Pomodori scattarisciati salentini con le uova

Questa è una ricetta antica della cucina Pugliese a cui sono particolarmente legata a cui ho aggiunto le uova
Pomodori scattarisciati salentini con le uova
Questa è una ricetta antica della cucina Pugliese a cui sono particolarmente legata a cui ho aggiunto le uova
Istruzioni per cucinare
- 1
Fare rosolare in padella uno spicchio d'aglio tagliato a metà con un filo d'olio
- 2
Non appena prende colore aggiungere i pomodori interi precedente lavati e asciugati
Farli andare dirci minuti a fiamma vivace con il coperchio - 3
A questo punto unire i capperi, un pizzico di peperoncino e cuocere per altri dieci minuti sempre coperti
Quasi a fine cottura regolare di sale e insaporire con una presa generosa di origano - 4
Aggiungere le uova creando degli spazi nel pomodoro
Fare cuocere dai 7 ai 10 minuti o comunque fino a quando l'albume diventa bianco
Servire con il pane affettato
Ricette simili
-
Pomodori scattarisciati salentini Pomodori scattarisciati salentini
A questa terra sono particolarmente legata. Sarà per la suoi colori, la sua gente , il mare, gli ulivi o forse perché ero in attesa di mio figlio Guido che ho dei bellissimi ricordi del Salento e del nostro primo viaggio in 5! O sarà semplicemente perché ti rimane quell'odore forte delle macchie di origano. Oggi spero con questa ricetta di riportarvi lì!#dimmicosacucinjhttps://ilrosmarinodimare.blogspot.com/2021/04/pomodori-scattarisciati-salentini.html?m=1 Francesca Raspollini -
Mini calzoni di cipolla Mini calzoni di cipolla
Questa è una ricetta a cui sono particolarmente legata, che faceva mia nonna e che continuiamo a fare in famigliaA differenza di quello della nonna ho preparato dei mini calzoni#ioscelgodicucinare#lacucinadelcuore#ricettadellanonna#calzonebarese Francesca Diomede -
Tagliatelle con tenerumi pomodori secchi e mollica croccante Tagliatelle con tenerumi pomodori secchi e mollica croccante
Sono andata a trovare mia mamma a Milano e al mercato ho trovato i tenerumi, le foglie della cucuzza (zucchina) lunga lì c'è più scelta e ne approfitto sempre per fare acquistiSono ottimi con la minestra, in questo caso ho preferito prepararli con le tagliatelle#tenerumi@cook18542324 Francesca Diomede -
Salsa verde Salsa verde
Avendo vissuto per otto anni in Piemonte è una di quelle preparazioni a cui sono affezionataQuesta è la mia versione e in questo caso non ho aggiunto l'aglio e l'uovo sodoÈ una ricetta della tradizione ottima da abbinare al bollito, al pesce, alle uova, ottima con le frattaglie o spalmata sul pane#dispensadigiugno Francesca Diomede -
Pomodori con il riso Pomodori con il riso
Difficoltà: ★★☆ I Pomodori con il riso sono una ricetta tipica della cucina romana, si realizzano durante la bella stagione, quando i pomodori sono al massimo grado di maturazione. Sono buoni da gustare a temperatura ambiente o freddi. Essendo un piatto unico, che può essere preparato con largo anticipo, sono l'ideale per le gite fuori porta. La particolarità della ricetta è che il riso messo a crudo, cuocendo direttamente in forno, assorbe il liquido del pomodoro. E' un piatto adatto anche a chi segue una alimentazione vegana.#ricettebase Simona ChicchiDiSorriso -
Uova con olive taggiasche capperi e salvia Uova con olive taggiasche capperi e salvia
Ma quanto mi piacciono le uova e quante volte mi hanno salvato la cena!Magari possono sembrare una ricetta banale ma preparate con salvia, olive taggiasche e capperi sono davvero davvero molto gustose.E voi come le preparate?#ioscelgodicucinare#uova Francesca Diomede -
Impepata con crostini Impepata con crostini
Questa è una impepata davvero speciale,ricca di gusto,di solito la faccio più semplice.Ho letto questa versione su una rivista della cucina italiana...e me ne sono innamorata 😋😋😋😋 Enza Falco -
Le mie uova ripiene Le mie uova ripiene
Molto anni ‘90...mia madre le preparava spesso, erano uno degli antipasti delle feste...le ho rivisitate in una versione un po’ più leggera. Quando le mangio torno indietro nel tempo e poi...io adoro le uova e questa è una ricetta davvero facile, veloce e gustosa. michicaria -
Purè di fave con catalogna ripassata Purè di fave con catalogna ripassata
Io scelgo di cucinare i piatti della tradizione e questo lo amo particolarmente viste le mie origini.Non avendo a disposizione la cicoria l'ho preparato con la catalogna ispirandomi alla ricetta di @cook_14181583.Si dice che i piatti semplici siano i più buoni e questo ne è un valido esempio, rustico e gustoso.#lamiavariante#cooksnap#puredifave#catalognaripassata Francesca Diomede -
Cartellate salate con pasta fresca agli spinaci e fonduta di parmigiano Cartellate salate con pasta fresca agli spinaci e fonduta di parmigiano
Per cena ho preparato la versione salata di un dolce di Natale che a casa non può mai mancare Pugliese/Lucano a cui sono particolarmente affezionata le cartellateLa ricetta con la pasta fresca a cui mi sono ispirata è dello che Maurizio BufiNella mia versione molto più semplice, che ho preparato come una normale pasta al fornoE questo è il risultato!!!Cosa ne pensate? Francesca Diomede -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Un primo piatto della tradizione pugliese molto saporito e gustoso. È per la prima volta che faccio le orecchiette in casa a mano, la ricetta richiede un po' di tempo per prepararla....ma il risultato è straordinario, un piatto ricco e completo...Ho cercato di usare gli stessi ingredienti e seguire i passi presentati da Maria Digiulio nella sua ricetta tradizionale pugliese!#cucinapugliese#lavideoscuoladicookpad#orecchietteconlecimedirapa Adriana -
Cheesecake salata con feta e piselli Cheesecake salata con feta e piselli
Se vi piacciono le cheesecake vi divertirà preparare questa versione salata#cheesecakesalata#latavoladeicolori Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (5)