Torta rustica cime di rapa e asiago (cottura al forno)

Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola
Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola @cook_9354422
Civitavecchia

Questa torta rustica cime di rapa e asiago è stata la salvezza di una cena improvvisata con amici.
Fortunatamente è una ricetta molto veloce da preparare, e veloce da servire dato che è molto buona calda, anche se ha il suo perche’ anche fredda.
E’ un piatto vegetariano, economico, e cos’altro dire?
Il classico piatto che uno può portare durante picnic e scampagnate.
E’ stata molto gradita ed è ottima sia calda che fredda.

Torta rustica cime di rapa e asiago (cottura al forno)

4 stanno pensando di prepararla

Questa torta rustica cime di rapa e asiago è stata la salvezza di una cena improvvisata con amici.
Fortunatamente è una ricetta molto veloce da preparare, e veloce da servire dato che è molto buona calda, anche se ha il suo perche’ anche fredda.
E’ un piatto vegetariano, economico, e cos’altro dire?
Il classico piatto che uno può portare durante picnic e scampagnate.
E’ stata molto gradita ed è ottima sia calda che fredda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 1confezione di pasta sfoglia
  2. 200 gAsiago
  3. 500 GCime di rapa
  4. q.bPeperoncino
  5. 2 spicchid’aglio
  6. q.bolio
  7. q.bsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo dal pulire bene le cime di rapa e laviamole altrettanto bene sotto l’acqua corrente.

  2. 2

    A questo punto prendiamo una pentola, riempiamola d’acqua e sbollentiamo le cime di rapa in abbondante acqua salata per 15 minuti circa.
    Comunque sia controllate che siano pronte.

  3. 3

    Una volta cotte, appena si sono un po’ raffreddate, strizziamole molto bene, rendiamole il più asciutte possibili. Quindi tagliamole.

  4. 4

    Adesso prendiamo una padella, mettiamoci l’olio, i due spicchi d’aglio e un goccio d’acqua e lasciamo andare per un paio di minuti.
    Ora mettiamo la nostra verdura tagliata e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
    Durante la cottura aggiungiamo il peperoncino e aggiustiamo di sale.

  5. 5

    Ricordiamoci alla fine della cottura di levare i due spicchi d’aglio.

  6. 6

    Nel frattempo tagliamo a dadini l’asiago e quando la verdura è pronta uniamola ad essa.
    Siamo quasi alla fine.

  7. 7

    Rifoderiamo di carta forno un testo di alluminio o una teglia da forno da 4 porzioni e adagiamoci la pasta sfoglia.
    Riempiamo con la nostra verdura ed il formaggio e chiudiamo la pasta sfoglia.

  8. 8

    Inforniamo a 180 gradi per una ventina di minuti però controlliamo sempre la cottura con uno stecchino perchè magari i tempi cambiano da forno a forno.
    Serviamo la nostra torta rustica calda ma va benissimo anche fredda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola
il
Civitavecchia
Con mia moglie amiamo la buona cucina e vogliamo condividere con altre persone la nostra passione! Abbiamo un blog: http://blog.giallozafferano.it/aggiungiunpastoatavola/ se siete curiosi venite a trovarci
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili