Dolcetti di Natale con farina di segale ricotta e confettura di mele cotogne

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Buona vigilia di Natale con questi dolcetti, preparati con l'impasto dei Sochniki che amo particolarmente
In questa versione con la farina segale, e yogurt greco al posto della panna
Farciti con la crema di ricotta e la mia confettura di mele cotogne
La forma l'ho vista sul profilo di Natashakinko su Istagram

#ricettadinatale
#ricettadellefeste
#regalodinatale

Dolcetti di Natale con farina di segale ricotta e confettura di mele cotogne

1 sta pensando di prepararla

Buona vigilia di Natale con questi dolcetti, preparati con l'impasto dei Sochniki che amo particolarmente
In questa versione con la farina segale, e yogurt greco al posto della panna
Farciti con la crema di ricotta e la mia confettura di mele cotogne
La forma l'ho vista sul profilo di Natashakinko su Istagram

#ricettadinatale
#ricettadellefeste
#regalodinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 pezzi
  1. Sfoglia
  2. 400 gfarina di segale
  3. 120 gzucchero
  4. 120 gburro
  5. 2uova
  6. 1 cucchiainocannella
  7. 1 pizzicosale
  8. 100 gyogurt greco
  9. 1 bustinalievito per dolci
  10. Ripieno
  11. 250 gricotta fresca
  12. 40 gfarina
  13. 50 gyogurt greco
  14. 1albume
  15. Buccia di limone
  16. 60 gzucchero
  17. Confettura di mele cotogne

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la sfoglia

    Lavorare il burro con lo zucchero, unire le uova, la cannella

  2. 2

    Lo yogurt, il sale e la farina

  3. 3

    Lavorare il velocemente il composto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo

  4. 4

    Formare un panetto, coprire con la pellicola alimentare e lasciare un'ora nel frigorifero

  5. 5

    Preparare la crema

    Il giorno prima scolare la ricotta
    Il giorno successivo, setacciare la ricotta, unire l'albume, lo yogurt greco, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero lavorare con le fruste

    E un ultimo la farina setacciata, amalgamare bene il tutto

  6. 6

    Dopo il riposo, riprendere l'impasto, il mio pesava 840 grammi, l'ho diviso in due pezzi di 420 g.
    Stenderlo con l'aiuto di un mattarello formando un cerchio nello spessore di mezzo centimetro

  7. 7

    Tagliare in quattro spicchi e, per ogni spicchio fare tre incisioni lungo le diagonali senza incidere fino in fondo l'impasto

  8. 8

    Farcire al centro con la crema di ricotta e completare con un paio di cucchiaini di confettura di mele cotogne

  9. 9

    Sovrapporre alla base un terzo di impasto verso il centro a coprire la crema di ricotta

  10. 10

    Sovrapporre dal lato opposto verso il centro saldando alla base l'impasto

  11. 11

    Riprendere l'altra metà dell' impasto, stenderlo nello spessore di mezzo centimetro
    Fare le incisioni, farcire e chiudere come sopra

  12. 12

    Sistemare sulla teglia foderata con carta forno

  13. 13

    Versare in una ciotola il tuorlo con un paio di cucchiai di latte, sbattere con la forchetta e pennellare sui dolci

  14. 14

    Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per venti minuti
    Controllare la cottura non devono scurirsi troppo

  15. 15

    Lasciare raffreddare, spolverare con lo zucchero a velo

  16. 16

    E servire

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili