Torta cioccolato e pere

Stamattina mentre stavo sistemando la cucina, mi sono passate tra le mani tutte quelle bellissime uova di Pasqua aperte domenica, stavo pensando a come utilizzare tutto quel cioccolato, così.. ho deciso di iniziare con quello fondente e perché no? Una bella e classica torta pere e cioccolato 🍫 vediamo insieme la ricetta 😋
Torta cioccolato e pere
Stamattina mentre stavo sistemando la cucina, mi sono passate tra le mani tutte quelle bellissime uova di Pasqua aperte domenica, stavo pensando a come utilizzare tutto quel cioccolato, così.. ho deciso di iniziare con quello fondente e perché no? Una bella e classica torta pere e cioccolato 🍫 vediamo insieme la ricetta 😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel forno a microonde e teniamolo un attimo da parte.
- 2
Montiamo con l'aiuto delle fruste elettriche, le uova insieme allo zucchero fino a quando il composto sarà chiaro e spumoso.
- 3
Dopodiché versiamo l'olio di semi e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo il cioccolato sciolto e amalgamiamo il tutto.
- 4
Setacciamo ora gli ingredienti in polvere così che non si formino grumi e mescoliamo bene tutto, la consistenza sarà abbastanza densa.
- 5
Versiamo metà dell'impasto in una tortiera da 20-22 cm imburrata e infarinata. Sbucciamo e tagliamo le pere a pezzetti, quindi utilizziamone circa metà per decorare.
- 6
Ricopriamo con l'impasto rimanente e decorare anche la superficie con le pere rimanenti.
- 7
Cuociamo la torta per 50-55 minuti a 180° in forno ventilato (in forno statico a 180° per 55-60 minuti). Fate sempre la prova stecchino. Lasciamo raffreddare e serviamo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cake pere e cioccolato Cake pere e cioccolato
l'abbinamento irresistibile pere – cioccolato fondente è una poesia pura per il palato.Un connubio di sapori paradisiaco che vi farà letteralmente innamorare al primo assaggio.La Torta pere e cioccolato è il dolce perfetto per tutte le occasioni: potete servirla come dessert e coccolarvi a fine pasto con un dolce al cioccolato delizioso, magari davanti ad una tazza di te caldo e camino accesso. Ideale come torta da colazione o merenda. 🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫Ricetta e altre foto su istagram table_andfoodTable_andfood
-
Torta pere e cioccolato Torta pere e cioccolato
Avete mai provato a mettere insieme pere e cioccolato fondente?? Se no dovete assolutamente provarla per la sua consistenza morbida e cioccolatosa dal contrasto delle pere che si mescolano con l’impasto e creano una combo perfetta! _vales_sweets_ -
Torta cioccolato e pere Torta cioccolato e pere
Una torta classica, sofficissima con un abbinamento più che goloso... il cioccolato fondente nell'impasto e le pere dolci in superficie!#iocucinosostenibile#senzaglutine#dispensadiottobre Maria Cerulli -
TORTA AL CIOCCOLATO CON PERE & NOCI TORTA AL CIOCCOLATO CON PERE & NOCI
Pronti per iniziare le vostre giornate con carica e dolcezza?Dovete assolutamente provare a realizzare questa torta!Vi lascio anche dei validissimi CONSIGLI:1. Infarinate la tortiera e accendete il forno a 180°.2. Sciogliere il cioccolato al microonde prima di iniziare a fare la torta.3. Sbucciate le pere.4. Io ho utilizzato la farina di riso ma potete utilizzare tranquillamente la farina 00.5. Le noci spezzettatele con le mani in modo tale che rimangano grossolane.#calendariosettembre #pere #cioccolato #cucimarina Cuci.mari.na -
-
Torta di pere e cioccolato Torta di pere e cioccolato
La torta di pere e cioccolato è sempre un'idea golosa e alternativa alla classica torta di mele che si prepara in questo periodo autunnale. Il cioccolato fondente che ho utilizzato potete anche tritarlo tutto e mescolarlo all'impasto oppure metterlo tutto a pezzettoni insieme alle pere... io ho scelto una versione a metà 😉#calendarioottobre Mary's_cooking -
Torta pere e cioccolato Torta pere e cioccolato
Se c'è una cosa che non può mancare la domenica è il dolce! La mia proposta di oggi è un grande classico super apprezzato a casa mia: la torta pere e cioccolato. Questa versione senza uova è senza burro vi stupirà per il sapore intenso di cioccolato e l'avvolgente consistenza umida! Laura -
Ricetta Torta Pere e Cioccolato Ricetta Torta Pere e Cioccolato
La Torta Pere e Cioccolato è un dolce molto apprezzato della cucina italiana, che combina al meglio il gusto del cioccolato e delle pere foodsworld.it -
Torta di pere cioccolato e liquirizia Torta di pere cioccolato e liquirizia
E come al solito arrivo in ritardo!!!Quando faccio le notti il risveglio è lento, lentissimo, per fortuna ieri mi sono portata avanti con la preparazione della tortaChe ho preparato con il cioccolato fondente e mezzo cucchiaino di liquirizia, nell'impasto, a cui ho aggiunto prima della cottura le pere, fatte insaporire con un velo di burro e dello zuccheroUna volta cotta ho versato la salsa preparata con il cioccolato fondente fuso con il sughino delle pereEd ecco qua!!!Buona domenica e buona festa dell'immacolata#regalodinatale#globalapron2024 Francesca Diomede -
Crostata ricotta e pere con gocce di cioccolato Crostata ricotta e pere con gocce di cioccolato
Una crostata buona e semplice da preparare; farcita con ricotta, pere e gocce di cioccolato fondente!!#calendarioaprile Le Delizie di Vero -
Torta rovesciata pere e cioccolato Torta rovesciata pere e cioccolato
Dalla ricetta di mia mamma ecco la rivisitazione ..torta pere e cioccolato..... non ci sono tante parole..,, basta solo immaginare ed ho l’acquolina in bocca ....è davvero una bomba calorica, ma le pere sono così dolci e succose e il cioccolato fondente extra .... regna sovrano....iniziamo con la preparazione del caramello....e poi iniziamo dalla fine... ecco...LA TORTA ROVESCIATA pere e cioccolato.#pereecioccolato#tortarovesciata#ricettedifamiglia#ricettedelcuore#nonnedigitalizzate#ricettemanoscritte#pere#caramello#cioccolatoextrafondente#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Plumcake cioccolato e pere Plumcake cioccolato e pere
perfetto per la colazione e la merenda. Facile e veloce da realizzare, il plumcake pere e cioccolato è perfetto per accompagnare un delizioso cappuccino, oppure una tazza di tè. Ho voluto smaltire delle pere che avevo in casa.#ricettaeconomica#calendariodigennaio Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti