Ingredienti

1 ora e 30 minuti
8 persone
  1. PER LA FROLLA:
  2. 250 grfarina 00
  3. 125 grburro
  4. 125 grzucchero
  5. 1uovo
  6. PER LA CREMA PASTICCERA:
  7. 250 mllatte intero
  8. 4tuorli
  9. 60 grzucchero
  10. 20 grfecola di patate
  11. 20 mlliquore Strega
  12. PER LE PESCHE CARAMELLATE & LA DECORAZIONE:
  13. 3/4pesche a polpa gialla mature
  14. 50 grbiscotti secchi al cacao
  15. q.bBurro, zucchero e cannella
  16. q.bZucchero di velo

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 minuti
  1. 1

    Iniziate preparando la pasta frolla: in una ciotola capiente lavorate tutti gli ingredienti (il burro a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti) finché non risultano bene amalgamati. Avvolgete la frolla nella pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo (almeno 30 minuti).

  2. 2

    Preparate la crema pasticcera: scaldate il latte in un pentolino; sbattete i tuorli e lo zucchero e aggiungete la farina setacciata amalgamando il tutto. Quando il latte sfiora il bollore, toglietelo dal fuoco e aggiungete il composto. Rimettetelo sul fuoco per 2 minuti mescolando con una frusta finché non si addensa. Toglietela dal fuoco,versatela in una terrina e fatela intiepidire. Aggiungete il liquore e mescolate. Copritela con pellicola per alimenti a contatto e mettete la crema in frigo.

  3. 3

    Sbucciate e tagliate le pesche a dadini; mettetele in una padella con una noce di burro, 2/3 cucchiai di zucchero e cannella a piacere. Spadellatele fino ad ottenere una consistenza sciropposa e fatela raffreddare.

  4. 4

    Stendete la pasta frolla (tenendone un po' da parte per la decorazione) e rivestite uno stampo per crostata. Spargete i biscotti sbriciolati sulla base per assorbire l'umidità della farcitura. Aggiungete la composta di pesche e ricopritela con la crema pasticcera.

  5. 5

    Con la frolla tenuta tenuta da parte, realizzate delle decorazioni a piacere da posizionare sulla crostata. Infornate a 180°C per circa 50 minuti. Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, sformatela e conservatela in frigorifero. Al momento di servirla cospargetela con zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina con Alessio
In Cucina con Alessio @Alessio_Buelli
il

Commenti

Ospite

Ricette simili