Castagne sciroppate

L'estate quest'anno non vuole proprio andare in vacanza, siamo stremati da temperature folli ad ottobre (dalle mie parti oggi 30° 🥵) quindi io tento la carta della castagna, magari convinco l'autunno ad avere la meglio! 😅🤞🏻.
Queste castagne sciroppate senza liquore, ci delizieranno in yogurt o dolci vari e perché no anche da sole.
Possono diventare anche un saporito regalo natalizio 😋
#lacucinadimatilde
#grembiuledoro2023
Castagne sciroppate
L'estate quest'anno non vuole proprio andare in vacanza, siamo stremati da temperature folli ad ottobre (dalle mie parti oggi 30° 🥵) quindi io tento la carta della castagna, magari convinco l'autunno ad avere la meglio! 😅🤞🏻.
Queste castagne sciroppate senza liquore, ci delizieranno in yogurt o dolci vari e perché no anche da sole.
Possono diventare anche un saporito regalo natalizio 😋
#lacucinadimatilde
#grembiuledoro2023
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in un pentolino l'acqua, lo zucchero e le spezie, portate ad ebollizione e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
- 2
Riempite dei barattoli, precedentemente sterilizzati, con le castagne e versateci sopra lo sciroppo ottenuto privato delle spezie.
Chiudete ermeticamente con i relativi coperchi. - 3
Completate il processo di sterilizzazione, facendo bollire i vasetti per 20 minuti in una pentola colma di acqua, preferibilmente avvolti con un canovaccio per evitare che si rompano.
- 4
Lasciate raffreddare i vasetti nell’acqua, dopodiché asciugateli e conservateli in dispensa. Una volta aperti, riponeteli in frigorifero e consumate le castagne sciroppate entro alcuni giorni.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema di castagne Crema di castagne
Un periodo assai complicato e triste per la mia famiglia...una serie di eventi si susseguono senza lasciare tregua. Il mio modo di reagire è sempre lo stesso, cucinare, creare, assaporare e fotografare. Così oggi mi sono ritrovata a fare questa crema di castagne. Il procedimento è un po' lungo perché ho lessato le castagne e le ho sbucciate una ad una, però voi se non avete voglia e tempo di dedicarvi a questa pratica, potete acquistare le castagne già cotte.L'odore che si è diffuso in cucina durante la preparazione è incredibile, dolce ed avvolgente...una vera carezza al cuore. La Pasticcioneria di Giusy -
-
Castagne arrosto al forno Castagne arrosto al forno
L'autunno è arrivato e porta con sé le protagoniste dei suoi colori caldi, le castagne arrosto. Il loro profumo inebria le sagre, le feste dei paesi e anche casa mia.La preparazione delle castagne è quasi sempre un rito, tutti insieme a prepararle e a mangiarle.#ioscelgodicucinare perché mi piacciono i profumi e la storia che ci sono dentro un piatto.#passionidifarro #castagne #fruttadistagione Anna Vella -
Torta di castagne e nocciole tostate Torta di castagne e nocciole tostate
#dolci #torta #castagne #nocciole #noccioletostate #ilmiolibrolemiericette #autunno #ottobre #novembre #merenda #primacolazione Alessandra MaisonRomantique -
Tarte Mont Blanc (di Giusy Schingaro) Tarte Mont Blanc (di Giusy Schingaro)
Ormai per la mia famiglia è diventata una tradizione la raccolta delle castagne e delle nocciole ad ottobre. Un'occasione per trascorrere una giornata immersi nella natura, nei magici boschi autunnali ricchi di colori e di sfumature, sotto i maestosi alberi di castagne e gli ombrosi noccioleti. È proprio da qui che nasce questa ricetta, una rivisitazione della antichissima ricetta del Mont Blanc. Questo dessert risale al XVII secolo, pare abbia avuto origine nel ducato dei Savoia. Nella versione originale il Mont Blanc è un dolce al cucchiaio a base di castagne, panna montata e cacao a cui viene data la forma di un monte innevato, appunto il Monte Bianco. Io ho voluto unire il sapore delle castagne a quello delle nocciole tostate, dando vita ad un connubio perfetto, la sintesi di una giornata autunnale per boschi.Giusy , mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Vellutata di Zucca piccante con Castagne e Pomodorini Confit Vellutata di Zucca piccante con Castagne e Pomodorini Confit
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/20/vellutata-di-zucca-piccante-con-castagne-e-pomodorini-confit/Buongiorno a tutti!In casa nostra, come avrete già ben capito, la zucca in questo periodo è sempre presente. E anche i pomodorini confit non mancano mai. Gli orti dei “nonni” stanno producendo gli ultimi pomodorini e in questa maniera noi possiamo assaporarli anche per alcuni giorni.Un’altro ingrediente di questa stagione che ci piace utilizzare sono le castagne. In questo caso sono castagne secche acquistate da un produttore locale sabato mattina al mercato. abbiamo deciso di cuocerle nel vino rosso così da dare un profumo particolare al piatto finito…le castagne al vino sono un legate ai nostri ricordi. Nel mio caso era uno dei modi che aveva mia nonna di prepararle, quando ero piccino di castagne se ne “facevano” tante e a mio nonno piacevano molto cotte nel vino rosso e poi mangiate con una buona fetta di pane con il burro. Invece a Vivy ricordano suo nonno, lui invece faceva le “birolle” (castagne arrostite sul camino in comasco) e poi spelate le metteva in un buon bicchiere di vino per poi “mangiare” tutto assieme…. alla fine dai ricordi d’infanzia stiamo traendo molta ispirazione per le ricette di tutti i giorni….In ultimo volevamo dare un gusto molto deciso al piatto, niente di meglio di un paio di peperoncini colti dal balcone..logicamente potete o meno aggiungere il piccante, il gusto della vellutata sarà comunque ottimo e intenso anche senza! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliatelle di castagne Tagliatelle di castagne
Mettere le mani in pasta per me è molto rilassante, e se poi ci fai la pasta fresca, sai cosa mangi.Ho usato le castagne lesse che mi sono avanzate e, visto che costano tanto, perché non utilizzarle per altro?#regalodinatale#pastafresca#autunno#castagne Enza Falco -
Crostata alla castagna Crostata alla castagna
Un dolce per celebrare la castagna... pasta frolla allo yogurt con farina di castagne, ripieno di crema di castagne al cioccolato con ricotta, una golosità unica! Maria Cerulli -
Frittelle di castagne Frittelle di castagne
Da quando ero piccola è sempre stata una tradizione della mia famiglia preparare nel periodo natalizio le frittelle di castagne. Sono ottime accompagnandole con la ricotta, facili da preparare e molto veloci #nataleconcookpad Sara Capirola -
Torta di castagne e cioccolato fondente Torta di castagne e cioccolato fondente
Avevo delle castagne a casa e non sapevo come cucinarle. Così ho provato questa ricetta, fantastica per la colazione, senza burro! Nutrizionista Anna Panizza -
Crostata con farina di castagne e marmellata di lamponi Crostata con farina di castagne e marmellata di lamponi
Quando arriva l'autunno la farina di castagne è un must! In abbinamento alla freschezza dei lamponi diventa un abbinamento infallibile.#autunno #castagne #crostata Veronica Olaru -
Castagne al miele Castagne al miele
La castagna un frutto che racchiude una polpa farinosa e dolce . Che può essere utilizzata in cucina per ricette dolci e salate. Queste castagne preparate con il miele sono ottime da mangiare per una merenda o da conservare per le giornate fredde e per creare nuove preparazioni.....#castagne#dolci#dispensadinovembre#glutenfree#mamme&ricette#conserve#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti (2)