Crostata con crema al pistacchio
Istruzioni per cucinare
- 1
Setacciare la farina e versarla su una spianatoia, unire la scorza di limone,il sale e la vanillina
- 2
Aggiungere il burro morbido e amalgamarlo senza formare un impasto
- 3
Aggiungere lo zucchero e i tuorli incorporandoli il piu possibile ma senza lavorare troppo la pasta
- 4
Formare un panetto e riporlo in frigo per 30 minuti
- 5
Stendere la frolla tra 2 pezzi di carta forno per far si che non si attacchi e metterlo nello stampo..
- 6
Farcirla a piacimento.. io avevo la crema ai pistacchi che ha preso mia mamma quando è andata in sicilia
- 7
Con il resto della frolla fare le striscie
- 8
Infornare
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Crostata crema al cioccolato Crostata crema al cioccolato
Questa è una ricetta semplicissima realizzata con una frolla base e tanta buona crema al cioccolato fondente.San Valentino si avvicina, ho quindi utilizzato stampini a forma di cuore ma potrete usare forme diverse (stella, fiore o altro) per tante altre occasioni!!! #incucinaconlacarol -
Crostata con marmellata di Pere Crostata con marmellata di Pere
La classica frolla, che ricorda la nonna che cucinava il dolce con il must delle marmellate, tutta da gustare per evocare dei vecchi ricordi di tanto tempo fa. La Donatella -
-
Crema Catalana Crema Catalana
La crema catalana è una crema, dessert tipico della Catalogna. Si presenta come una base soffice e cremosa, sormontata da una pellicola croccante di zucchero caramellato. Le ipotesi sulle sue origini sono molteplici e molti paesi le rivendicano.Una leggenda narra che questa crema fu un'invenzione di alcune monache catalane. Un vescovo andò in visita al loro convento, e le monache per accoglierlo prepararono un budino che però risultò troppo liquido. Le monache allora aggiunsero dello zucchero caramellato caldo e quando lo servirono il vescovo gridò "crema!" che in catalano significa, oltre a crema, brucia.Da allora la crema viene anche chiamata "crema cremada" significa “crema bruciata” (su traduzione della bravissima autrice #tesa 🥰)Io potrei dire che derivi dal mio cognome e prendermene il merito.... 🧐😂🤣🤣🤣crema “Catalano” .. Ma non è cosi.....La ricetta l’ho trovata sul profilo della bravissima autrice #serenaDelfi #autrice #ambassador di cookpad .... l’ho voluta preparare subito.... e me ne sono subito innamorata. 🥰#cremacatalana#cooksnap#caramello#iocucinoconcookpad#ilmiolibrolemiericette#mamme&ricette#fattierifattiamidomio Paola Catalano -
Crostata crema, ciliegie e amarene Crostata crema, ciliegie e amarene
Ci sono mille modi per realizzare una crostata diversa e sono tutte buonissime !Ma con la crema e amarene è speciale ! 😜🍒#calendarioagosto#crostata#amarene Sweetdora_bakery -
-
-
Crostata alla crema pasticcera Crostata alla crema pasticcera
Ad una cena vegana partecipava una coppia di amici no veg, quindi per accontentarli ho preparato questa crostata alla crema. Io la preferisco con la marmellata di frutta,ma anche così non è male. Erica Barbero -
Crostata portafortuna alla crema Crostata portafortuna alla crema
In questo periodo il mio giardino si riempie di coccinelle.A loro è ispirata questa crostata che speriamo possa portare fortuna in questo periodo un po' particolare 🐞(per la foto, immaginatemi arrampicata sulla sedia della cucina 😂🙈 #fotoricetta) Laura
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16360045
Commenti