Frolla samblè aromatizzata al limone 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

La ricetta base per la preparazione di tantissimi dolci, la più usata in pasticceria.
Serve per fare crostate, biscotti, strudel, ma anche per la realizzazione di torte salate.
La pasta frolla è facile e veloce, si può fare a mano o con il mixer o la planetaria. È un impasto fatto di farina, burro, uova, zucchero e aromi.
Esistono diverse varianti, come quella fatta solo di tuorli o senza uova, ma anche con l’olio al posto del burro. Anche gli aromi posso cambiare, secondo le nostre necessità, io ho utilizzato la buccia grattugiata e anche l’essenza di limone che ha reso la frolla, molto profumata. Anche la temperatura degli ingredienti, puoi variare, per fare la pasta frolla classica o samblèe si utilizza il burro freddo, mentre per quella morbida e quella montata, il burro dev’essere a temperatura ambiente.
Ci sono diversi metodi di lavorazione, la frolla samblè chiamata così per la lavorazione del burro freddo con la farina, che crea un composto sabbioso rendendo i biscotti e le crostate perfetti molto friabili e si sciolgono in bocca. Io utilizzo, quasi sempre, questo metodo di lavorazione, mi trovo benissimo ed è semplice, in meno di 10 minuti la frolla è pronta.
#pastafrolla #limone #dispensadinovembre #crostate #biscotti

Frolla samblè aromatizzata al limone 🌷

La ricetta base per la preparazione di tantissimi dolci, la più usata in pasticceria.
Serve per fare crostate, biscotti, strudel, ma anche per la realizzazione di torte salate.
La pasta frolla è facile e veloce, si può fare a mano o con il mixer o la planetaria. È un impasto fatto di farina, burro, uova, zucchero e aromi.
Esistono diverse varianti, come quella fatta solo di tuorli o senza uova, ma anche con l’olio al posto del burro. Anche gli aromi posso cambiare, secondo le nostre necessità, io ho utilizzato la buccia grattugiata e anche l’essenza di limone che ha reso la frolla, molto profumata. Anche la temperatura degli ingredienti, puoi variare, per fare la pasta frolla classica o samblèe si utilizza il burro freddo, mentre per quella morbida e quella montata, il burro dev’essere a temperatura ambiente.
Ci sono diversi metodi di lavorazione, la frolla samblè chiamata così per la lavorazione del burro freddo con la farina, che crea un composto sabbioso rendendo i biscotti e le crostate perfetti molto friabili e si sciolgono in bocca. Io utilizzo, quasi sempre, questo metodo di lavorazione, mi trovo benissimo ed è semplice, in meno di 10 minuti la frolla è pronta.
#pastafrolla #limone #dispensadinovembre #crostate #biscotti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 minuti
1050 g
  1. 500 gfarina 00
  2. 250 gburro
  3. 200 gzucchero
  4. 2uova
  5. 1tuorlo
  6. 1limone grande (solo la buccia grattugiata)
  7. 10 gocceessenza di limone
  8. Inoltre
  9. q.b.farina per la spianatoia

Istruzioni per cucinare

10 minuti
  1. 1

    Versiamo nel bicchiere del mixer la farina, la buccia grattugiata del limone, l’essenza e il burro a pezzi.

  2. 2

    Quindi azioniamo le lame ad intervalli (così non si surriscalda) fino a quando il composto non sarà sabbioso. Poi aggiungiamo le uova una per volta.

  3. 3

    Alla fine lo zucchero, azioniamo le lame, sempre, ad intervalli fino a quando il composto sarà tutto amalgamato.

  4. 4

    Versiamo il composto su un piano da lavoro, ben infarinato e lo infariniamo velocemente. Poi lo appiattiamo e mettiamo la pasta frolla in frigorifero per 3 ore, avvolta nella pellicola.

  5. 5

    Trascorso il tempo sarà pronta per essere utilizzata per fare biscotti o crostate. Prima però la tagliamo a pezzi, così sarà più semplice stenderla, la compattiamo velocemente e poi la stendiamo con il matterello.

  6. 6
  7. 7

    Consigli
    ☑️ Puoi conservare la pasta frolla in frigorifero per 4 giorni oppure congelarla per 20 giorni. 😊

  8. 8

    ☑️ Puoi aromatizzarla con spezie e essenze o con la buccia degli agrumi. 😊

  9. 9

    In estate puoi mettere il burro e la farina nel congelatore per 30 minuti e poi procedere. 😊

  10. 10

    Per la cottura dei biscotti preferisci una temperatura al di sotto dei 180 gradi. 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Ricette simili