#609 Brodo granulare 🥕🧅🥬🥒🌿

Una ricetta molto semplice per evitare di usare insaporitori industriali di dubbia genuinità... usando prodotti di uso comune e con la possibilità di variare gli ingredienti in base anche ai gusti.
Un insaporitore che non serve soltanto alla preparazione del brodo ma un po' per tutte le ricette... dando spazio alla fantasia.
#primavera
#calendariomarzo
#609 Brodo granulare 🥕🧅🥬🥒🌿
Una ricetta molto semplice per evitare di usare insaporitori industriali di dubbia genuinità... usando prodotti di uso comune e con la possibilità di variare gli ingredienti in base anche ai gusti.
Un insaporitore che non serve soltanto alla preparazione del brodo ma un po' per tutte le ricette... dando spazio alla fantasia.
#primavera
#calendariomarzo
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulisci e lava tutte le verdure, tagliale a dadini piccoli.
- 2
Metti tutto in un cutter possibilmente a doppia lama, o un frullatore e trita tutto.
- 3
Pesa tutto e calcola un quarto che sarà la quantità di sale da aggiungere, amalgama il tutto e stendi il composto su una o due teglie rivestite di carta forno.
- 4
Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 170° per 40 minuti, poi abbassa la temperatura a 80/100° e fai essiccare le verdure per un'ora circa. Ogni tanto apri il forno e smuovi un po' le verdure con una forchetta perché si possano cuocere anche le verdure che stanno nella parte sottostante. Alla fine controlla che sia completamente essiccato.
- 5
Lascia raffreddare bene, poi stacca dalla carta forno e ripassa tutto nel frullatore per ottenere il granulato. Riponi in vasetti ben puliti e asciutti.
- 6
🔻Usane all'occorrenza per insaporire stufati, zuppe, brodo e altre ricette a tuo gusto. 🔻Puoi conservarlo in un luogo fresco e asciutto fino a un anno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpettine di carne in brodo con verdure passate, ricetta del riciclo 🌷 Polpettine di carne in brodo con verdure passate, ricetta del riciclo 🌷
Faccio spesso il brodo, ai miei piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni. Riciclo tutto, sia le verdure, sia la carne bollita, preparo dei piatti squisiti. Con le verdure avanzate quando ho fatto il brodo con le polpette, ho fatto questa minestra buonissima.Semplicissima da fare, ho passato le verdure con il passaverdure, ma va benissimo anche il minipimer, ho aggiunto il brodo e fatto cuocere per 2 minuti.Ho servito la minestra calda a tavola con il parmigiano grattugiato.Un piatto veloce e molto buono, specialmente la sera quando non so che fare, è l’ideale. Una calda coccola, pronta in 5 minuti, fatta con gli avanzi del brodo.#minestra #brodo #polpettine #riciclo #nonsibuttavianiente #dispensadinovembre Francesca Simona Naselli -
Brodo vegetale🥕🧅 Brodo vegetale🥕🧅
#brodo #vegetale con #sedano, #carote, #cipolla, una ricetta semplice e perfetta per arricchire i vostri piatti#dispensadiaprile #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Dado vegetale con My Cuco Dado vegetale con My Cuco
Il dado vegetale è molto semplice da preparare in casa soprattutto se si ha l’aiuto di qualche prezioso elettrodomestico!! ☺️Il composto è ricco di sale quindi si può conservare a lungo in frigorifero a patto di tenerlo coperto oppure lo si può congelare in comode mono porzioni pronte all’uso! Solo ingredienti naturali e niente conservanti, insaporitori e glutammato!!#ilmiolibrolemiericette Silvia Ferry -
Minestra con verdure 🥕🥔🧅 Minestra con verdure 🥕🥔🧅
#minestra con il #brodo di #verdure e #verdure schiacciateUna #ricetta#semplicissima e da provare per questo tempo ballerino😋#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Brodo di Carne Saporito Brodo di Carne Saporito
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.Ora non vi resta che preparare questa delizia!#noifacciamotuttoincasa#nataletradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Dado vegetale di casa mia Dado vegetale di casa mia
Come vi avevo promesso vi do tutti gli ingredienti che occorrono per fare il mio dado vegetale.Io lo uso in molte occasioni, è un salva tempo fantastico e subito pronto all'uso.Fatemi sapere 🤗#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Brodo di carne Brodo di carne
Per la settimana dedicata ai piatti di natale dei ricordi ho scelto il brodo di carne.. Per me l'apertura perfetta ad ogni pasto di sostanza. Da noi si dice che prepara lo stomaco, sì... alla valanga di cibo che arriverà dopo. L'accompagnamento al brodo di carne può variare dai classici e sempre ottimi cappelletti, passando dalle tagliatelle fino ai semplici crostini di pane. E avete mai mangiato la minestre di brodo con i fegatini?!?! Ecco un'altra variante bomba delle feste! E voi state già pensando al menù di Natale?#nataleconcookpad Chemamma -
Zicchi in Brodo Zicchi in Brodo
#ilmiolibrolemiericette Questa è una ricetta tradizionale sarda, realizzata principalmente nelle sagre e nelle feste quando tosano le pecore. Questo pane e' cotto in brodo di pecora, ma si può realizzare anche con brodo di carne di vitello che rimane molto più magro. Gabriele Deriu -
Dado granulare fatto in casa Dado granulare fatto in casa
Chi mi conosce sa che non amo la stagione invernale, ho sempre freddo e per riscaldarmi mangio pastina in brodo, quella dell'ultimo minuto, ma il dado per i miei gusti è troppo salato, allora lo faccio in casa, questa volta granulare, proviamo. Bianca Calace -
Dado vegetale fatto in casa Dado vegetale fatto in casa
Il dado vegetale naturale senza additivi e conservanti, sano e pronto all’uso per arrosti, minestre, risotti. Possiamo variare i tipi di verdure o la loro proporzione seguendo i nostri gusti o aggiungere spezie per insaporire a piacere. #nonsibuttaniente Tony Mazzanobile -
Stufato in brodo Stufato in brodo
Sabato brodo. Questo era quello che mia nonna preparava con il muscolo di lattone a pezzetti. Io questa volta ho utilizzato quello bovino. Mimma Ciccarese -
Minestra di brodo di bucce Minestra di brodo di bucce
Scarti, bucce e verdure non più fresche... le minestre migliori nascono da questo!!! Oggi vi propongo la ricetta anti-spreco che utilizzo di più in casa! Dovete sapere che mio figlio Gioele è un grandissimo estimatore della minestrina. Vuole sempre un bel brodino caldo...anche quando ci sono 40°!!! Così, cuore di mamma, quando mi guarda con quegli occhioni azzurri, supplicando per una minestrina, la faccio...con cosa??? Con quello che ho! Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti (5)