Pettole pugliesi

#dimmicosacucini
Avevo preparato l'impasto per i panzerotti...ma essendo tanto ho diviso l'impasto e metà l'ho lasciato in frigo per 24 ore dopo aver fatto le pieghe a tre. Cosi stamattina l'ho lasciato a temperatura ambiente per 2 ore, stagliato e formato le palline e lasciato lievitare per altre 2 ore
Pettole pugliesi
#dimmicosacucini
Avevo preparato l'impasto per i panzerotti...ma essendo tanto ho diviso l'impasto e metà l'ho lasciato in frigo per 24 ore dopo aver fatto le pieghe a tre. Cosi stamattina l'ho lasciato a temperatura ambiente per 2 ore, stagliato e formato le palline e lasciato lievitare per altre 2 ore
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere il lievito madre nell'acqua, aggiungere lo zucchero e l'olio e mescolare. Aggiungere le farine e il sale e impastare
- 2
Fare 3 pieghe a tre ogni 20 minuti. Lasciare ancora 1\2 ora a temperatura ambiente e mettere in frigo a maturare.
- 3
Dopo 24 ore togliere dal frigo e lasciare lievitare prima in massa e poi a palline
- 4
Friggere in abbondante olio e passare nello zucchero semolato
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
-
-
Pettole pugliesi con olive Pettole pugliesi con olive
La preparazione delle pettole, tradizionalmente, coincide con le festività natalizie e con il periodo dell’avvento. Si possono gustare sia salate che dolci . Ci sono diverse leggende in merito alla loro nascita.... Una di queste narra che a Taranto vivesse una donna di nome Cecilia. Come ogni mattina si era alzata all’alba, aveva preparato l’impasto per il pane e lo aveva messo a lievitare. Era un giorno speciale perché in città si trovava san Francesco. Cecilia si era affacciata alla finestra per cercare di vederlo. Intanto, l’impasto per il pane continuava a lievitare.Quando Cecilia si ricordò del suo pane si accorse che ormai non avrebbe più potuto panificare.Decisa a preparare comunque qualcosa per il pranzo, cercò una soluzione pratica.Mise a scaldare abbondante olio e poi prelevò piccole porzioni di impasto. Le palline si gonfiarono, diventando morbide e buonissime.Erano nate le pettole.#antipasto#pettole#olivesacla'#lericettedellefeste#calendariodicembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
-
Panzerotti fritti (impasto senza patate bollite) Panzerotti fritti (impasto senza patate bollite)
Per maggiore comodità, suddividi la PREPARAZIONE in questi 4 passaggi:1) Preparare le palline d'impasto e farle lievitare almeno per un'ora.2)Farcitura e chiusura dei panzerotti.3)Lievitazione dei panzerotti farciti.4 )Frittura dei panzerotti.#Panzerotti #fritti#food #sud #Calabria #Cosenza #italy #italianfood #cena #pastalievitata #lievito #cookpad #ilmiolibrolemiericette #buffet #lievitati #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Panini integrali con miscela di erbe aromatiche Panini integrali con miscela di erbe aromatiche
E’ una ricettina veloce ed economica, oltretutto i tempi di attesa per la lievitazione sono veramente minimi ovvero 2 ore, ma per una maggiore sicurezza lasciate che lieviti a cinque ore a temperatura ambiente Zelda's Kitchen -
-
Focaccia allo yogurt con curcuma, pomodorini ed olive Focaccia allo yogurt con curcuma, pomodorini ed olive
Una focaccia leggera soffice dal gusto particolare.... Yogurt e curcuma.... Dopo aver messo gli ingredienti in una ciotola e mescolato velocemente, ho fatto lievitare per 2 ore.Ripreso l'impasto ho fatto delle pieghe e lasciato lievitare fino al raddoppio.Poi ho versato l'impasto in una teglia oliata e lavorato con le mani unte. Ho farcito con pomodorini olive ed origano ed ho aggiunto qualche chicco di sale grosso.Dopo 20 minuti era pronta in tavola..#focaccia#yougurt#curcuma#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pettole pugliesi Pettole pugliesi
Le pettole sono delle palline di pasta lievitata molto morbida, si realizzano a mano impastando energicamente, ( volendo anche impastatrice o Bimby) sono buone sia salate che dolci #estateitaliana Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti