Pomodoro al cartoccio su spaghetti aglio olio e peperoncino

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

Se amate come me la cucina semplice e con pochi ingredienti e, aprendo il frigo, trovate solo un pomodoro, sarà un gioco da ragazzi inventare una ricetta al volo.
#ilfrigointelligente

Pomodoro al cartoccio su spaghetti aglio olio e peperoncino

Se amate come me la cucina semplice e con pochi ingredienti e, aprendo il frigo, trovate solo un pomodoro, sarà un gioco da ragazzi inventare una ricetta al volo.
#ilfrigointelligente

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 200 grspaghetti IGP Gragnano
  2. 2pomodori
  3. 1 spicchiod'aglio
  4. 2 fogliealloro
  5. 1 ciuffettoprezzemolo
  6. 1peperoncino fresco o secco
  7. q.bPepe nero
  8. q.bOlio evo
  9. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettiamo il pomodoro su carta alluminio. Saliamo con sale grosso, aggiungiamo un filo d'olio evo, una macinata di pepe nero e la foglia d'alloro. Chiudiamo il foglio lasciando un piccolo spiraglio e inforniamo a 200° per 15 minuti circa.

  2. 2

    Per accelerare i tempi possiamo fare la stessa operazione utilizzando carta da forno anziché alluminio e mettere in microonde a massima potenza per circa 3 minuti.

  3. 3

    Caliamo gli spaghetti.

  4. 4

    In una larga padella facciamo imbiondire l'aglio tagliato a metà o schiacciato con il peperoncino.

  5. 5

    Togliamo gli spaghetti almeno quattro minuti prima della cottura. Aggiungiamo il prezzemolo tritato e portiamo avanti con acqua di cottura.

  6. 6

    Nel frattempo sforniamo il pomodoro, apriamo il cartoccio e lasciamo stemperare.

  7. 7

    A cottura ultimata spegniamo la fiamma e aggiungiamo il pomodoro arrostito al cartoccio tagliato grossolanamente. Saltiamo a fiamma spenta per amalgamare bene.

  8. 8

    Impiattiamo finendo con una manciata di prezzemolo e un giro d'olio. Buon appetito!!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti (5)

Ricette simili