Pasta e fagioli con le cozze #ciaksicucina #cookpad

Carolina Falco
Carolina Falco @cook_9792354

La pasta e fagioli con le cozze è una ricetta che unisce i sapori del mare e della terra. Ci sono diverse varianti regionali che riguardano il tipo di pasta da utilizzare (cavatelli, ditaloni, pasta mista, spaghetti) o se cuocerla a parte o nel brodo dei fagioli. Io utilizzo la pasta mista e la cucino insieme ai fagioli e le cozze come previsto nella ricetta classica napoletana. Con questa preparazione tutto l'amido della pasta, che andrebbe invece perso scolandola, viene conservato.
Questo procedimento conferisce alla pasta e fagioli un sugo più denso e cremoso (‘azzeccato’, come si dice a Napoli).
E’ usanza comune nelle famiglie prepararne sempre un po’ in più, in modo che avanzi. Infatti, riposando, il giorno dopo risulta ancora più buona e saporita.

Pasta e fagioli con le cozze #ciaksicucina #cookpad

2 stanno pensando di prepararla

La pasta e fagioli con le cozze è una ricetta che unisce i sapori del mare e della terra. Ci sono diverse varianti regionali che riguardano il tipo di pasta da utilizzare (cavatelli, ditaloni, pasta mista, spaghetti) o se cuocerla a parte o nel brodo dei fagioli. Io utilizzo la pasta mista e la cucino insieme ai fagioli e le cozze come previsto nella ricetta classica napoletana. Con questa preparazione tutto l'amido della pasta, che andrebbe invece perso scolandola, viene conservato.
Questo procedimento conferisce alla pasta e fagioli un sugo più denso e cremoso (‘azzeccato’, come si dice a Napoli).
E’ usanza comune nelle famiglie prepararne sempre un po’ in più, in modo che avanzi. Infatti, riposando, il giorno dopo risulta ancora più buona e saporita.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. (4 persone)
  2. 250 grpasta mista
  3. 200 grfagioli cannellini secchi
  4. 500 grcozze
  5. 1costola di sedano
  6. 8pomodorini a grappolo
  7. 3 cucchiaiolio
  8. 1/2 bicchierevino bianco
  9. 1peperoncino
  10. 1 ciuffettoprezzemolo
  11. 2 spicchid’aglio
  12. sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciacquate i fagioli e metteteli a bagno in acqua inizialmente tiepida, lasciandoli per almeno 8 ore. (Io di solito metto a bagno i fagioli la sera prima) Scolateli e raccoglieteli in casseruola.
    Coprite i fagioli con circa 1.5 dl di acqua fredda e fateli cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore.

  2. 2

    Lavate le cozze eliminando il bisso ed eventuali incrostazioni. Mettetele in una padella con l’olio, il vino, l’aglio sbucciato e il peperoncino rosso diviso a metà. Fatele aprire a fuoco dolce, eliminando quelle rimaste eventualmente chiuse. Appena si saranno raffreddate iniziate a pulirle e poggiatele in un piatto.
    Una volta tolte le cozze dalla pentola, sul fondo rimarrà il liquido di cottura che dovete mettere da parte per insaporire i fagioli mentre staranno cuocendo

  3. 3

    Quando i fagioli stanno per giungere a cottura scaldate in una pentola 3 cucchiai d’olio d’oliva e soffriggete uno spicchio d’aglio unitevi il sedano mondato e tagliato a pezzetti. Quando l’aglio sarà dorato toglietelo dal condimento e versatevi i pomodorini tagliati a metà con un pizzico di sale. Proseguite la cottura per 10 minuti, poi versate il tutto nei fagioli e lasciate cuocere per un 15 minuti. Ogni volta che il liquido si asciuga aggiungete un mestolo d’acqua fino a che saranno cotti

  4. 4

    A dieci minuti dalla fine della cottura aggiungete le cozze, il loro sughetto e la pasta e continuate a cuocere. In ultimo aggiungete il prezzemolo lavato e tritato e regolate di sale. Togliete dal fuoco lasciate riposare per 10 minuti prima di servire a tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carolina Falco
Carolina Falco @cook_9792354
il

Commenti

Ospite

Ricette simili