Brodo di Carne Saporito

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/
Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!
Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!
Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.
In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.
Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.
Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.
Ora non vi resta che preparare questa delizia!
#noifacciamotuttoincasa
#nataletradizionale
Brodo di Carne Saporito
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/
Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!
Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!
Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.
In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.
Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.
Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.
Ora non vi resta che preparare questa delizia!
#noifacciamotuttoincasa
#nataletradizionale
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate pulendo e mondando tutte le verdure, pelate le patate e le carote. Pelate le cipolle e steccatele con dei chiodi di garofano. A questo punto mettete la carne e le verdure (compreso l’alloro se di vostro gradimento) e una presa di sale in una pentola capiente, coprite con acqua fredda e portate dolcemente a bollore.
- 2
Una volta che avrà preso bollore mettete la fiamma al minimo e fate cuocere per circa 3 ore. Man mano che il brodo cuoce si formerà una schiuma in superficie, toglietela più volte aiutandovi con mestolo forato a maglia fine.
- 3
Una volta che sarà pronto (si sarà ridotto a poco più della metà) spegnete e lasciate intiepidire. Quando sarà tiepido togliete prima la carne e le verdure (le potete gustare in insalata o preparare gustosi ripieni), filtratelo con un colino a maglie molto strette per 2 volte. Così facendo toglierete la maggior parte delle impurità e avrete un brodo più limpido. Lasciate poi freddare completamente in frigorifero.
- 4
Quando lo estrarrete dal frigorifero noterete una spessa parte grassa in superficie. A questo punto dovete vedere voi, noi preferiamo un brodo più delicato e quindi con un mestolo forato eliminiamo tutto il grasso che è affiorato. Voi potete anche utilizzare il brodo così, resterà più saporito ma nel contempo più grasso e “pesante”.
- 5
Ecco a voi il brodo di Carne Saporito e pronto all’uso.
Ottimo da solo sia da utilizzare in purezza che come base per degli ottimi risotti o ancora per preparare dei golosissimi tortellini in brodo!Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Grattini al brodo di carne Grattini al brodo di carne
Oggi #Worldpastaday ho deciso di celebrarlo diversamente, cioè #nonsolopastaasciutta, un bel piatto di grattini in brodo di ossa e carne, più che un piatto un #confortfood. Matilde Merulla -
Bollito misto di vitello Bollito misto di vitello
Non c'è rimedio migliore per combattere il freddo di un buon brodo caldo fatto in casa.Non solo scalderete tutta la cucina mentre lo cucinate 🤣 ma con degli ottimi tortellini o della pastina potrete gustarvi un piatto caldo, un toccasana per tosse e mal di gola 🙃La ricetta è molo semplice se avete una pentola a pressione, altrimenti potete utilizzare una pentola normale, ma la cottura sarà tre volte più lunga.La carne di vitello è economica, ma se volete un brodo ancora più buono scegliete la carne di manzo e aggiungete un pezzo di gallina per rendere più grasso e gustoso il piatto.#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog#cucinachepassione I pasticci di Ele -
Brodo di carne di "Santo Stefano" Brodo di carne di "Santo Stefano"
È tradizione che a Santo Stefano si faccia il brodo di carne!!! C'è chi condisce la verdura, chi tortellini, raviolini o pastina in genere!!! Questo è il mio!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/brasato-di-manzo-al-vino-rosso-con-polenta/Domani è domenica, e come sempre la domenica ci concediamo qualche “peccato di gola” in più. Questo è sicuramente uno dei piatti più tipici della nostra zona, specialmente in autunno ed in inverno il brasato di manzo è un classico quasi immancabile.Noi abbiamo scelto, insieme al nostro macellaio di fiducia, un taglio adatto a questa preparazione, la sottopaletta o cappello del prete, poichè ricco di tessuto connettivo e con carni abbastanza tenaci che, grazie alla cottura prolungata e dolce trasferiscono alle carni un gusto e una morbidezza unica.Questo piatto parla da solo….la carne è letteralmente un burro, tenera, succosa e gustosa. La cottura lenta e dolce fa in modo che il tessuto connettivo e il grasso della carne si ammorbidiscano e tengano la carne morbida e succulenta. La marinatura al vino e odori conferisce al brasato un gusto ed un profumo intenso ma allo stesso tempo delicato con note di spezie che rendono piacevole ogni boccone, il fondo di cottura dona un nota vellutata e sapida che ben si sposa con la nostra polenta cotta direttamente sul camino!!Questo piatto ricorda proprio la casa e la famiglia, i pranzi domenicali a casa dei nonni in cui ci si ritrovava tutti insieme, con il tagliere della polenta al centro del tavolo e il brasato che era in caldo sulla stufa economica….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Brodo di carne Brodo di carne
Per la settimana dedicata ai piatti di natale dei ricordi ho scelto il brodo di carne.. Per me l'apertura perfetta ad ogni pasto di sostanza. Da noi si dice che prepara lo stomaco, sì... alla valanga di cibo che arriverà dopo. L'accompagnamento al brodo di carne può variare dai classici e sempre ottimi cappelletti, passando dalle tagliatelle fino ai semplici crostini di pane. E avete mai mangiato la minestre di brodo con i fegatini?!?! Ecco un'altra variante bomba delle feste! E voi state già pensando al menù di Natale?#nataleconcookpad Chemamma -
Brodo di carne Brodo di carne
Il mio oroscopo mi indicava il brodo questa settimana. Non siamo molto amanti del brodo in generale però ogni tanto lo preparo. Siccome la carne dopo non la mangia nessuno uso il doppione, parte tra il dorso e il petto del manzo che è molto grasso ma molto saporito, e anziché la gallina il polpettone che quello invece lo mangiamo volentieri. È meglio prepararlo il giorno prima per avere la possibilità di sgrassarlo.#stelleepadelle Roberta Guidetti -
Brodo di carne con polpettine 🌷 Brodo di carne con polpettine 🌷
Quando arriva l’autunno e i primi freddi inizio a fare il brodo, non c’è di meglio per riscaldarsi, specialmente la sera.Il brodo di carne con le polpette è una quelle ricette del cuore che mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola, lo facevano sempre mia nonna con la pastina, specialmente a Natale (e continua a farlo mia madre). Tutte le volte che lo faccio, per casa, si espande un profumo meraviglioso, un profumo che sa di buono.Il brodo è anche una pietanza per riciclare le verdure più dure come: le parti più esterne del sedano e delle cipolle e le carote troppo grosse, ma anche, dei pezzi di formaggio duri come il pecorino, la provola e le croste del parmigiano.Lo faccio spesso, a casa mia piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni come il risotto. Riciclo tutto, con le verdure faccio la minestra, con la carne bollita preparo dei piatti squisiti.Il brodo di carne, è un toccasana sia per pulire l’intestino, sia come antinfiammatorio, può essere servito in purezza o con alcuni tipi di pasta: tortellini, passatelli, spaghetti spezzati e pastina.#dispensadinovembre #nonsibuttavianiente #ricettedelcuore Francesca Simona Naselli -
Brodo di grass fed Brodo di grass fed
Preparare il brodo quando ci sono materie di ottima qualità è un piacere, soprattutto per il risultato che si ottiene.È vero ci vuole tempo ma ne vale la pena, inoltre la carne che ho utilizzato è quella di gass fed che piena di nutrienti.Comunque questa formula va bene anche per altri tipi di carne, vogliamo provare?#brodo #brododigrassfed #grassfed #brododicarne rosso rubinian -
BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
VUOI BRASARMI?Quella sera aveva tutte le prerogative per essere speciale, le candele accese, l'incenso aromatico diffuso per la stanza, l'argenteria tirata a lucido, non mancava nulla, tranne lei. Toccodimanzo la stava aspettando, da un momento all'altro avrebbe suonato alla sua porta e così fu, l'emozione al tintinnio del campanello gli fece sudare le mani, che si asciugò rapidamente sui pantaloni stirati con la piega. Ed eccola lì, in tutto il suo splendore, Patatina entrò portando con sé un profumo inebriante, essenza di carota ed erbe di campo, la sua preferita, aveva un lungo vestito di chiffon nero e i suoi capelli raccolti con le forcine. "Siediti mia cara" le disse Toccodimanzo e le versò un bicchiere di buon vino, si sedette all'altro capo del tavolo e la fissò intensamente, era così bella... Nino Seda, il maggiordomo di casa, servi' la cena ed al momento del dolce, Toccodimanzo prese le mani della sua beneamata e disse : "Da quando ti conosco la mia vita è cambiata, prima era cruda, arrotolata, senza una giusta dimensione, ma ora è diventata saporita, speziata e sento un calore avvolgermi quando siamo vicini. Patatina, vuoi brasarmi ?". Ella gli si buttò al collo, felice come non mai, si lesso' per la proposta ed accettò felice di unirsi con lui nell'avventura della vita.Beh, inutile dire che vissero uniti, felici e brasati per sempre!.BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO, CON PATATE, CAROTE, CIPOLLE, SEDANO ED ERBE DI CAMPO. LA BOTTEGA DELLE FATE -
Brodo di carne con pannocchie di granturco 🌷 Brodo di carne con pannocchie di granturco 🌷
È arrivato l'autunno e con esso la voglia di preparare piatti caldi, confortanti come il brodo. È da una settimana che la sera piove, finalmente la temperatura si sta abbassando e fa piacere un buon piatto caldo e nutriente. Per fare un buon brodo saporito, la scelta della carne è molto importante, la punta di petto e il biancostato sono tra i tagli migliori. Durante l'inverno lo preparo spesso, il più delle volte in maniera semplice, non metto mai il sale durante la cottura e lo faccio sobbollire per diverse ore. Oggi ho fatto il brodo come lo fa mia madre, con le pannocchie di granturco.Uhm.....troppo buono!#brodo #carne #carote #sedano #cipolla #patate #mais #cookpad #dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Bollito ripassato in padella Bollito ripassato in padella
Quante volte capita di trovarsi la carne del brodo e non sapere come cucinarla?Uno dei modi che ho sempre visto cucinare a mia madre o alla mie nonna è quella di ripassarla in padella, ed è proprio di questa che vi lascio la ricetta, tutti gli ingredienti che vi indicherò con l'asterisco sono stati utilizzati per fare il brodo, ma volendo potete aggiungerli anche dopo, al massimo si allunga il tempo di cottura.#nonsibuttavianiente #cucinadirecupero #lesso #secondopiatto Patri - Rock&Food -
Carne in brodo con verdure Carne in brodo con verdure
Questo piatto è un ottimo piatto nelle giornate fredde è molto ideale,nello stesso modo di cucinare la carne in brodo si ottiene anche un primo piatto di spaghetti spezzati in brodo di carne. #brodo. #carne. #carneinbridoconverdure. #Cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti