Crostata con pesche caramellate & crema pasticcera

Crostata con pesche caramellate & crema pasticcera
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando la pasta frolla: in una ciotola capiente lavorate tutti gli ingredienti (il burro a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti) finché non risultano bene amalgamati. Avvolgete la frolla nella pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo (almeno 30 minuti).
- 2
Preparate la crema pasticcera: scaldate il latte in un pentolino; sbattete i tuorli e lo zucchero e aggiungete la farina setacciata amalgamando il tutto. Quando il latte sfiora il bollore, toglietelo dal fuoco e aggiungete il composto. Rimettetelo sul fuoco per 2 minuti mescolando con una frusta finché non si addensa. Toglietela dal fuoco,versatela in una terrina e fatela intiepidire. Aggiungete il liquore e mescolate. Copritela con pellicola per alimenti a contatto e mettete la crema in frigo.
- 3
Sbucciate e tagliate le pesche a dadini; mettetele in una padella con una noce di burro, 2/3 cucchiai di zucchero e cannella a piacere. Spadellatele fino ad ottenere una consistenza sciropposa e fatela raffreddare.
- 4
Stendete la pasta frolla (tenendone un po' da parte per la decorazione) e rivestite uno stampo per crostata. Spargete i biscotti sbriciolati sulla base per assorbire l'umidità della farcitura. Aggiungete la composta di pesche e ricopritela con la crema pasticcera.
- 5
Con la frolla tenuta tenuta da parte, realizzate delle decorazioni a piacere da posizionare sulla crostata. Infornate a 180°C per circa 50 minuti. Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, sformatela e conservatela in frigorifero. Al momento di servirla cospargetela con zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata alle pesche Crostata alle pesche
Crostata estiva e molto scenografica, la crema al limone si sposa benissimo con le pesche! Daniela -
Crostata alle pesche Crostata alle pesche
Una crostata semplice arricchita da delle pesche fresche per accentuarne ancora di più il sapore. Anna Zottin -
Crostata con crema pasticcera al limoncello 🍋 Crostata con crema pasticcera al limoncello 🍋
Anche se non è bellissima a vedersi, vi assicuro che al gusto è una vera BOMBA!!#calendariomarzo#limoncello#crostata In Cucina con Alessio -
Crostata parsi pian (pesche ripiene) Crostata parsi pian (pesche ripiene)
Questa crostata è la rivisitazione della ricetta tradizionale piemontese delle pesche ripiene, ovvero pesche al forno con crema di amaretti e cacao. #dispensadiluglio Daniela -
Crostata con confettura di pesche Crostata con confettura di pesche
Semplice, morbida e soprattutto tanto buona!#DISPENSADIGIUGNO #crostata #confetturadipesche Homemadefood -
Crostata di pesche Crostata di pesche
Voglio consumare le pesche senza lasciarle maturare troppo per poi buttarle nella spazzatura. Allora mi sono fatta una crostata.#calendarioluglio morena marengo -
Confettura di pesche e carote Confettura di pesche e carote
Ormai avete capito quanto ami sperimentare!!!Ho preparato la confettura di pesche e carote, molto golosaPerfetta da gustare sul pane per insaporire i dolci o abbinata a un bel tagliere di formaggi!!!#dispensadigiugno#globalapron2024#globalgrembiule2024 Francesca Diomede -
Crostata alla pesche Crostata alla pesche
#estateitalianaUna fresca crostata con frolla #senzaglutine , crema pasticcera al limone #senzalattosio e frutta fresca. In questo caso pesche tagliate sottilissime e mirtilli. Dolci Pasticci di Fra -
Crostata di pesche al cacao Crostata di pesche al cacao
Ho delle pesche molto mature, per non lasciarle maturare troppo le ho messe su una crostata morena marengo -
Cheesecake alle pesche Cheesecake alle pesche
Questo dolce è tipicamente estivo perché fatto con le pesche fresche. Con l'uso delle pesche sciroppate è adatto sempre quando si vuole un dolce fresco e leggero.#calendarioluglio Roberta Guidetti -
Crostata crema Pasticcera e pesche fresche Crostata crema Pasticcera e pesche fresche
Questa crostata l’ho preparata per il compleanno di Roger. Ho utilizzato quello che avevo in casa, infatti la frolla io l’ho fatta con della farina integrale perché la preferisco. É la stagione delle pesche, quindi le ho lasciate naturali solo un po’ speziate. Valentina Cavallin -
Pesche ripiene Pesche ripiene
Le pesche tardive sono le più adatte alla preparazione delle pesche ripiene. Grosse, sode e mature, sono usate però verso la fine dell’estate.#calendariosettembre Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti