Bignè ripieni di budino al cioccolato

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Piccole bontà ripiene di crema al cioccolato... Uno tira l'altro 😋

#sanvalentino❤️
#lastanzadeisapori
#ricettafacile
#ricettaveloce
#dolci
#bignè
#budinocioccolato

Bignè ripieni di budino al cioccolato

3 stanno pensando di prepararla

Piccole bontà ripiene di crema al cioccolato... Uno tira l'altro 😋

#sanvalentino❤️
#lastanzadeisapori
#ricettafacile
#ricettaveloce
#dolci
#bignè
#budinocioccolato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min preparazione + 10min cottura +2 ore riposo
15/16 bignè
  1. 15/16bignè già pronti
  2. 1busta di budino in polvere al cioccolato
  3. 3 cucchiaizucchero
  4. Mezzo litro latte
  5. q.bCacao amaro in polvere
  6. q.bZucchero a velo
  7. Strumenti
  8. 1pentola piccola
  9. 1pentola media 1 tagliere + coltello seghettato
  10. 1cucchiaino
  11. 1frusta a mano
  12. 1terrina
  13. q.bPellicola da cucina
  14. Conservazione
  15. I bignè si possono conservare in frigo per 2 gg max

Istruzioni per cucinare

20 min preparazione + 10min cottura +2 ore riposo
  1. 1

    Nella pentola piccola versate il latte e mettetela sul fuoco acceso. Nella pentola media versate la polvere di budino e lo zucchero (questa non va messa sul fuoco).

  2. 2

    Quando il latte sarà caldo versatene un po' nell'altra pentola e fate stemperare a fuoco spento. Quindi riaccendete il fuoco, e continuando a mescolare con una frusta a mano, versate il latte caldo un po' alla volta.

  3. 3

    Appena il budino si sarà rappreso versatelo in una terrina e copritelo con pellicola da cucina a contatto. In questo modo la pellicola eviterà che nel periodo di raffreddamento non si crei la crosticina.

  4. 4

    Tenete il budino coperto mezz'ora fuori dal frigo e poi 1 ora e mezza in frigo per raffreddarsi completamente.

  5. 5

    Una volta che il budino è totalmente raffreddato prendete i bignè e tagliate la calotta superiore con un coltello con la lama seghettata. Fate molto delicatamente poiché potrebbero rompersi.

  6. 6

    Ora con un cucchiaino riempite tutte le cavità dei bignè e richiudeteli con la loro calotta. Infine spolverizzateli con cacao amaro e zucchero a velo. Servire freddi 😋

  7. 7

    Un altro dolcetto romantico sono le mie coppe di ricotta e composta di frutta 🍭

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili