Torta piemontese alle nocciole

#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
Torino

Niente glutine, poiché non c’è farina. Niente latticini, poiché non si usa burro e nemmeno latte. Niente lievito. Solo nocciole, zucchero, uova e un pizzico di sale. Morbida e buonissima e fantastico anche il profumo che si diffonde in cucina mentre la torta cuoce nel forno. Le nocciole me l'hanno regalate a Pasqua perché sanno che non impazzisco per le uova di cioccolato, così oggi vi propongo questa torta, ma non le ho messe tutte intendiamoci 😉😊.
#pasquaatavola

Torta piemontese alle nocciole

Niente glutine, poiché non c’è farina. Niente latticini, poiché non si usa burro e nemmeno latte. Niente lievito. Solo nocciole, zucchero, uova e un pizzico di sale. Morbida e buonissima e fantastico anche il profumo che si diffonde in cucina mentre la torta cuoce nel forno. Le nocciole me l'hanno regalate a Pasqua perché sanno che non impazzisco per le uova di cioccolato, così oggi vi propongo questa torta, ma non le ho messe tutte intendiamoci 😉😊.
#pasquaatavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10/30 minuti
6/7 persone
  1. 100 grnocciole ridotte in granella
  2. 2uova medie
  3. 130 grzucchero semolato
  4. 1 pizzicosale
  5. Strumenti:
  6. 2ciotole
  7. Carta forno
  8. Tortiera del diametro di 22 cm rotonda

Istruzioni per cucinare

10/30 minuti
  1. 1

    Rivestire con carta da forno il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm, mettere da parte.

  2. 2

    Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma.

  3. 3

    In una ciotola mettere i tuorli, lo zucchero ed il sale e lavorarli molto bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  4. 4

    Quindi unire le nocciole in granella ed amalgamarle al composto con una spatola.

  5. 5

    Infine incorporare gradualmente gli albumi con delicati movimenti dal basso verso l’alto.

  6. 6

    Versare il composto ottenuto (che sarà molto morbido) all’interno della tortiera e livellare la superficie.

  7. 7

    Cuocere la torta piemontese alle nocciole in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Poi spegnere e lasciare dentro la torta per altri 5 minuti con forno chiuso, quindi aprire il forno a metà e lasciare dentro ancora la torta per altri 5 minuti. Infine sfornarla e farla raffreddare.

  8. 8

    Una volta fredda trasferirla sul piatto da portata.
    La torta piemontese alle nocciole è buonissima gustata così, ma diventa spettacolare accompagnata  con dello zabaione o con una pallina di gelato alla vaniglia. 

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
il
Torino
Mi chiamo Ivana, adoro cucinare, è la mia passione!! Ogni giorno faccio una ricetta diversa per la mia famiglia, giusto per non annoiarla mai.😂🤭😘❤
Leggi di più

Commenti (12)

Mara
Mara @marapastelera
Buongiorno Ivana, come va? hai visto il mio indirizzo mail o l’ho cancellato troppo in fretta? 😅
Ospite

Ricette simili