Crostata al grano saraceno

Mia nipote Vittoria adora le crostate ma essendo celiaca non può usare farine. Il grano saraceno è ottimo ed ha mille usi. Quindi questa crostata abbina la dolcezza della marmellata col il sapore rustico del grano saraceno
Crostata al grano saraceno
Mia nipote Vittoria adora le crostate ma essendo celiaca non può usare farine. Il grano saraceno è ottimo ed ha mille usi. Quindi questa crostata abbina la dolcezza della marmellata col il sapore rustico del grano saraceno
Istruzioni per cucinare
- 1
In un recipiente mescolare la farina con lo zucchero poi aggiungete il tuorlo ed infine il burro freddo.
- 2
Impastare io uso le mani non amo i robot da cucina, ma voi potete usare anche un impastatrice. A mano lo lavoro finché non formo due sfere lisce. Mettetele in frigo per 30 minuti.
- 3
Dopo il tempo passato con la carta da forno come spianatoia lavorate a mano e col mattarello fino ad ottenere un disco della misura della vostra teglia. Con l altra palla fare i bordi e le strisce per la crostata. 20 minuti in forno a 200 °. Sfornare e freddare. Buon appetito 👍
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata al grano saraceno Crostata al grano saraceno
Tanti auguri di buon onomastico a chi, come me, si chiama Francesca/o 😘Ho deciso di festeggiare preparandomi una bella crostata al grano saraceno che io amo follemente.Ormai l'estate è finita e lascia spazio all'autunno e con questo tempo un po' fresco e instabile, questa crostata è proprio l'ideale.Un po' rustica, tradizionale, ma molto gustosa, farcita con una composta ai frutti di bosco!Un po' lontana dalla classica crostata, ma la preferisco molto di più per il sapore che il grano saraceno dà alla pasta frolla, il profumo che emana in tutta casa😍Decorata appositamente per il mio onomastico, spero vi piaccia!https://www.madehomeblog.com/453347200 Madehomeblog -
Torta grano saraceno e pere Torta grano saraceno e pere
Il sapore amarognolo della farina di grano saraceno insieme alla dolcezza delle pere crea un gusto speciale per questa torta, perfetta per la colazione e la merenda #dispensadigennaio Maria Cerulli -
Torta con grano saraceno e pere Torta con grano saraceno e pere
Questa torta è stata fatta con farina di grano saraceno integrale e marmellata di mirtilli acquistati in montagna e l’ho fatta proprio pensando a questa estate e alle belle montagne di Livigno. È perfetta per chi è a dieta e si concede un dolce ogni tanto perché è una torta gustosa ma bilanciata e light.Lucia Funghini
-
Crackers integrali di grano saraceno Crackers integrali di grano saraceno
I crackers integrali di grano saraceno sono un ottimo sostituto del pane, si preparano in casa in pochissimi minuti e sono perfetti anche per chi vuole fare una scelta salutare, visto che sono senza lievito e con poco sale.La ricetta completa sul Blog: https://www.ilsaporedellemeleselvatiche.it/crackers-integrali-di-grano-saraceno/ Il sapore delle mele selvatiche -
Torta di Mele con Grano Saraceno Gluten Free Torta di Mele con Grano Saraceno Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-di-mele-con-grano-saraceno-gluten-free/Questa è sicuramente uno dei dolci che più ci piace, anche perché Pierre è golosissimo di mele. Settimana scorsa siamo riusciti finalmente (a causa del Covid) a tornare in Valtellina, ne abbiamo approfittato anche per prendere le loro deliziose mele. Ma già che c’eravamo abbiamo anche acquistato delle farine davvero ottime, tra cui la farina di grano saraceno….La torta di mele con grano saraceno è sicuramente semplice e veloce da preparare, infatti in meno di mezz’ora la torta è bella che pronta per essere infornata!L’utilizzo della farina di grano saraceno dona a questa torta un profumo ancora più intenso e “rustico” e l’aggiunta della marmellata di Kiwi e Limoni dona quel tocco acido e agrumato che la rendono davvero perfetta!La Torta di Mele con Grano Saraceno è davvero speciale, grazie a questa farina avrete una torta soffice e spumosa dal gusto intenso e dai profumi unici. Le mele donano una nota dolce e fruttata e grazie alla grande quantità utilizzata ne troverete ad ogni boccone. In più in questa versione Senza Glutine abbiamo aggiunto anche della marmellata di Kiwi e Limoni che ha conferito note acidule e agrumate rendendo questa torta davvero perfetta!Un dolce squisito, perfetto per una colazione nutriente, ma ottimo anche come dolce da utilizzare come fine pasto in un pranzo all’insegna dei piatti tradizionali!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pancarrè con grano saraceno Pancarrè con grano saraceno
Pancarrè senza glutine preparato con la farina di grano saraceno che gli conferisce un sapore deciso e un bellissimo colore.Impastato con il latte si ottiene un pane morbidissimo che dura diversi giorni e che ha la consistenza giusta per fare degli ottimi tramezzini o panini che rimangono morbidi per tutto il giorno!#senzaglutine Maria Cerulli -
Crostata con grano saraceno e lamponi gluten free e vegan Crostata con grano saraceno e lamponi gluten free e vegan
Adoro le crostata soprattutto quelle di grano saraceno con lamponi,frutti di bosco,fragole ecc.Questa è una crostata morbida molto buona. Per chi ama i sapori della Valtellina un dolce che si avvicina ai sapori della torta tradizionale di grano saraceno.Senza uova ne latte per tutti colori che non possono mangiarli per problemi di salute ,o per scelta.Anna@passionidifarro #incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #crostata #senzauova #senzalatte #granosaraceno #mercoledisenzaglutine #glutenfree Anna Vella -
Muffin carote e grano saraceno Muffin carote e grano saraceno
I muffin al grano saraceno, carote e mandorle sono dei deliziosi dolcetti semplici e veloci da preparare, ottimi da gustare a colazione e a merenda accompagnati da una bella tazza di tè.Privi di glutine quindi ottimi anche per i celiaci.Sono muffin dal sapore rustico, ideali per coloro che amano il dolce ma con un sapore diverso e che amano scoprire sapori nuovi.La farina di grano saraceno è una delle farine che più amo.Si sposa alla grande nelle torte di carote e mandorle e nelle torte ripiene di confettura ai mirtilli.Oggi, però, ci dedichiamo ai muffin.Volendo, potete aggiungere all'impasto anche delle goccine di cioccolato. Saranno sicuramente più golosi!Inoltre se volete provare la versione con i mirtilli vi basterà sostituire le carote con 130gr di mirtilli lesblondebakery -
Torta al Grano Saraceno Schwarzplentertorte Torta al Grano Saraceno Schwarzplentertorte
Buongiorno e buon inizio settimana, questa mattina vi propongo la schwarzplentorte o torta di grano saraceno e mirtilli. È un dolce rustico tipico dell'Alto Adige di origine austriacaPer la ricetta devo dare credito a @monica_barbero la mia variante:Ho aggiunto all'impasto la buccia del limone e i mirtilli freschiEd ecco qua!!!Chi vuole fare colazione con me?#glutenfree#calendariogiugno Francesca Diomede -
Piadina con grano saraceno Piadina con grano saraceno
Ecco la mia piadina senza glutine con farina di grano saraceno, super imbottita con burrata, mortadella, granella di pistacchi... Che bontà!#nonsolopane#ricetteatempo Maria Cerulli -
Pane di grano saraceno Pane di grano saraceno
Mi sono cimentato con il pane di grano saraceno perché in certi periodi elimino qualsiasi gramminacea dalla mia dieta. Infatti nonostante il nome, il grano saraceno non è una graminacee ma una poligonacea, e come tale non contiene glutine. Antonio Pirisi -
Pagnotta senza glutine Pagnotta senza glutine
Pagnotta a lunga lievitazione con un bel sapore rustico preparata con mix integrale e grano saraceno.#fotoricetta Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti