Brioche variegata alla panna con composta di fragole 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Sabato sera ho preparato questa corona variegata, buonissima, che ho farcito con una composta di fragole che ho fatto sul momento. Un impasto morbidissimo e profumato, grazie alla panna, ai limoni e alle fragole. Una brioche che abbiamo mangiato domenica mattina a colazione, spalmata di burro e la composta di fragole avanzata.
La forma è quella di una corona intrecciata che ho realizzato facendo 8 filoni farciti all’interno, diversi sia di peso, sia di lunghezza.
1 corona è da composti:
4 filoni da 50 g, 30 cm di lunghezza cad.
1 filone da 60 g, 36 cm di lunghezza
1 filone da 70 g, 40 cm di lunghezza
1 filone da 80 g, 44 cm di lunghezza
1 filone da 90 g, 48 cm di lunghezza
N.B. Con le dosi dell’impasto (circa 1kg) ho realizzato 2 brioches, se vuoi farne 1 devi dimezzare gli ingredienti.
L’intreccio non è difficile da fare, è più difficile da descrivere i passaggi, fortunatamente ci sono le foto che aiutano a capire il procedimento.
Spero che ti piaccia. 🥰

Brioche variegata alla panna con composta di fragole 🌷

Sabato sera ho preparato questa corona variegata, buonissima, che ho farcito con una composta di fragole che ho fatto sul momento. Un impasto morbidissimo e profumato, grazie alla panna, ai limoni e alle fragole. Una brioche che abbiamo mangiato domenica mattina a colazione, spalmata di burro e la composta di fragole avanzata.
La forma è quella di una corona intrecciata che ho realizzato facendo 8 filoni farciti all’interno, diversi sia di peso, sia di lunghezza.
1 corona è da composti:
4 filoni da 50 g, 30 cm di lunghezza cad.
1 filone da 60 g, 36 cm di lunghezza
1 filone da 70 g, 40 cm di lunghezza
1 filone da 80 g, 44 cm di lunghezza
1 filone da 90 g, 48 cm di lunghezza
N.B. Con le dosi dell’impasto (circa 1kg) ho realizzato 2 brioches, se vuoi farne 1 devi dimezzare gli ingredienti.
L’intreccio non è difficile da fare, è più difficile da descrivere i passaggi, fortunatamente ci sono le foto che aiutano a capire il procedimento.
Spero che ti piaccia. 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

7 ore
800 g (2 brioches)
  1. Per l’impasto
  2. 500 gfarina 00
  3. 250 mlpanna fresca
  4. 90 gzucchero
  5. 50 gburro
  6. 2uova medie
  7. 7g lievito di birra fresco
  8. 2limoni (solo la buccia grattugiata)
  9. Per la composta di fragole
  10. 300 gfragole
  11. 60 gzucchero
  12. 2 cucchiaisucco di limone
  13. Inoltre
  14. q.b.farina per la spianatoia
  15. 1tuorlo
  16. 2 cucchiailatte
  17. 4 gocceessenza di limone

Istruzioni per cucinare

7 ore
  1. 1

    Nella ciotola della planetaria versiamo la farina setacciata, lo zucchero, il lievito di birra fresco sbriciolato e la buccia grattugiata dei limoni. Azioniamo il gancio impastatore e amalgamiamo il composto, poi aggiungiamo la panna a filo.

  2. 2

    Ora sbattiamo le uova con il sale e li uniamo al composto. Facciamo lavorare bene l’impasto fino a quando non saranno incorporate.

  3. 3

    Quindi aggiungiamo il burro morbido e continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non sarà incordato.

  4. 4

    Quindi formiamo un panetto e lo lasciamo lievitare per circa 4 ore coperto dalla pellicola.
    Nel frattempo prepariamo la composta di fragole.
    Laviamo le fragole, le asciughiamo, eliminiamo il picciolo e le tagliamo a pezzetti dentro un tegamino. Versiamo all’interno lo zucchero, il succo di limone e accendiamo la fiamma. Cuociamo per 15 minuti mescolando di tanto in tanto e poi frulliamo il composto, se necessario continuiamo la cottura per qualche minuto ancora, poi facciamo raffreddare.

  5. 5

    Trascorso il tempo versiamo l’impasto su un piano da lavoro infarinato e lo dividiamo in 2 pezzi dello stesso peso. Uno lo avvolgiamo nella pellicola e lo mettiamo da parte, con l’altro formiamo 8 panetti:
    4 da 50 g cad.
    1 da 60 g
    1 da 70 g
    1da 80 g
    1 da 90 g
    Facciamo riposare 30 minuti.
    Dopo iniziamo a stendere il primo dei 4 panetti da 50 g e formiamo una strisce di circa 30 cm, spennelliamo un po’ di composta di fragole solo da un lato.

  6. 6

    Arrotoliamo l’impasto, sigilliamo e formiamo il filone.
    Continuiamo allo stesso modo con tutti i panetti, dobbiamo realizzare 8 filoni farciti.
    A seconda del peso avranno una lunghezza diversa:
    4 da 30 cm
    1 da 36 cm
    1 da 40 cm
    1 da 44 cm
    1 da 48 cm

  7. 7

    Posizioniamo i 4 filoni da 30 cm di lunghezza 2 in senso orizzontale e 2 verticale e formiamo una croce, incrociata al centro.
    Quindi prendiamo il filone da 36 cm e lo passiamo intorno all’intreccio centrale (in senso circolare), sopra e sotto gli 8 capi (dei 4 filoni da 30 cm).
    Poi uniamo le 2 estremità (del filone da 36cm) sigillandole tra loro.
    Ripetiamo l’operazione con il filone da 40 cm (Vedi foto)

  8. 8

    Continuiamo allo stesso modo con gli ultimi 2 filoni seguendo l’ordine di grandezza.
    Per chiudere l’intreccio sigilliamo gli 8 capi a coppia di 2 (Vedi foto)

  9. 9

    Inseriamo le estremità una parte dell’impasto sotto la base in modo da realizzare una cupoletta, dopo la combattiamo con le mani in modo da dare una forma regolare. Adagiamo la brioche sopra una teglia rivestita di carta forno e la lasciamo lievitare circa 60 minuti.
    Nel frattempo realizziamo la seconda corona.
    Trascorso il tempo, spennelliamo la prima brioche con il tuorlo sbattuto con il latte e l’essenza di limone.

  10. 10

    Inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. 10 minuti prima della fine della cottura, la copriamo con la carta forno e continuiamo la cottura. Poi la facciamo raffreddare sopra una gratella coperta da un canovaccio e inforniamo anche l’altra.

  11. 11

    Consigli
    ☑️ Conserva la brioche avvolta nella pellicola per 2 giorni a temperatura ambiente. ☺️

  12. 12

    ☑️ Puoi anche congelarla a fette, specialmente se pensi di non consumarla tutta in una volta, sarà anche più veloce scongelarla. ☺️

  13. 13

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (4)

Mara
Mara @marapastelera
Che arte!!!!!! tagliata è ancora più bella... o forse no... stupenda comunque!
(modificato)
Ospite

Ricette simili