Sbriciolata senza glutine

Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica
Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica @cook_5952437
Verona

Amo sperimentare. Ma soprattutto amo preparare qualcosa di buono che tutti possano gustare. L'amichetta del cuore di mia figlia ha scoperto di essere celiaca così, ogni volta in cui ci troviamo per cenare insieme, provo a convertire una ricetta dolce "classica" in una senza glutine. Per me è un nuovo stimolo, per lei e famiglia una sana alternativa ai soliti dolci confezionati!
Così ho convertito la mia classica ricetta della sbrisolona in una nuova "torta sbriciolata" con cuore di confettura! Davvero ottima!

Sbriciolata senza glutine

1 sta pensando di prepararla

Amo sperimentare. Ma soprattutto amo preparare qualcosa di buono che tutti possano gustare. L'amichetta del cuore di mia figlia ha scoperto di essere celiaca così, ogni volta in cui ci troviamo per cenare insieme, provo a convertire una ricetta dolce "classica" in una senza glutine. Per me è un nuovo stimolo, per lei e famiglia una sana alternativa ai soliti dolci confezionati!
Così ho convertito la mia classica ricetta della sbrisolona in una nuova "torta sbriciolata" con cuore di confettura! Davvero ottima!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gmix farina senza glutine
  2. 100 gfarina di grano saraceno
  3. 100 gfumetto di mais
  4. 200 gzucchero di canna
  5. 200 gburro
  6. 1tuorlo
  7. confettura a piacere qb

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolate bene le farine e lo zucchero. Inserite il burro freddo a cubetti e il tuorlo. Unite velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto tipo sabbia bagnata. Mi raccomando: NON deve farsi "la palla"!!! Disponete circa i 2/3 delle briciolone sul fondo di una tortiera leggermente unta.

  2. 2

    Disponete uno strato di confettura, quella che preferite. In questo caso ne ho fatta una al volo con delle prugne che avevo in casa. Io sono quella "riciclona" e, siccome avevo comprato 2 confezioni di prugne in sciroppo che, obiettivamente, facevano abbastanza schifo 😝...invece di buttarle ne ho fatto una confettura, aggiungendo semplicemente alcune susine dolci, un po' di scorza e succo di limone. Non chiedetemi però le dosi...ho improvvisato!

  3. 3

    Utilizzate il composto rimasto per coprire lo strato di confettura.

  4. 4

    Cuocete in forno caldo a circa 200 gradi per una ventina di minuti.

  5. 5

    Attendete che si raffreddi e spolverate di zucchero a velo (ovviamente senza glutine!).

  6. 6

    L'interno si presenterà così: BUON APPETITO!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica
il
Verona
Sono una pizzaiolA, con la A maiuscola!Amo la magia che nasce dall'unione di ciò che di più semplice la natura ci offre: acqua e farina. La mia grande passione è il mondo della lievitazione e delle farine buone. Sono un'inguaribile curiosa: mi piace studiare e capire a fondo ciò che avviene negli impasti, per poter ottenere prodotti straordinari.Spazio dalla pasticceria (il mio primo amore) alla cucina semplice e sana, quella fatta di pochi ingredienti.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili