Dolcetti di Natale con farina di segale ricotta e confettura di mele cotogne

Buona vigilia di Natale con questi dolcetti, preparati con l'impasto dei Sochniki che amo particolarmente
In questa versione con la farina segale, e yogurt greco al posto della panna
Farciti con la crema di ricotta e la mia confettura di mele cotogne
La forma l'ho vista sul profilo di Natashakinko su Istagram
Dolcetti di Natale con farina di segale ricotta e confettura di mele cotogne
Buona vigilia di Natale con questi dolcetti, preparati con l'impasto dei Sochniki che amo particolarmente
In questa versione con la farina segale, e yogurt greco al posto della panna
Farciti con la crema di ricotta e la mia confettura di mele cotogne
La forma l'ho vista sul profilo di Natashakinko su Istagram
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la sfoglia
Lavorare il burro con lo zucchero, unire le uova, la cannella
- 2
Lo yogurt, il sale e la farina
- 3
Lavorare il velocemente il composto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- 4
Formare un panetto, coprire con la pellicola alimentare e lasciare un'ora nel frigorifero
- 5
Preparare la crema
Il giorno prima scolare la ricotta
Il giorno successivo, setacciare la ricotta, unire l'albume, lo yogurt greco, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero lavorare con le frusteE un ultimo la farina setacciata, amalgamare bene il tutto
- 6
Dopo il riposo, riprendere l'impasto, il mio pesava 840 grammi, l'ho diviso in due pezzi di 420 g.
Stenderlo con l'aiuto di un mattarello formando un cerchio nello spessore di mezzo centimetro - 7
Tagliare in quattro spicchi e, per ogni spicchio fare tre incisioni lungo le diagonali senza incidere fino in fondo l'impasto
- 8
Farcire al centro con la crema di ricotta e completare con un paio di cucchiaini di confettura di mele cotogne
- 9
Sovrapporre alla base un terzo di impasto verso il centro a coprire la crema di ricotta
- 10
Sovrapporre dal lato opposto verso il centro saldando alla base l'impasto
- 11
Riprendere l'altra metà dell' impasto, stenderlo nello spessore di mezzo centimetro
Fare le incisioni, farcire e chiudere come sopra - 12
Sistemare sulla teglia foderata con carta forno
- 13
Versare in una ciotola il tuorlo con un paio di cucchiai di latte, sbattere con la forchetta e pennellare sui dolci
- 14
Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per venti minuti
Controllare la cottura non devono scurirsi troppo - 15
Lasciare raffreddare, spolverare con lo zucchero a velo
- 16
E servire
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti con frolla alla pasta di arance e confettura di mele cotogne homemade Biscotti con frolla alla pasta di arance e confettura di mele cotogne homemade
Voglia di fare colazione? Io si, tanta!E allora dei biscotti farciti con confettura fatta in casa saranno perfetti 😁Li ho realizzati con la mia amata pasta frolla con farina di segale, burro e pasta di arancia che viene stesa e farcita con la confettura di mele cotogne fatta in casaPer iniziare bene la giornata questi biscotti sono per voiChi vuole partecipare?#calendariosettembre#dispensadisettembre#melecotogne#globalapron2024 Francesca Diomede -
Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷 Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷
Una deliziosa crostata a forma di cuore, con un irresistibile ripieno preparato con le mele, i mirtilli e la confettura di mele cotogne fatta in casa. La frolla è all'olio, friabile e delicata, perfetta per fare decorazioni, perché è abbastanza elastica e non ha bisogno di riposo in frigorifero.Il ripieno è generoso, scorri le immagini per vedere la farcitura. 😀Ho cotto le mele a tocchetti con acqua, zucchero e succo di limone per 5 minuti al microonde alla massima potenza, poi le ho fatte scolare bene e ho aggiunto la confettura di mele cotogne fatta in casa e infine i mirtilli. La dolcezza della pasta frolla e delle mele, si sposano benissimo con la gradevole acidità dei mirtilli e della confettura di mele cotogne.#sanvalentino#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Confettura di mele cotogne Confettura di mele cotogne
Se c'è una cosa che adoro fare, è la preparazione delle confetture e, grazie alla mia collega Nadia che mi fatto questo regalo mi sono cimentata nella preparazione della confettura di mele cotognePreparata con 400 g di zucchero per ogni chilo di mele cotogne, precedente cotte in acqua, a cui ho aggiunto dopo aver tolto il torsolo, cannella e chiodi di garofano in polvereOttima a colazione e per la preparazione di dolci e crostate Francesca Diomede -
Torta con confettura di mele cotogne homemade e ricotta al forno alla curcuma Torta con confettura di mele cotogne homemade e ricotta al forno alla curcuma
Con gli ingredienti dei Sochniki ho preparato una irresistibile torta profumata per festeggiare la festa della mamma a cui ho sostituito la ricotta fresca nella farcia con la ricotta al forno alla curcumaAuguri a tutte le mamme ❤️#calendariomaggio#festadellamamma Francesca Diomede -
Strudel di mele Cotogne Strudel di mele Cotogne
#calendariogiugno Questa dolce meraviglia a base di pasta sfoglia, con ripieno di mele cotogne , l'uvetta, pinoli,amaretti, marmellata al arancia... aromatizzata con il rum e la cannella.. Ottima per la colazione o pure per la merenda 😉 Ljubica Milutinovic -
Confettura di mele cotogne 🌷 Confettura di mele cotogne 🌷
La mela cotogna e' un frutto molto antico, oggi purtroppo non facile da trovare.Ha un sapore acidulo e la polpa è dura, perfetta da utilizzare per preparazioni sia dolci sia salate.Una volta si utilizzava tantissimo per fare le conserve e i dolci per tutto l'anno, tra cui la confettura e la cotognata. Il giorno che si preparavano le conserve era una festa, specialmente per i bambini. La mattina presto si andava in campagna a raccogliere la frutta e si coinvolgevano amici e parenti. Durante la cottura, si diffondeva nell'aria un profumo meraviglioso e tutto era magico, anche i bambini partecipavano, naturalmente facendo cose semplici.Le mele cotogne oltre ad essere utilizzate per la preparazione di dolci, venivano usate anche per profumare gli armadi, la biancheria e le botti, grazie al loro intenso aroma.La confettura di mele cotogne rispetto alla cotognata contiene meno zucchero, la cotognata per gelificare ha bisogno di una grande quantità di zucchero pari al peso della polpa cotta, mentre la confettura può essere preparata tranquillamente con solo il 50% di zucchero, l'importante è pastorizzare la conserva una volta invasata, attraverso la bollitura.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Conserva di mele cotogne 2 (cotognata) Conserva di mele cotogne 2 (cotognata)
La cotognata di mele cotogne mi ricorda l'infanzia quando questi cubotti ambrati rendevano la merenda davvero speciale.A me piace utilizzare le formine e rendere questa salutare merenda ancora più accattivante soprattutto per i bambini.#menusettimanale #dispensadinovembre MammaVanna -
Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie Confettura di Mele Cotogne, Arance e Spezie
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-mele-cotogne-arance-e-spezie/Sarà che tutti sanno della nostra passione, o sarà che i nostri vicini e amici ci vogliono troppo bene….o sarà ancora che gli alberi producono troppi frutti…sta di fatto che in questo periodo abbiamo sempre dei graditi omaggi!Oggi è il turno delle Mele Cotogne, un frutto antichissimo anche se oggi quasi dimenticato. E’ un frutto molto ricco di pectina e, proprio grazie a questo, dalla sua polpa si ottiene la Cotognata, una sorta di “marmellata” così compatta da tagliarsi poi con il coltello!Noi ne abbiamo fatto una confettura davvero speciale. Abbiamo aggiunto delle arance per conferire una nota agrumata, delle mele in modo da donare cremosità e una miscela di spezie per dare carattere a questa confettura!Una confettura dal gusto agrumato e dal profumo inebriante. Quando aprirete il vostro vasetto verrete catturati in un primo momento da un delizioso ed inebriante profumo di spezie, ma appena dopo sentirete, e ne verrete catturati, la nota agrumata dell’arancia. Quello che più vi sorprenderà però, sarà l’assaggio, una cremosità perfetta, un gusto intenso di mela che viene completato in maniera armoniosa dall’arancia e dalle spezie, il tutto in una perfetta armonia!Questa confettura non dovrebbe mai mancare nelle dispense di nessuno…Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata di frolla alle castagne e noci con confettura di mele cotogne Crostata di frolla alle castagne e noci con confettura di mele cotogne
Thanks day per il giorno del ringraziamento Americano ho preparato una torta golosa dal sapore autunnaleGli ingredienti per la torta sono semplici: una frolla preparata con farina di semola integrale, noci, castagne lessate, chiodi di garofano cannella, zest di limone, burro uova e zucchero di cannaFarcita all'interno con confettura di mele cotogne fatta in casae completata con le noci sulla superficieCotta nel forno caldo e servita con un velo di zuccheroEd ecco qua!!!Buona giornata del ringraziamento a tutti Francesca Diomede -
Conserva di mele cotogne 1 (liquida) Conserva di mele cotogne 1 (liquida)
Le mele cotogne sono tra i frutti sicuramente più biologici che esistano. E la confettura che ne deriva ha un colore ambrato meraviglioso. Fatta nella seguente maniera ha una consistenza morbida adatta ad essere spalmata sul pane o sulle fette biscottate.#menusettimanale #conserve MammaVanna -
Gelatina di mele cotogne Gelatina di mele cotogne
Mia nonna mi ha insegnato che in cucina #nonsibuttavianiente e quindi con i torsoli e le bucce delle mele cotogne si può preparare un'ottima gelatina.#dispensadiottobre #conservedautunno MammaVanna -
Torta di mele con minipimer 🌷 Torta di mele con minipimer 🌷
Un paio di giorni fa, ho rifatto questa torta di mele buonissima per il compleanno di mia mamma. La torta di mele è un classico della cucina italiana, un dolce che sa di buono, che ricorda l'infanzia. Questa l'ho preparata per la prima volta 2 anni, prendendo spunto dalla ricetta di @chiarapassion, perché mi ha incuriosito tantissimo, non tanto la ricetta, quanto la preparazione, fatta con il frullatore ad immersione. Non avevo mai usato il minipimer per fare un dolce, è una valida alternativa quando non si ha a disposizione momentaneamente lo sbattitore elettrico. Da quando l'ho sperimentato, ogni volta che ho poco tempo, lo utilizzo per fare tutto l'impasto ( mentre la ricetta originale prevede solo l'emulsione di uova, olio e poi dello yogurt). Anche se la maggior parte sconsiglia di usarlo (perché questo elettrodomestico non è adatto a montare gli impasti per le torte), io mi trovo benissimo, quando lo uso, non ho mai problemi con il composto. È un modo per velocizzare la preparazione dell'impasto , questa tecnica rende l'impasto molto cremoso e spumoso senza grumi e la torta dopo la cottura è morbidissima. Per non perdere tempo preparo tutti gli ingredienti prima, così in meno di 10 minuti la torta è pronta per essere infornata. #tortadimele #mele #yogurtgreco #ricetteatempo #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti