Gnocchetti sardi al ragù

È un tipo di pasta realizzata in Sardegna il suo nome e ‘malloreddus , conosciuti e chiamati anche gnocchetti , perché avendo la forma panciuta ricorda la pancia di un vitellino , belli e facili da preparare e poi si abbinano bene con qualsiasi condimento,( io li ho fatti al ragù ). #gnocchifattiincasa
Gnocchetti sardi al ragù
È un tipo di pasta realizzata in Sardegna il suo nome e ‘malloreddus , conosciuti e chiamati anche gnocchetti , perché avendo la forma panciuta ricorda la pancia di un vitellino , belli e facili da preparare e poi si abbinano bene con qualsiasi condimento,( io li ho fatti al ragù ). #gnocchifattiincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare il ragù bolognese,tritare carota sedano e cipolla (oppure tagliare a cubetti i piccoli)
- 2
Inserire in tegame la pancetta tritata, far rosolare in modo che cacci il suo grasso, unire le carni mescolare e far rosolare a questo punto unire il trito di ortaggi, mescolare, aggiungere il bicchiere di vino rosso far sfumare
- 3
Aggiungere sale e pepe, e la passata di pomodoro cuocere per 40/50 min a cinque min dalla fine unire il concentrato di pomodoro
- 4
Per gli gnocchi in una bontà versare la semola e pian piano acqua tiepida, amalgamare, quando si formano dei grumi versare sulla spianatoia e impastare, finché risulta sodo e liscio
- 5
Fare la prova, se l’impasto premendo col dito torna su è pronto, coprire con la ciotola e far riposare 20 min
- 6
Passato il tempo, prelevare una parte e formare un serpentino, tagliare con un tarocco
- 7
Piccoli pezzetti e con un riga gnocchi formiamo
- 8
Gli gnocchi, posando un pezzo d’impasto e con il dito fare leggermente pressione, facendolo scivolare
- 9
Ecco pronti gli gnocchetti sardi
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Malloreddus (gnocchetti sardi) Malloreddus (gnocchetti sardi)
Ecco i miei malloreddus per la seconda lezione della #videoscuoladicookpad per gli #gnocchifattiincasa. Io li ho conditi con un ragù da carne di manzo, salsiccia tagliata al coltello, cipollotti, carote e sedano un rametto di rosmarino e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Naturalmente per il condimento ci si può sbizzarrire Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Tagliatelle al ragù Tagliatelle al ragù
Le mie tagliatelle al ragù bolognese , è veramente buono un piatto gradito da tutti soprattutto dai bimbi che ne vanno pazzi, Caterina Martinelli -
Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate Gnocchetti sardi con radicchio e noci su crema di patate
Eccoci alla seconda fantastica video lezione dedicata agli gnocchi. Oggi siamo in Sardegna con i malloreddus o gnocchetti sardi, io li ho preparati con radicchio e noci su crema di patate ☺️#lavideoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Aifornelliconme -
Malloreddus (gnocchetti) sardi al ragù 🍝 Malloreddus (gnocchetti) sardi al ragù 🍝
Il ragù. Penso che sia uno dei condimenti più buoni in assoluto. Una ricetta all'apparenza semplice, che tanto semplice poi non è, perché tutto sta nel fare un buon ragù.Questo che propongo, è come lo preparo io.#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
Gnocchetti sardi alla Parmigiana Gnocchetti sardi alla Parmigiana
Una specialità del Sud della Sardegna, gli gnocchetti sardi, in dialetto "malloreddus", mi hanno riportato alla mente le orecchiette della mia amata Puglia. In quanto sono fatti con acqua e semola di grano duro proprio come le orecchiette. Se penso alla Puglia e alla stagionalità, non posso no pensare alla parmigiana di melanzane o di zucchine.Da qui è nata l'idea di preparare i miei "Malloreddus alla Parmigiana"per omaggiare due grandi e belle regioni d'Italia.#gnocchifattiincasa CasaaSud -
Gnocchetti sardi al sugo saporito Gnocchetti sardi al sugo saporito
Per la seconda lezione del corso sugli gnocchi fatti in casa, ho realizzato questi gnocchetti sardi o malloreddus, una pasta di semola e acqua tipica dell’isola, con una superficie rigata, ottima per catturare il sugo. #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Lasagna al ragù bolognese Lasagna al ragù bolognese
È il tipico piatto Emiliano, precisamente di Bologna , può essere definito ad una pasta al forno , però viene chiamata lasagna per la sua sfoglia fresca a forma di rettangoli, chiamati appunto “lasagne”, essa viene assemblata a strati e farcita con besciamella e ragù alla bolognese irrorata con parmigiano, infine cotta al forno dove gli ingredienti si uniscono tra loro#classicidinatale Caterina Martinelli -
Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi,ricotta e noci Gnocchetti sardi con pesto di pomodori secchi,ricotta e noci
I gnocchetti sardi o malloreddus, sono dei piccoli gnocchetti tipici della Sardegna, preparati con sola farina di semola rimacinata e acqua,vengono poi rigati per far assorbire meglio il sugo con cui verranno conditi, inoltre rimangono al dente e sono perfetti con qualsiasi condimento. Sono molto semplici e veloci da fare ,questo perché l’impasto viene diviso in tanti piccoli pezzetti che vengono velocemente rigati uno ad uno sul rigagnocchi per ottenere la forma caratteristica#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Malloreddus sardi Malloreddus sardi
Dalla seconda video lezione di cookpad con @FlaviaGiordano sugli #gnocchifattiincasaSono il formato di pasta più antico e più conosciuto della Sardegna. Sono i famosissimi Gnocchetti Sardi anche conosciuti con il nome #malloreddus... dato dai pastori che ritenevano la loro forma piccola e panciuta, somigliasse a un vitellino.sono preparati con semola di grano duro ed acqua, hanno la forma di una conchiglia con una superficie rugosa, ideale per raccogliere ogni tipo di sugo.Sono un piatto tipico della Sardegna; di origini antichissime, un tempo venivano preparati dalle massaie dell’isola per le grandi occasioni: feste, sagre di paese e matrimoni.Oggi ho aggiunto una nota di colore e sapore all’impasto (con dello zafferano) e ho fatto un sugo semplice di aglio olio e Basilico con una spolverata di pecorino , come tocco finale.#gnocchettisardi#malloreddus#cooksnap#spaghettiabc#gnocchifattiincasa#semola#zafferano#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Malloreddus al ragù di coniglio Malloreddus al ragù di coniglio
I malloreddus, chiamati anche gnocchetti sardi, sono un formato di pasta di grano duro, tipico della cucina sarda, di regola sono cucinati alla campidanese, ma una ricetta light è utilizzare la carne bianca di coniglio, magra e nutriente.#dimmicosacucini Emanuela Casula -
GNOCCHI AL RAGU' GNOCCHI AL RAGU'
GNOCCHI AL RAGU', un primo piatto ricco e gustoso! L'ideale per le feste! Con un ragù di lonza di maiale e carne macinata! Buonissimi! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
"Giovedì gnocchi" sono uno dei miei piatti preferiti li amo in tutte le versioni questa è la mia preferita, gnocchi di patate con ragù magari arricchito con un po di salsiccia.#ilmiolibrolemiericette#menusettimanale Simona ChicchiDiSorriso
Altre ricette consigliate
Commenti