Cornetti salati morbidi di pan brioche

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Ottimi per buffet e aperitivi, soffici e veloci da fare, da farcire a piacere dolci o salati faranno impazzire al primo morso, e nel cestino della merenda dei tuoi figli faranno un figurone a scuola.
#backtoschool

Cornetti salati morbidi di pan brioche

11 stanno pensando di prepararla

Ottimi per buffet e aperitivi, soffici e veloci da fare, da farcire a piacere dolci o salati faranno impazzire al primo morso, e nel cestino della merenda dei tuoi figli faranno un figurone a scuola.
#backtoschool

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
6 persone
  1. 560 grfarina 00
  2. 10 grlievito di birra fresco
  3. 1 cucchiainomiele d’acacia
  4. 220 mlacqua
  5. 40 mlolio di girasole
  6. 1uovo
  7. 40 grzucchero
  8. 5 grsale
  9. Per la mousse
  10. 100 grformaggio spalmabile
  11. 10funghetti sott’olio
  12. Strumenti
  13. Ciotola
  14. Spatola
  15. Mattarello
  16. Taglia pizza
  17. Spianatoia
  18. Frullatore ad immersione
  19. Barattolo di vetro

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Gli ingredienti sono pronti via di ricetta, in una ciotola ho messo 50 ml d’acqua tiepida presa dal totale, ho messo il lievito e il miele, ho mescolato con una spatola.

  2. 2

    Ho aggiunto l’olio, l’uovo, lo zucchero e ho mescolato.

  3. 3

    A questo punto ho versato pian piano la farina alternando con la restante acqua, e ho impastato con le mani.

  4. 4

    Infine ho inserito il sale, ho impastato, formato un panetto e l’ho messo in ciotola coperto a lievitare fino al raddoppio (1 ora circa), passato il tempo l’ho versato sul piano da lavoro.

  5. 5

    Steso col matterello, ho diviso a metà e ho tagliato dei triangoli

  6. 6

    A questo punto ho formato i cornetti, messi su teglia rivestita di carta forno, li ho coperti e fatti lievitare per 20-25 min, li ho spennellati con un tuorlo e un po’ di latte.

  7. 7

    Infornato a 160° per 30 min. Per la mousse ho versato in un barattolo di vetro 100 gr di formaggio spalmabile e 10 funghetti sott’olio, passati prima sotto l’acqua per eliminare l’olio e asciugati con carta assorbente e frullato creando una cremina.

  8. 8

    A cottura ultimata li ho fatti raffreddare e farciti alcuni salati e altri dolci.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili