Pizza in teglia (2 teglie 30x40)

Fin da bambino papà mi ha sempre preparato la pizza ogni sabato a cena.
Questa ricetta ha preso ispirazione dalla sua con alcune mie piccole personalizzazioni.
Pizza in teglia (2 teglie 30x40)
Fin da bambino papà mi ha sempre preparato la pizza ogni sabato a cena.
Questa ricetta ha preso ispirazione dalla sua con alcune mie piccole personalizzazioni.
Istruzioni per cucinare
- 1
Unire la farina al sale e mescolare grossolanamente
- 2
Scogliere il lievito nell’acqua
- 3
Unire l’acqua alla farina e mescolare aiutandosi con una marisa
- 4
Quando l’impasto sarà ben amalgamato coprire con la pellicola e mettere in frigo per circa 1 ora
- 5
Dopo l’ora di riposo, tirare fuori l’impasto che sarà diventato più elastico, fare delle pieghe e rimetterlo in frigo sempre coperto con la pellicola per 4/5 ore.
- 6
5 ore prima di iniziare la cottura togliere l’impasto dal frigo, dividerlo con un tarocco e fare altre pieghe per ogni parte di impasto
- 7
Io uso due teglie 30x40 e ho diviso l’impasto in due palle da circa 8 etti. Ungere con olio le ciotole.
- 8
Coprire gli impasti con un panno di cotone inumidito e far lievitare a temperatura ambiente per 5 ore.
- 9
Passato il tempo di lievitazione stendere l’impasto. Io stendo direttamente sulla carta forno per comodità, sporcando la carta forno con la farina di semola.
- 10
Farcire l’impasto a piacere e cuocere in forno per circa 40 minuti a 250 gradi statico.
A metà cottura inverto le teglie in forno per dare una cottura più omogenea.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza in teglia alla romana Pizza in teglia alla romana
Dal mio grande amore per pizza&co. una ricetta semplice e alla portata di tutti. La lunga maturazione di questo impasto darà vita ad una pizza leggera e fragrante, altamente digeribile e dai profumi inebrianti. La ricetta, per comodità, è calibrata su 1kg di farina: vi consiglio di calcolare le dosi per la quantità di pizza che volete ottenere. Questa è sufficiente per tre teglie normali da forno (la leccarda nera per intenderci). Ovviamente dipende anche dallo spessore della pizza che preferite. Ma diciamo che con la metà delle dosi avete una teglia e mezza di gustosissima pizza!Consiglio, se volete sfornare per cena, di iniziare il pomeriggio precedente. Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica -
Pizza in teglia 🌷 Pizza in teglia 🌷
La pizza in teglia è una vera celebrazione della semplicità e del gusto mediterraneo.Facile e veloce da preparare, non è necessario impastare.Con una base soffice e dorata, viene arricchita dalla dolcezza della salsa di pomodoro, dalla cremosità della mozzarella filante e dal profumo inconfondibile dell’origano. Un connubio perfetto di sapori, ideale per un buffet, una cena conviviale o una merenda sfiziosa.Questa pizza racchiude tutta l’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti, ma tanta bontà! Francesca Simona Naselli -
Pizza in teglia fatta in casa Pizza in teglia fatta in casa
A casa si può fare la pizza classica tonda come in pizzeria ma la pizza più creata nelle nostre case è sempre la pizza in teglia ! Raffaele Vitagliano -
Pizza Ripiena di Scarola Pizza Ripiena di Scarola
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-ripiena-di-scarola/Una ricetta sfiziosa, golosa e sempre apprezzata: Pizza Ripiena di Scarola! Quest'anno pasquetta da soli, Pierre ha voluto sperimentare una nuova base della pizza. Come avrete capito i lievitati sono una sua passione, si diverte e ogni volta cerca di migliorarsi. Questa volta ha modificato una sua ricetta aumentando ancora l’idratazione (al 90%) e il tempo di lievitazione (48 ore in frigorifero + 4 ore a temperatura ambiente) per ottenere una base ancora più soffice e digeribile. Io ne capisco poco del procedimento (lo vedo sempre trafficare ma non ci ho mai messo mano…), ma già da quando ha incominciato a lavorarci era esaltatissimo. Ha iniziato la preparazione di questa ricetta sabato mattina e da sabato pomeriggio era in ansia e ogni tanto andava a controllare in frigorifero, ogni volta sembrava sempre più tranquillo (diciamo più esaltato che forse è meglio)…per me era un buon segno, non mi avrebbe stressato 🙂 La farcitura è un classico, la scarola semplicemente stufata in padella con acciughe e olive, in casa non avevamo uvette e quindi abbiamo fatto senza. Un piatto davvero riuscitissimo, la pizza era davvero morbida, soffice e leggera come una nuvola, la lievitazione è stata perfetta e il gusto nell'insieme è qualcosa di pazzesco! Lui non ha nemmeno assaggiato...maledetta intolleranza (meglio per me!!!)! Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza Alberello 🍕🎄 Pizza Alberello 🍕🎄
Ogni sabato è una tradizione preparare e mangiare la pizza fatta in casa insieme alla famiglia! Fin da bambina il mio papà la preparava tutti i week end! Ora ho imparato anche io a farla e in occasione delle festività natalizie ho realizzato la pizza Alberello 😊#pizza #fattoincasa #nataleconcookpad Cuci.mari.na -
411 * Pizza in teglia 🍕 411 * Pizza in teglia 🍕
Questa è la pizza che ho sempre fatto prima di avere il mio fornetto "magico", ogni tanto mi prende la nostalgia e la ripropongo, più che altro perché ha meno tempo di lievitazione, però di solito non ho dosi precise, faccio "a occhio" 😉, stavolta per pubblicare la ricetta ho pesato tutto ed eccovi la mia pizza in teglia 🍕😋😋#REGALODINATALE agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre
Nel mio ricettario le ricette per preparare ogni tipo di pizza non mancano... ce ne sono per tutti i gusti, anche con lievito di birra o lievito istantaneo, pizze con base di verdure o con farine di legumi! 🤗 Il sabato sera però resta il giorno della pizza classica, preparata con lievito madre, per cui oggi per "Le idee del fine settimana" vi propongo questa versione che ha piacevolmente stupito il nostro palato per la consistenza rustica e l'abbinamento degli ingredienti della farcitura! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza in teglia Pizza in teglia
Venerdì sera = pizza fatta in casa!Un impasto soffice ma allo stesso tempo croccante!Giulia Testa
-
Pizza in teglia con semola rimacinata 🌷 Pizza in teglia con semola rimacinata 🌷
Una pizza rustica e casalinga, nata da un impasto semplice ma sorprendente.È fatta solo con semola rimacinata di grano duro e mescolata interamente con una posata. L’impasto resta molle e per nulla liscio, ma non lasciarti ingannare: una volta sfornata, la pizza è leggerissima, friabile e con i bordi croccanti.La farcitura è quella che amo di più: salsa di pomodoro, mozzarella filante e basilico fresco. Pochi ingredienti, il profumo di casa, e un risultato da sogno.Un connubio semplice ma perfetto, che conquista al primo morso. Francesca Simona Naselli -
Pizza dolce con uva pizzutella Pizza dolce con uva pizzutella
Dalla tradizione genovese ho preso spunto per preparare una pizza dolce con uva.Ma ho cambiato alcuni ingredienti e parte della ricetta.Mi sono ispirata al dolce con uva di Barbara Boni @ilovecookingathome...#pizzadolce#uvapizzutella#fruttadistagione#lamiavariante#cooksnap#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pizza margherita in teglia (Bonci) Pizza margherita in teglia (Bonci)
Adoro la pizza, in tutte le sue sfaccettature. La pizza in teglia alla romana è la mia preferita, dopo la classica napoletana.Farla in casa è semplice, ma richiede qualche piccolo accorgimento: farina giusta, alta idratazione e lunga maturazione. Per la cottura, consiglio di utilizzare direttamente la leccarda del forno.Con la ricetta di Bonci è difficile sbagliare: è perfetta! Si può fare a mano o con la planetaria, quindi è accessibile a tutti. Io non ho seguito alla lettera il suo metodo. Una fisioterapista ai fornelli -
Pizza in teglia capricciosa Pizza in teglia capricciosa
Ho realizzato questa pizza per smaltire un po' di ingredienti che avevo in frigo#ricettaeconomica Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti