Fagottini di asparagi, prosciutto e formaggio

Doris
Doris @IncucinaconDorotea
Piemonte, Italia

Una ricetta super veloce ( se vi arrivano ospiti all’ultimo momento ) , gustosissima , che potete fare con quello che avete in frigo …. Il successo è assicurato 😊💪🏻#GREMBIULEGLOBAL2024

Fagottini di asparagi, prosciutto e formaggio

4 stanno pensando di prepararla

Una ricetta super veloce ( se vi arrivano ospiti all’ultimo momento ) , gustosissima , che potete fare con quello che avete in frigo …. Il successo è assicurato 😊💪🏻#GREMBIULEGLOBAL2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
3/4 persone
  1. 1ventina di asparagi
  2. 1 rotolopasta sfoglia rettangolare
  3. q.bProsciutto cotto (ma potete usare anche il crudo o lo speck)
  4. Q.b.Formaggio a fette ( io ho usato il pecorino
  5. a piacereSale, pepe
  6. Q.bSemi di sesamo
  7. 1uovo

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Tagliate la parte terrosa e dura degli asparagi, e fateli andare in una pentola con acqua bollente saldata per 10 minuti. Scolateli e tagliateli a metà.

  2. 2

    Intanto srotolate la pasta sfoglia e dividetela in tre parti in verticale

  3. 3

    Una parte tagliatela a strisce e nell’altra mettete prima una po di prosciutto, poi una fettina di formaggio, ed infine gli asparagi, un pizzico di sale e pepe

  4. 4

    Sbattete un uovo e aggiungete un po’ di sale e pepe e iniziate a spennellare leggermente i bordi dove andrete ad attaccare le strisce di pasta. Una volta chiusi i fagottini, spennellate con l’uovo rimasto e cospargete con i semi di sesamo

  5. 5

    Infornate a 200 gradi per 20 minuti in modalità statica, ed ecco pronto un antipasto sfizioso 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Doris
Doris @IncucinaconDorotea
il
Piemonte, Italia
Autodidatta con la passione per i sapori di una volta , adoro le tradizioni culinarie , ma anche i colpi di testa in cucina….
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili