Rotolo al prosciutto, formaggio e granella di pistacchi

barbara spanedda @barbaraspanedda74
Rotolo al prosciutto, formaggio e granella di pistacchi
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho acceso il forno. Ho spalmato il formaggio spalmabile sulla pasta sfoglia.
- 2
Sopra ci ho messo la scamorza e il prosciutto. Ho arrotolato il tutto. Ho spennellato con il tuorlo. Ho cosparso con la granella di pistacchi.
- 3
Ho cucinato in forno a 180° per 30 minuti. Ho servito caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Torta salata con prosciutto e formaggio Torta salata con prosciutto e formaggio
Una delle mie torte salate preferite! Ottimo salvacena! #calendariogennaio barbara spanedda -
Cannoncini ripieni con mousse al tonno e granella di pistacchi Cannoncini ripieni con mousse al tonno e granella di pistacchi
Un antipasto veloce e molto sfizioso Piero Giardina -
Fagottini di asparagi, prosciutto e formaggio Fagottini di asparagi, prosciutto e formaggio
Una ricetta super veloce ( se vi arrivano ospiti all’ultimo momento ) , gustosissima , che potete fare con quello che avete in frigo …. Il successo è assicurato 😊💪🏻#GREMBIULEGLOBAL2024 Doris -
Rotolo ripieno di zucchine prosciutto cotto e fontina Rotolo ripieno di zucchine prosciutto cotto e fontina
Un rotolo di pasta sfoglia super buono e super cremoso con tante zucchine di stagione, prosciutto cotto e fontina ottimo come antipasto o come aperitivo tra amici ma anche come salva cena ; fatelo stemperare, tagliatelo a fette e servite 😉#calendarioluglio Mary's_cooking -
Grissini al prosciutto Grissini al prosciutto
Una ricettina molto semplice, veloce da preparare e molto sfizziosa. #ilmiolibrolemiericette Gli angolididaniela -
-
Chicchi d’uva al formaggio e granella di pistacchi Chicchi d’uva al formaggio e granella di pistacchi
La specie Vitis vinifera, cui appartengono le viti coltivate per la produzione di uva sembra essere originaria dell'areale compreso tra l'Asia occidentale, l'Europa e l'Africa settentrionale. Nel 600 avanti Cristo arrivò in Europa (Francia) ad opera dei Fenici, mentre nel II secolo dopo Cristo fu introdotta in Germania dai Romani. Oltre il 65% della produzione italiana si ottiene in Puglia; la seconda regione, in ordine di importanza, è la Sicilia, da cui proviene il 25% del raccolto nazionale. Tra le varietà apirene (senza semi) Sugraone Seedless è la più coltivata. L'uva bianca senza semi ha un colore esterno giallo dorato o ambrato a seconda della varietà e la polpa dell'acino è gialla, succosa, croccante e senza semi. Si abbina bene ai formaggi tipo gorgonzola , alle noci, ai pinoli, al radicchio. L’uva matura tra fine luglio/agosto.L'uva può essere consumata cruda, disidratata, come uva passa oppure lavorata e trasformata in succo e vino. Dai vinaccioli si estrae un olio pregiato commestibile.Io ne farò un antipasto sfizioso...., con formaggio e pistacchi.....tanto sapore e gusto in un sol boccone.#uvabianca#erbearomatiche#dispensadiottobre#senzasemi#formaggio#rosmarino#serrebrut#antipasto#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta sfoglia ripiena di ricotta e prosciutto cotto Pasta sfoglia ripiena di ricotta e prosciutto cotto
#calendariodicembre Marilena076 -
Rustico di sfoglia con patate e prosciutto Rustico di sfoglia con patate e prosciutto
Maria Antonietta Lovecchio
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/17199101
Commenti