Frolla samblè aromatizzata al limone 🌷

La ricetta base per la preparazione di tantissimi dolci, la più usata in pasticceria.
Serve per fare crostate, biscotti, strudel, ma anche per la realizzazione di torte salate.
La pasta frolla è facile e veloce, si può fare a mano o con il mixer o la planetaria. È un impasto fatto di farina, burro, uova, zucchero e aromi.
Esistono diverse varianti, come quella fatta solo di tuorli o senza uova, ma anche con l’olio al posto del burro. Anche gli aromi posso cambiare, secondo le nostre necessità, io ho utilizzato la buccia grattugiata e anche l’essenza di limone che ha reso la frolla, molto profumata. Anche la temperatura degli ingredienti, puoi variare, per fare la pasta frolla classica o samblèe si utilizza il burro freddo, mentre per quella morbida e quella montata, il burro dev’essere a temperatura ambiente.
Ci sono diversi metodi di lavorazione, la frolla samblè chiamata così per la lavorazione del burro freddo con la farina, che crea un composto sabbioso rendendo i biscotti e le crostate perfetti molto friabili e si sciolgono in bocca. Io utilizzo, quasi sempre, questo metodo di lavorazione, mi trovo benissimo ed è semplice, in meno di 10 minuti la frolla è pronta.
#pastafrolla #limone #dispensadinovembre #crostate #biscotti
Frolla samblè aromatizzata al limone 🌷
La ricetta base per la preparazione di tantissimi dolci, la più usata in pasticceria.
Serve per fare crostate, biscotti, strudel, ma anche per la realizzazione di torte salate.
La pasta frolla è facile e veloce, si può fare a mano o con il mixer o la planetaria. È un impasto fatto di farina, burro, uova, zucchero e aromi.
Esistono diverse varianti, come quella fatta solo di tuorli o senza uova, ma anche con l’olio al posto del burro. Anche gli aromi posso cambiare, secondo le nostre necessità, io ho utilizzato la buccia grattugiata e anche l’essenza di limone che ha reso la frolla, molto profumata. Anche la temperatura degli ingredienti, puoi variare, per fare la pasta frolla classica o samblèe si utilizza il burro freddo, mentre per quella morbida e quella montata, il burro dev’essere a temperatura ambiente.
Ci sono diversi metodi di lavorazione, la frolla samblè chiamata così per la lavorazione del burro freddo con la farina, che crea un composto sabbioso rendendo i biscotti e le crostate perfetti molto friabili e si sciolgono in bocca. Io utilizzo, quasi sempre, questo metodo di lavorazione, mi trovo benissimo ed è semplice, in meno di 10 minuti la frolla è pronta.
#pastafrolla #limone #dispensadinovembre #crostate #biscotti
Istruzioni per cucinare
- 1
Versiamo nel bicchiere del mixer la farina, la buccia grattugiata del limone, l’essenza e il burro a pezzi.
- 2
Quindi azioniamo le lame ad intervalli (così non si surriscalda) fino a quando il composto non sarà sabbioso. Poi aggiungiamo le uova una per volta.
- 3
Alla fine lo zucchero, azioniamo le lame, sempre, ad intervalli fino a quando il composto sarà tutto amalgamato.
- 4
Versiamo il composto su un piano da lavoro, ben infarinato e lo infariniamo velocemente. Poi lo appiattiamo e mettiamo la pasta frolla in frigorifero per 3 ore, avvolta nella pellicola.
- 5
Trascorso il tempo sarà pronta per essere utilizzata per fare biscotti o crostate. Prima però la tagliamo a pezzi, così sarà più semplice stenderla, la compattiamo velocemente e poi la stendiamo con il matterello.
- 6
Io ho fatto una crostata.
