Pan con l'uva

Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica
Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica @cook_5952437
Verona

Un pane leggermente dolce, soffice e profumato che mi riporta immediatamente all'infanzia.

Pan con l'uva

1 sta pensando di prepararla

Un pane leggermente dolce, soffice e profumato che mi riporta immediatamente all'infanzia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gfarina #2
  2. 270 gacqua
  3. 50 gzucchero di canna
  4. 30 golio evo
  5. 150 guvetta
  6. 10 gsale
  7. 5g lievito di birra secco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua.

  2. 2

    Aggiungere la farina ed iniziare ad impastare.

  3. 3

    Aggiungere il sale e l'olio ed impastare ancora fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

  4. 4

    Aggiungere l'uvetta.

  5. 5

    Chiudere l'impasto e farlo riposare un'ora circa coperto da pellicola.

  6. 6

    Dividere l'impasto in 3 porzioni uguali.

  7. 7

    Allungare le 3 porzioni con le mani, creando 3 "salsicciotti" che andranno intrecciati tra loro formando la classica treccia.

  8. 8

    Mettere a lievitare fino al raddoppio.

  9. 9

    Prima di infornare lucidare con un uovo battuto e, a piacere, cospargere di zucchero bianco o di canna oppure con codette di zucchero.

  10. 10

    Cuocere in forno caldo a circa 200°C fino a doratura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica
il
Verona
Sono una pizzaiolA, con la A maiuscola!Amo la magia che nasce dall'unione di ciò che di più semplice la natura ci offre: acqua e farina. La mia grande passione è il mondo della lievitazione e delle farine buone. Sono un'inguaribile curiosa: mi piace studiare e capire a fondo ciò che avviene negli impasti, per poter ottenere prodotti straordinari.Spazio dalla pasticceria (il mio primo amore) alla cucina semplice e sana, quella fatta di pochi ingredienti.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili