Brodo di Carne Saporito

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/

Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!
Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!

Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.

In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.

Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.

Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.

Ora non vi resta che preparare questa delizia!
#noifacciamotuttoincasa
#nataletradizionale

Brodo di Carne Saporito

2 stanno pensando di prepararla

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/

Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!
Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!

Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.

In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.

Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.

Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.

Ora non vi resta che preparare questa delizia!
#noifacciamotuttoincasa
#nataletradizionale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore circa
8 porzioni
  1. 1 kgReale di Manzo
  2. Carcassa di un pollo
  3. 2gambe di sedano
  4. 3carote
  5. 2cipolle piccole
  6. 3patate medie
  7. chiodi di garofano
  8. 3-4 fogliealloro
  9. sale

Istruzioni per cucinare

3 ore circa
  1. 1

    Iniziate pulendo e mondando tutte le verdure, pelate le patate e le carote. Pelate le cipolle e steccatele con dei chiodi di garofano. A questo punto mettete la carne e le verdure (compreso l’alloro se di vostro gradimento) e una presa di sale in una pentola capiente, coprite con acqua fredda e portate dolcemente a bollore.

  2. 2

    Una volta che avrà preso bollore mettete la fiamma al minimo e fate cuocere per circa 3 ore. Man mano che il brodo cuoce si formerà una schiuma in superficie, toglietela più volte aiutandovi con mestolo forato a maglia fine.

  3. 3

    Una volta che sarà pronto (si sarà ridotto a poco più della metà) spegnete e lasciate intiepidire. Quando sarà tiepido togliete prima la carne e le verdure (le potete gustare in insalata o preparare gustosi ripieni), filtratelo con un colino a maglie molto strette per 2 volte. Così facendo toglierete la maggior parte delle impurità e avrete un brodo più limpido. Lasciate poi freddare completamente in frigorifero.

  4. 4

    Quando lo estrarrete dal frigorifero noterete una spessa parte grassa in superficie. A questo punto dovete vedere voi, noi preferiamo un brodo più delicato e quindi con un mestolo forato eliminiamo tutto il grasso che è affiorato. Voi potete anche utilizzare il brodo così, resterà più saporito ma nel contempo più grasso e “pesante”.

  5. 5

    Ecco a voi il brodo di Carne Saporito e pronto all’uso.
    Ottimo da solo sia da utilizzare in purezza che come base per degli ottimi risotti o ancora per preparare dei golosissimi tortellini in brodo!

    Buon appetito!

    Alle prossime ricette!

    Pierre e Vivy!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili