Gazpacho di anguria con feta e taralli sbriciolati

Tutti conosciamo (almeno a grandi linee) la ricetta del gazpacho, l'iconica zuppa fredda spagnola che ha "conquistato" il mondo. Questa che vi propongo è una versione diversa da quella classica che stupirà tutti i vostri amici e parenti. Un antipasto velocissimo da preparare davvero perfetto per una cena estiva con amici. Questa zuppa fredda ha un sapore veramente particolare che vi conquisterà: provare per credere!!
#globalcookpadgames2024
#GLOBALAPRON2024
#GLOBALGREMBIULE2024
#anguria
#pomodoro
#gazpacho
Gazpacho di anguria con feta e taralli sbriciolati
Tutti conosciamo (almeno a grandi linee) la ricetta del gazpacho, l'iconica zuppa fredda spagnola che ha "conquistato" il mondo. Questa che vi propongo è una versione diversa da quella classica che stupirà tutti i vostri amici e parenti. Un antipasto velocissimo da preparare davvero perfetto per una cena estiva con amici. Questa zuppa fredda ha un sapore veramente particolare che vi conquisterà: provare per credere!!
#globalcookpadgames2024
#GLOBALAPRON2024
#GLOBALGREMBIULE2024
#anguria
#pomodoro
#gazpacho
Istruzioni per cucinare
- 1
Private dei semi i pomodori e tagliateli a cubetti (volendo pelateli); raccoglieteli in un mixer con la polpa di anguria e il peperone a pezzi, i cipollotti tritati, le mandorle, un cucchiaio di aceto e uno di olio e una presa di sale.
- 2
Frullate il tutto ottenendo una crema uniforme, passatela in un colino a maglie larghe e mettetelo in frigorifero a riposare per 1 ora.
- 3
Servite il gazpacho ben freddo, completandolo con la feta e i taralli sbriciolati, un filo di olio e una macinata di pepe
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gazpacho al pomodoro Gazpacho al pomodoro
Il gazpacho, è una tipica e genuina zuppa fredda spagnola, è velocissimo da preparare e ideale per un antipasto leggero e rinfrescante o per un primo piatto light. Una ricetta di origini contadine, semplice e alla portata di tutti.Gli ingredienti di questa zuppa mediterranea sono molto semplici e facilmente reperibili ovunque. Tutto quello che ti serve sono pomodorini maturi, cetriolo, peperoni, cipolla, olio..#giocoestate Francesca Casa -
Gazpacho soup Gazpacho soup
Nella cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni come l'Andalusia. Gli ingredienti principali sono tradizionalmente peperoni, pomodori, cetrioli, cipolla e aglio, arricchiti con erbe aromatiche.È a tutti gli effetti una vellutata estiva, un'antipasto fresco, gustoso e leggero. Per una serata con amici , un piatto di sicuro effetto, che può essere preparato per tempo e poi messo in frigorifero, fino al momento di servirlo.#gazpacho#soup#calendarioluglio#estateincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata estiva con Anguria, cetriolo, feta e menta 🌿 Insalata estiva con Anguria, cetriolo, feta e menta 🌿
Amanti del contrasto dolce/salato venite a me!! Sì perché con sto caldo ho una super chicca da darvi ed é di una facilità assurda. Inoltre potrebbe essere un'idea per un pranzo con amici e parenti che vi farà fare un figurone, garantito!!#insalata #insalataestiva #anguria #feta Veronica -
Gazpacho Gazpacho
Nella cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni come l'Andalusia. Gli ingredienti principali sono tradizionalmente peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, arricchiti di volta in volta con erbe aromatiche differenti, e pane raffermo ammorbidito in acqua, che rende cremoso il composto.Il piatto si mangia comunque fresco, talvolta con crostini di pane con uova sode su una ciotola di terracotta, poiché questa trattiene meglio i sapori. Viene anche usato come aperitivo servito in bicchiere, come energetico.Oggi vi propongo la versione finger food..., con grissini di sedano e carote 🥕 e crostini all’origano, da gustare con gli amici nelle sere d’estate.#cookpaditalia#fingerfood#gazpacho#dispensadiluglio#ricettebaseinsieme#ricetteinvacanza#mamme&ricette#aperitivo#piattifreddi#cooksnap#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gatzpacho all'anguria con Feta e Mandorle Gatzpacho all'anguria con Feta e Mandorle
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gatzpacho-allanguria-con-feta-e-mandorle/Una ricetta diversa dal solito per gustare l’Anguria, frutto principe dell’estate: Gatzpacho all’anguria con Feta e Mandorle!Come tutte le estati in casa nostra non manca mai l’anguria. Pierre ne divora tantissime, fredda da frigorifero è il suo spuntino preferito, diciamola tutta, lui d’estate vivrebbe mangiando solo angurie!Proprio vista questa sua passione, abbiamo deciso di provare anche a utilizzarla in un antipasto che spesso prepariamo, il GazpachoPer non stravolgere troppo la preparazione base abbiamo deciso di mantenere gli ingredienti classici, per poi personalizzarla e renderla più fresca e invitante. Alla base di peperoni, pomodori e cetrioli, abbiamo aggiunto l’anguria, le mandorle e la menta.Abbiamo anche deciso di sfruttare l’acidità della feta per completare il piatto, così facendo potrete utilizzare questo Gatzpacho all’anguria con Feta e Mandorle non solo come antipasto…ma direttamente come portata principale!Un piatto diverso dai soliti, fresco, gustoso e leggero, le note dolci dell’anguria creano un contrasto molto interessante con la base di peperoni. Il gusto caratteristico delle mandorle e la feta creano il giusto mix di sapori e la menta riesce a equilibrare tutto il piatto!Veloce, fresco e pronto in pochi minuti, da preparare anche in anticipo per averlo sempre a disposizione!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gazpacho a modo mio con pesca noce Gazpacho a modo mio con pesca noce
Il Gazpacho è una zuppa fredda, originaria dell’Andalusia, fatta da verdure crude e erbe aromatiche, arricchita da pane ammollato nell’aceto.E’ una zuppa molto apprezzata d’estate, si può servire come antipasto fresco accompagnato da crostini di pane.La mia versione è realizzata con pomodori datterini, peperone rosso, cetriolo e una pesca noce che da una nota di dolcezza, basilico, sale e pepe nero.Non ho messo il pane in mezzo alla zuppa, ma l’ho servita con pane tostato. #ilmiolibrolemierocette Una pizza per amica -
Gazpacho all’anguria Gazpacho all’anguria
Questo piatto mi piace molto perché è velocissima da fare e quando fa caldo si mangia molto volentieri e con l’aggiunta dell’anguria è piaciuto molto anche al mio bambino 😁😁😁#globalcookpadgames2024# globalaprone2024 chiara -
Gazpacho in panzanella Gazpacho in panzanella
Ho la fortuna di vivere in campagna e per la mia spesa quotidiana mi reco direttamente nell'orto di Vittorino, il mio vicino, dove mi raccolgo personalmente quello che voglio mettere a tavola. Stamattina mi sono portato a casa un po' di ortaggi misti e poco fa, in 20 minuti, ho preparato questo piatto che è una libera reinterpretazione della mitica minestra fredda andalusa.Questo gazpacho infatti si presenta con una maggiore consistenza e somiglia più a una panzanella della tradizione toscana o marchigiana. Freschissimo e leggero, totalmente vegano, vi lascerà entusiasticamente soddisfatti. Gianfranco Portuese -
Sgombro con gazpacho di melone, pesca e pistacchi Sgombro con gazpacho di melone, pesca e pistacchi
Se fate il gazpacho nessuno potrà dirvi che la ricetta è sbagliata visto che Il gazpacho si accompagna anche con pezzi di prosciutto e fettine di uova sode. Il gazpacho non è altro che una zuppa fredda. Io ho tolto l'ingrediente che mangiato crudo è indigesto ai più: il peperone. Per chi non ha problemi di digeribilità lo consiglio. Tony Mazzanobile -
Summer is gazpacho Summer is gazpacho
Estate per me è ricette fresche, veloci e colorate. Preparo il gazpacho praticamente ogni settimana...vivere in Spagna mi ha lasciato anche tante ricette buonissime 😋😋 oggi ho deciso di usarlo come base di una insalata fresca di kamut e lenticchie...il risultato è stato un’ottima scoperta. #estateitaliana michicaria -
Spiedini di feta e anguria Spiedini di feta e anguria
Questi bocconcini freschi e colorati sono diventati da qualche settimana il cibo dell’estate.Perfetti come aperitivo, come merenda rinfrescante, stuzzichino da terrazzo, da piscina o sotto l’ombrellone, gli spiedini di feta e anguria, sono il vero fashionfood dell’estate.Io, però, sono una persona un po’ curiosa e oltre a volerli provare subito, apprezzandone l’accostamento, ho voluto fare una breve ricerca sull'anguria, che ha ispirato i grandi maestri della pittura come Caravaggio o Matisse.Frutto già conosciuto nell’antico Egitto, dove si credeva fosse stato originato dal seme del dio Seth veniva sepolto nelle tombe dei faraoni, tra i cibi che sarebbero serviti nell’aldilà.E’ l’invasione dei Mori ad introdurre questo succoso frutto in Europa dopo il secolo XII.Nel nostro paese, in particolare, la storia del nome di questo frutto subisce moltissime variazioni, fino a divenire qualcosa di completamente differente dal suo nome originale.Il diventa ad opera dei veneziani, semplicemente Anguria. Ma se a Venezia e in tutto il settentrione il nome diventa quello della specie , in Toscana invece, prevale quello del genere, ossia Cucumis, e in un attimo Cocomero.Ma non è tutto, prettamente campano, con una diffusione preponderante nel napoletano diviene Melone d’acqua, dalla forma francese (Melon d’eau), ripresa poi nella dicitura intrnazionale anglofona moderna (Watermelon). Loredana_iocucino -
Gazpacho ai peperoni Gazpacho ai peperoni
#piattifreddiDurante il periodo di lockdown, ho tentato di dedicare più tempo sia alla mia bimba sia alle mie passioni. Ho letto assiduamente le pagine di cucina e di cuochi. In particolare, sono rimasta colpita dai piatti del cuoco @cocoskitchen1972, un Personal Chef che reinventa le ricette "povere" e gli da un tocco moderno. Ad ogni sua ricetta seguivano le mie domande e i miei complimenti, ad ogni mia ricetta seguivano i suoi consigli e qualche dritta. Ora che si può tornare ad uscire, ci siamo incontrati per preparare delle ricette estive a 4 mani. Inizio a postarne una, quella di un favoloso gazpacho fresco e saporito. Ale_Dietro le Quinty
Altre ricette consigliate
Commenti