- 7
Consigli
☑️ Puoi conservare la pasta frolla in frigorifero per 4 giorni oppure congelarla per 20 giorni. 😊 - 8
☑️ Puoi aromatizzarla con spezie e essenze o con la buccia degli agrumi. 😊
- 9
In estate puoi mettere il burro e la farina nel congelatore per 30 minuti e poi procedere. 😊
- 10
Per la cottura dei biscotti preferisci una temperatura al di sotto dei 180 gradi. 😊
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brioche al miele aromatizzata al limone 🌷 Brioche al miele aromatizzata al limone 🌷
Ieri ho preparato questa brioche al miele che ho aromatizzato con la buccia grattugiata del limone e qualche goccia di essenza.Questo lievitato è buonissimo, oltre al meraviglioso profumo, è morbidissimo, si scioglie in bocca.È perfetto da mangiare semplice o spalmato di confettura o crema di pistacchio. La granella di zucchero rende la brioche ancora più golosa, mentre l’aroma del limone lascia in bocca un piacevole sapore.È un impasto molto più leggero della classifica pasta brioche, perché non ho utilizzato burro, ma solo un po’ di olio di arachidi, che ha un sapore dolce ed è molto più delicato dell’olio d’oliva. Al posto dello zucchero, ho usato dell’ottimo miele di zagara che ha reso la brioche squisita.La forma che le ho dato, è quella di una treccia a due capi, ciascun capo formato da 3 filoni, che ho decorato con la granella. Durante l’ultima lievitazione e la cottura la brioche è lievitata così tanto che la treccia non ha mantenuto la forma originale,😅 ma il sapore è fantastico.Assaggia una fetta di questa brioche inzuppata nel latte o spalmata di marmellata di arance insieme a una tazza tea è una bontà incredibile. #brioche #miele #oliodiarachidi #limone #dispensadiottobre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pasta frolla salata 🌷 Pasta frolla salata 🌷
La frolla salata è l’ideale per la preparazione di torte salate, rustici e struzzichini, come la pasta brisé.Facile e veloce da preparare, è perfetta per realizzare sfiziosissime crostate salate farcite con formaggi, salumi, verdure e uova, o salatini e biscotti salati arricchiti di erbette aromatiche e spezie.Nella pasta frolla salata oltre la farina 00, le uova e il sale, utilizzo solo il 25% di burro e una parte di latte. Per renderla più soffice, metto un po’ di lievito istantaneo per preparazioni salate, ma è ottima anche senza. Francesca Simona Naselli -
Pasta frolla Pasta frolla
La pasta frolla è una delle basi della pasticceria che si prepara con pochissimi ingredienti ed è in grado di regalarci dei dolci pazzeschi. Crostate, biscotti, rotoli, tartellette, pie, insomma con la pasta frolla ci si può sbizzarrire. Quattro ingredienti: farina, uova, zucchero e burro a cui si aggiungono aromi come la vaniglia (che io preferisco) o la scorza grattugiata di agrumi.Il segreto per una pasta frolla perfetta sta nel bilanciamento degli ingredienti a seconda del risultato che si vuole ottenere.Per preparare la pasta frolla dobbiamo utilizzare una farina debole con basso contenuto di glutine, quindi andrà benissimo la farina 00.Il burro dona friabilità alla pasta frolla e la sua quantità potrà oscillare tra il 30% e il 70% del peso della farina. A seconda dell’utilizzo che se ne dovrà fare si deciderà se mettere più o meno burro. Più burro = maggiore friabilità della pasta frolla.Il burro inoltre deve essere freddo.Veniamo allo zucchero. Si usa in genere lo zucchero semolato. Lo zucchero conferisce croccantezza alla pasta frolla. Le uova infine possono essere utilizzate intere o il solo tuorlo. Utilizzando solo i tuorli avremo un impasto più friabile mentre utilizzando anche gli albumi si otterrà un impasto più croccante.Le ricette di pasta frolla sono tante ma questa mi garantisce sempre una frolla friabile perfetta per crostate e biscotti.#ricettebase#pastafrolla Millegrammi di Donatella De Lella -
Crostata di susine con doppia cottura 🌷 Crostata di susine con doppia cottura 🌷
Ieri, per addolcire un po’ la giornata, ho fatto questo dolce con le susine (le ultime che avevo in frigorifero).Una crostata molto profumata, che ho farcito con una composta di susine, fatta in casa, semplice, ma molto saporita, arricchita dai fiorellini di pasta frolla e dalle fette di susine tagliate sottili.Davvero molto buona!La pasta frolla è quella classica, con il 50% di burro, per renderla più friabile, ho utilizzato il metodo della sabbiatura.Per cuocere perfettamente la crostata ho fatto una doppia cottura, prima ho cotto il guscio per 20 minuti, poi l’ho lasciata raffreddare bene, l’ho farcita con la composta e decorata con la frolla, quindi ho completato la cottura a 180 gradi per 45 minuti.Per la prima cottura l’ho utilizzato la tecnica della cottura in bianco o alla cieca, per realizzarla ho utilizzato il riso (di solito si usano i legumi secchi).Ho coperto la base con la carta forno e li ho distribuiti sopra, ho infornato per 15 minuti a 200 gradi, dopo ho eliminato il riso, la carta forno e ho continuato la cottura per 5 minuti, così il guscio si è cotto in modo uniforme e non è gonfiatoIl tempo di cottura dipende dalla grandezza e dallo spessore del guscio.Il risultato è stato fantastico, le decorazioni e la frutta si sono cotti benissimo e il guscio, anche, è rimasto croccante.#crostata #crostatadifrutta #pastafrolla #dispensadinovembre #susine Francesca Simona Naselli -
Pasta frolla al burro Pasta frolla al burro
La pasta frolla è la base per fare ottime crostate e biscotti, ce ne sono tante versioni diverse a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare. Questa è una pasta frolla al burro con lo zucchero semolato che dà una consistenza un po' rustica ed è adatta anche a fare crostate con le creme perché riesce a contenerle senza rompersi.#pastafrolla #frolla #burro #crostate #biscotti Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Brioscine aromatizzate al limone, cottura airfryer 🌷 Brioscine aromatizzate al limone, cottura airfryer 🌷
Queste morbide brioches sono perfette per fare colazione e merenda. Buone sia da mangiare semplicemente così, sia da farcire con nutella o marmellata.Sono soffici come nuvole e hanno un buon profumo di limone.La cottura dei lievitati con la friggitrice ad aria è l’ideale quando prepari impasti che non superano i 500 g, i consumi di energia elettrica si riducono, soprattutto se il forno della cucina è molto grande, come il mio.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Pasta frolla salata colorata 🌷 Pasta frolla salata colorata 🌷
La pasta frolla colorata è deliziosa e molto profumata, l’ideale se vuoi preparare delle decorazioni sopra le crostate e i biscotti salati come: fiorellini, foglie, cuori ecc.Per una buona riuscita delle decorazioni non è necessario aggiungere il lievito, così durante la cottura manterranno la forma originale.Per preparare questa frolla salata ho utilizzato: la farina 00, il 50% di burro, il 30% circa di uova e il sale. Per circa 340 g di impasto servono: 175 g farina 00 - 90 g burro freddo - 1 uovo medio - 4 g di sale e q.b. latte freddo.Per colorarla ho usato l’alga spirulina, la curcuma e il cacao, ma puoi utilizzare altre polveri, come la barbabietola, il tea matcha, i mirtilli ecc..Per calcolare la quantità necessaria per colorare l’impasto, inizio sempre aggiungendo al composto un po’ più della punta di un cucchiaino e a seconda della gradazione che voglio ottenere aumento la quantità.Per realizzare la frolla bianca e marrone ho usato solo l’albume e un po’ di latte.Con questa ricetta ho realizzato 6 panetti di peso diverso (100 g circa la frolla bianca, 40 g al cacao e 100 g sia quella alla curcuma , sia quella all’alga spirulina), li ho utilizzati per fare le decorazioni di una crostata con la scarola. Francesca Simona Naselli -
Brioche variegata alla panna con composta di fragole 🌷 Brioche variegata alla panna con composta di fragole 🌷
Sabato sera ho preparato questa corona variegata, buonissima, che ho farcito con una composta di fragole che ho fatto sul momento. Un impasto morbidissimo e profumato, grazie alla panna, ai limoni e alle fragole. Una brioche che abbiamo mangiato domenica mattina a colazione, spalmata di burro e la composta di fragole avanzata.La forma è quella di una corona intrecciata che ho realizzato facendo 8 filoni farciti all’interno, diversi sia di peso, sia di lunghezza.1 corona è da composti:4 filoni da 50 g, 30 cm di lunghezza cad.1 filone da 60 g, 36 cm di lunghezza1 filone da 70 g, 40 cm di lunghezza1 filone da 80 g, 44 cm di lunghezza1 filone da 90 g, 48 cm di lunghezzaN.B. Con le dosi dell’impasto (circa 1kg) ho realizzato 2 brioches, se vuoi farne 1 devi dimezzare gli ingredienti.L’intreccio non è difficile da fare, è più difficile da descrivere i passaggi, fortunatamente ci sono le foto che aiutano a capire il procedimento.Spero che ti piaccia. 🥰 Francesca Simona Naselli -
Pasta frolla al miele 🌷 Pasta frolla al miele 🌷
Una frolla deliziosa, friabile e molto versatile, perfetta per realizzare crostate e biscotti. È molto malleabile e il sapore dopo la cottura non è eccessivo.Quando posso, cerco sempre utilizzare il miele al posto dello zucchero, è un ottimo dolcificante e fa bene alla salute.Adoro il miele, a casa mia non manca mai, per me è un ingrediente indispensabile.#ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Pasta frolla al miele 🍯 Pasta frolla al miele 🍯
Pasta frolla al miele fatta con il Bimby facilissima, senza zucchero e senza burro, adatta a mille preparazioni diverse. Da provare nella realizzazione di biscotti e crostate Enza Falco -
Brioche, intreccio a 5 capi 🌷 Brioche, intreccio a 5 capi 🌷
Un intreccio bellissimo realizzato da 10 filoni (ogni capo formato da 2) che puoi fare con qualsiasi impasto, dolce o salato, pasta brioche, pan brioche, pizza o pane.Una treccia perfetta da portare a tavola il giorno di Pasqua come centrotavola, secondo l’impasto che utilizzerai, puoi farcirla sia con i salumi e i formaggi, sia con la crema i canditi e le mandorle.Io ho preferito fare l’impasto della brioche, utilizzerò la treccia per fare colazione, tagliata a fette e spalmata di burro e marmellata o di nutella, ma anche inzuppato nel latte, è buonissima e molto soffice. Francesca Simona Naselli -
Crostata di confettura di uva fragola 🌷 Crostata di confettura di uva fragola 🌷
Una crostata deliziosa, farcita di confettura di uva fragola, che la rende irresistibile, grazie al sapore e al profumo meraviglioso di questo frutto.Un dolce autunnale, da gustare in qualsiasi momento, perfetto per una merenda energetica.Adoro l’uva fragola, ho diverse piante in giardino e da qualche anno faccio la confettura, mi piace tantissimo. È buonissima sia da spalmare sul pane, sia per accompagnare i formaggi.L'uva contiene moltissime sostanze, le principali sono: zuccheri, tannini, sali minerali e vitamine.#backtoschool Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)