Pesche ripiene

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

Le pesche tardive sono le più adatte alla preparazione delle pesche ripiene. Grosse, sode e mature, sono usate però verso la fine dell’estate.

#calendariosettembre

Pesche ripiene

1 sta pensando di prepararla

Le pesche tardive sono le più adatte alla preparazione delle pesche ripiene. Grosse, sode e mature, sono usate però verso la fine dell’estate.

#calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h e 30 min
6 persone
  1. 6pesche a polpa gialla o bianca
  2. 60 gramaretti
  3. q.bburro
  4. 1 cucchiaiocacao amaro
  5. 100 grzucchero di canna
  6. 1uovo intero
  7. 2 cucchiaimarsala
  8. 1/2 bicchierevino bianco

Istruzioni per cucinare

1 h e 30 min
  1. 1

    Lavate le pesche, tagliatele a metà e levate il nocciolo. Scavate un po' di polpa per ricavare una cavità in cui andrà poi inserito il ripieno. Mettete la polpa in una ciotola. Mettete le pesche su una teglia e infornatele a 180° per 10 minuti per farle asciugare.

  2. 2

    Nella ciotola dove avete messo la polpa delle pesche aggiungete il cucchiaio di cacao amaro, lo zucchero, gli amaretti sbriciolati, l'uovo intero e il marsala. Mescolate per amalgamare bene il composto.

  3. 3

    Tirate fuori le pesche dal forno, imburrate una terrina e mettetele all'interno. Riempitele con il composto aiutandovi con un cucchiaio. Su ogni mezza pesca mettete una noce di burro e cospargete con ancora un po' di zucchero di canna. Sul fondo della terrina versate mezzo bicchiere di vino bianco.

  4. 4

    Infornate a 180° per 40-45 minuti. Le pesche ripiene sono ancora più buone se lasciate riposare anche per mezza giornata. Altrimenti potete servirle ancora tiepide con una pallina di gelato alla crema accanto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili