia mamma e ora io sia da mamma che da nonna li faccio ai miei nipotini e non solo . Ricordo il nonno perché era lui che cucinava a casa nonostante il suo lavoro. #cucinapovera Caterina Martinelli -
Trota salmonata agli agrumi Trota salmonata agli agrumi
Visto che in questi giorni ho pubblicato principalmente ricette di primi, ho pensato che questa sera un "secondo piatto" poteva starci bene.L'idea di fare la trota in questo modo, mi è venuta ripensando alla ricetta del Salmone agli agrumi che ho trovato sul sito Agrodolce e che ho preparato per la Vigilia di Natale dello scorso anno. Tra le foto inserirò anche quella del salmone.Gli ingredienti saranno quelli della ricetta originale con evidenziato dove io ho fatto dei cambiamenti, in modo che possiate scegliere quella che volete ;)#secondo #secondodipesce #trota #salmone #agrumi #nataleconcookpad #ricettediNatale Patri - Rock&Food -
Crudaiola barese #piattifreddi Crudaiola barese #piattifreddi
La pasta alla crudaiola è un piatto estivo pugliese , e con ingredienti freschi, infatti si usa la ricotta marzotica un formaggio dal gusto morbido e dolce , si produce da febbraio ad aprile , per poi trovarlo nei mesi estivi da giugno a settembre . Caterina Martinelli -
Spaghetti alla San Giovannino (detto in pugliese San Giuann) Spaghetti alla San Giovannino (detto in pugliese San Giuann)
Un primo piatto pugliese , e si prepara inizialmente il giorno di San Giovanni, proprio dal suo nome deriva questo piatto e si prepara tra il 23 e il 24 giugno , ma è buono in qualsiasi giorno, è un piatto semplice veloce e con pochi ingredienti . Vuoi stupire ospiti improvvisi? Metti su spaghetti pomodoro capperi e acciughe e il gioco è fatto. #dimmicosacucini Caterina Martinelli -
Torta alle noci Torta alle noci
Questa è un'idea di FATTO IN CASA DI BENEDETTA, poi io l'ho cambiata un po'. Per una prima colazione o merenda. Rita Pecorari -
Bruschette Bruschette
con il pane di ieri ho fatto 2 bruschette.. poi messe nel fornetto ferrari Cinzia Modé -
Anelletti a forno siciliani Anelletti a forno siciliani
Anelletti al forno piatto tipico della gastronomia siciliana, più precisamente di Palermo ma estesa a tutta l'isola. Il timballo di anelletti si prepara in occasione di feste,ricorrenze festive o piatti da portare al mare. Gli anelletti al forno in realtà è una ricetta d' avanzi quindi ci sono varie versioni. È un.piatto che si gusta tiepido o freddo ottimo il giorno dopo.#ladispenzadimarzo #iorestoacasa #senza Anna Vella -
Focaccia barese con patate Focaccia barese con patate
Uno spettacolo di focaccia , ottima per uno spuntino , sia a metà mattina che nel pomeriggio , ma la sera in compagnia con amici va assaporata accompagnata con la mortadella e una buona birra , è ottima come aperitivo Caterina Martinelli -
Spaghetti Fave, Guanciale e crema di Pecorino Romano Spaghetti Fave, Guanciale e crema di Pecorino Romano
Difficoltà : ★ ☆ ☆La primavera ci regala legumi freschi e verdure di stagione che possono allietare con i loro colori la nostra tavola .Piselli ,fave .. ma anche con asparagi o carciofi !questo primo piatto si presta a molte versioni .Aspettiamo la tua !! e non dimenticare di inserire nella storia #cookpadricettebase Cookpad - Ricette Base -
Chiacchere Chiacchere
Tipico impasto che dá vita a queste strisce fritte in olio caldo coperte poi di zucchero a velo...dolce presente in ogni casa penso nel periodo di Carnevale.Personalmente le adoro,e una tira l'altra davvero !!! MarinaisuoiSapori -
Pasta fave asparagi ricotta e pecorino Pasta fave asparagi ricotta e pecorino
Un piatto fresco con ingredienti di stagione , dal sapore delicato perché c’è la ricotta che esalta il gusto .#calendariodimaggio Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti