Frittelle con fiori di acacia facili

Oggi vi propongo una versione facile e veloce per avere delle favolose frittelle con i fiori di acacia. Per me il profumo della bella bella stagione è il profumo di acacia. Camminando, il profumo inebriante di questo fiore mi conquista e riempie di gioia. E poi le frittelle, quelle che prepara mia mamma! Favolose...però un pochino laboriose, così vi propongo una versione speedy di frittelle con fiori di acacia da preparare, buonissime e con pochi ingredienti!
Frittelle con fiori di acacia facili
Oggi vi propongo una versione facile e veloce per avere delle favolose frittelle con i fiori di acacia. Per me il profumo della bella bella stagione è il profumo di acacia. Camminando, il profumo inebriante di questo fiore mi conquista e riempie di gioia. E poi le frittelle, quelle che prepara mia mamma! Favolose...però un pochino laboriose, così vi propongo una versione speedy di frittelle con fiori di acacia da preparare, buonissime e con pochi ingredienti!
Istruzioni per cucinare
- 1
IIniziamo lavando delicatamente i fiori di acacia dopo averli raccolti lontano dall'inquinamento. Togliamo i fiori dal rametto.
- 2
In una ciotola uniamo la farina al bicarbonato ed il sale. Aggiungiamo anche le uova, il latte ed il miele. Lavoriamo tutto con una frusta fino ad ottenere una bella pastella liscia.
- 3
Lasciamo riposare la pastella il tempo in cui l'olio arriva a temperatura. Infine aggiungiamo i fiori e incorporiamo.
- 4
Caliamo le frittelle nell'olio con l'aiuto di due cucchiaini. Le facciamo dorare da entrambi i lati e li scoliamo dall'olio in eccesso su un foglio di carta assorbente. Spolveriamo le frittelle di zucchero semolato e serviamo. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Frittelle salate con fiori di zucchina Frittelle salate con fiori di zucchina
È una delle ricette a cui tengo di più. Una ricetta che fa parte della mia famiglia da sempre. Una delle prime ricette che ho pubblicato quando ho aperto il mio blog di cucina! Buonissime frittelle salate con i fiori della zucchina! Chemamma -
Frittelle dolci di fiori d'acacia Frittelle dolci di fiori d'acacia
Gustose e profumate frittelle a base di fiori d'acacia..ricetta semplice e facile da realizzare!! Ljubica Milutinovic -
"Fiori de gazia" "Fiori de gazia"
O comunemente frittelle con fiori di acacia, nel mio dialetto si chiamano così "fiori de gazia"Frittelle semplicissimi con i fiori dell'albero di acacia, che fioriscono solo in questo periodo dell'anno in due uniche fioriture e basta, vanno raccolti quando sono ancora chiusi,solo così sprigionano un profumo fantastico!!#calendariomaggio martina -
Frittelle di fiori di Robinia Frittelle di fiori di Robinia
La Robinia è il nome scientifico dell' Acacia.I suoi fiori crescono a grappoli e sono dolcissimi.Dopo averli tenuti a bagno per 2 ore.Ho preparato una pastella con 2 farine e un pizzico di saleNe farò delle frittelle dolci....aromatizzando lo zucchero con la polvere di limone e guarniro' il piatto con Zest di limone.#robinia#acacia#frittelle#limone#calendariomaggio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fiori di Acacia fritti Fiori di Acacia fritti
Fino a ieri non conoscevo questi fiori, vado a trovare mio suocero e vedo che mastica questi fiorellini bianchi e profumatissimi, ok curiosità stimolata 😎 li assaggio, per me ricordano un po' il gusto delle fave e comunque già così non sono male poi mi dice che si fanno fritti... Ovviamente ne ho raccolto un po' dalla pianta e sono corsa a casa a testarli!! Veramente simpatici, gusto delicato e croccantissimi, sono da provare 👍 Dolci Pasticci di Fra -
Frittelle di carnevale nella friggitrice ad aria! Frittelle di carnevale nella friggitrice ad aria!
Per il #febbraioincucina ho pensato di fare le frittelle.. Ma nella friggitrice ad aria! Buonissime e non fritte! Le Ricette Di Naty -
65 • Ciambella ai fiori di sambuco 🌸 profumatissima e morbidissima 🌸 65 • Ciambella ai fiori di sambuco 🌸 profumatissima e morbidissima 🌸
Vi invito ad andare, magari questo fine settimana - tempo permettendo - in campagna a raccogliere i fiori di sambuco e a provare questo dolce. Fate una bella passeggiata, sarà facilissimo trovare questi alberelli lungo i corsi d'acqua, ai bordi di campi abbandonati, lungo le ferrovie o nei paesini. È comunissimo e facilmente riconoscibile e vi colpirà per la leggerezza della fioritura e per il suo profumo.❤️ Ogni primavera aspetto la fioritura dei sambuchi per poter fare questa ciambella profumatissima, mi sento una bambina perché mi emoziono sempre!🌳 I fiori di sambuco si utilizzano anche in un dolce tipico lombardo, il pan de mein/pan meino/pan de mej, tipico della cucina milanese/comasca. Il nome viene dal miglio, cereale povero molto utilizzato nell'antichità, che veniva mescolato ad altre farine per produrre il pane. Col tempo si è trasformato in un pane dolce aromatizzato con fiori di sambuco essiccati e si preparava il 23 aprile, giorno di San Giorgio, data in cui, nell'antichità, si stipulavano i contratti di fornitura tra lattai e mandriani. Era anche la data in cui fiorivano i sambuchi: il pan de mej veniva quindi preparato e cosparso di questi fiori e i lattai regalavano la panna liquida ai propri clienti per accompagnare questo dolce ✳️.👍 Questa è una base stupenda per torte/cake, provatela!Baci!#fiori#sambuco#fiorieduli#ciambella#cooksnapdiprimavera#dispensadimaggio#primavera Mara -
Zucchero di canna integrale aromatizzato ai fiori di acacia Zucchero di canna integrale aromatizzato ai fiori di acacia
Il nome dei fiori deriva dal greco antico akakia che significava candore e innocenzaI suoi fiori sono infatti bianchi li puoi vedere riuniti in grappoli o riconoscerli dal profumo che rilasciano nell'ariaÈ bene fare attenzione alle spine quando si vogliono cogliere, scegliendo quelli lontani da strade e zone inquinati oppure in alternativa acquistare fiori coltivati con metodo biologicoL'utilizzo non ha controindicazioni, evitare di utilizzarli in cucina in caso di allergieHo preparato questo zucchero alternando strati di zucchero integrale di canna e fiori di acacia essiccati, ottimo per dolcificate the, tisane, torte e biscottiL'ho utilizzato per dolcificare l'agua fresca di anguria del post precedente donandogli un aroma e un profumo irresistibile Francesca Diomede -
Frittelle di fiori di zucca dolci!😋 Frittelle di fiori di zucca dolci!😋
Queste frittelle sono un ricordo indelebile della mia infanzia! Erano la mia merenda! Che ricordi! Raccolte stamattina direttamente nell'orto dei mie genitori!Dopo quasi 10 anni le ho cucinate di nuovo!😋😋😋Voi le avete mai provate dolci? Lucia Tolfo -
Biscotti di Frolla con fiori eduli Biscotti di Frolla con fiori eduli
I fiori eduli sono ideali per arricchire insalate e secondi piatti, come ingredienti veri e propri o anche soltanto per decorazione. I fiori sono anche molto usati in pasticceria, per guarnire dolci, o anche per aromatizzare cocktail, o infusi e tisane salutari. In ogni caso, la loro funzione è quella di armonizzare il piatto, nei colori, nei profumi, nei sapori, nel gioco di consistenze.I fiori eduli vanno conservati in frigorifero; o diversamente si possono anche essiccare.Un’altra tecnica di conservazione ed utilizzo, usata in pasticceria, è la brinatura.In questo caso il fiore va inumidito, passato nello zucchero e riposto in freezer per almeno qualche ora.Oggi ho voluto preparare dei biscottini di frolla, aromatizzata con zucchero ai lillà (vedi ricetta) e con fiori eduli .. oltre ad essere molto vintage sono deliziosi... vi aspetto per il the’ delle 5.00 p.m 😉#biscottidifrolla#fiorieduli#lilla’#zuccheroaromatizzato#dispensadimaggio#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Frittelle di fiori di zucca di Nonna Mela Frittelle di fiori di zucca di Nonna Mela
Le frittelle di fiori di zucca di Nonna Mela sono le mie frittelle preferite... Me le ha fatte per la prima volta mia suocera che vive in Calabria.. E ora non le cambierei con nessun altro tipo... #teamzucchine Aluzza -
Frittelle di mela Frittelle di mela
Ieri ho passato la mattinata a parlare delle frittelle di mele, il pomeriggio quando sono tornata a casa la.kia voglia era così tanto che non ho potuto non mettermi al lavoro! La ricetta è di Cristina su Cookpad -ricettefacilidellacri- per delle fritelle superbe, buonissime!#carnevaleincucina Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti