Crema pasticcera

Buonasera a tutti!
Oggi vi vogliamo proporre una ricetta base per la pasticceria, abbiamo deciso di preparare una buonissima crema pasticcera, una ricetta semplice e dal sicuro successo!
Per questa ricetta gli unici segreti sono degli ottimi ingredienti base e un trucchetto per non far solidificare la superficie della crema…
Ed ora sotto con la ricetta!!
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/crema-pasticcera/
Crema pasticcera
Buonasera a tutti!
Oggi vi vogliamo proporre una ricetta base per la pasticceria, abbiamo deciso di preparare una buonissima crema pasticcera, una ricetta semplice e dal sicuro successo!
Per questa ricetta gli unici segreti sono degli ottimi ingredienti base e un trucchetto per non far solidificare la superficie della crema…
Ed ora sotto con la ricetta!!
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/crema-pasticcera/
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa versate il latte in una pentola aggiungendoci la buccia del limone (non trattato) (1), prendete poi la bacca di vaniglia, incidetela per il lungo e prelevate con un coltello i semi (2), aggiungete i semi e il baccello della vaniglia al latte (3) accendete il fuoco a fiamma bassissima.
- 2
Mentre il latte si scalda dividete i tuorli dagli albumi (mi raccomando non buttate gli albumi!!) e mettete tutti i tuorli in una terrina (1), aggiungete lo zucchero e sbattete bene con una frusta (2), quando sarà ben sbattuto aggiungete la farina e mescolate ancora bene per far amalgamare tutti gli ingredienti (3), fate in modo che non ci siano grumi, così facendo avremo una crema liscia e setosa.
- 3
Quando il latte sarà ben caldo (non fatelo arrivare al bollore) versatelo nella ciotola con i rossi d’uovo in più volte filtrandolo con un colino a maglie strette per evitare che le bucce e il baccello della vaniglia vadano nella crema (1-2), mescolate bene e poi aggiungete altro latte, mescolate bene ogni volta che aggiungete il latte, dovrete aggiungere il latte in 3/4 volte, quando avrete aggiunto tutto il latte e mescolato bene rimettete sul fuoco (3)
- 4
Mescolate continuamente la vostra crema a fuoco molto basso finchè non avrà la consistenza desiderata (1), ora versatela subito in una boulle di vetro (2), copritela con della pellicola da cucina a contatto (3) per evitare che faccia la “crosticina” in superficie, ora se dovete utilizzarla subito lasciatela freddare fuori dal frigorifero, altrimenti se vi serve successivamente fate intiepidire e poi mettete subito in frigorifero a raffreddare sino all’utilizzo!
- 5
Non vi resta che gustare questa favolosa crema pasticcera!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema pasticcera Crema pasticcera
Semplicissima crema pasticcera, ottima sia al cucchiaio che per farcire mille dolci. La Vaniglia naturale da un aroma incredibile. Utilizzate sempre bacche di ottima qualità ed il risultato sarà incredibile. #cremapasticcera Alessandro "L'allegra Borgata" -
Meringhe Meringhe
Buonasera a tutti!Questa ricetta nasce dal voler recuperare gli albumi delle uova utilizzate per la nostra crema pasticcera (qui il link alla nostra ricetta https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6306656-crema-pasticcera?via=sidebar-recipes) che vi abbiamo proposto poco fà, nella nostra cucina gli sprechi ci danno davvero fastidio, così in questo caso abbiamo utilizzato gli albumi per realizzare questi deliziosi dolcetti, ottimi da soli magari con un caffè o con il the pomeridiano, ma ancora più buoni in altri dolci come parte croccante…Ed ora sotto con la ricetta!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/#noifacciamotuttoincasa#meringhe Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crema Pasticcera (metodo classico) Crema Pasticcera (metodo classico)
Sulle creme si apre un mondo speciale fatto di gusto e bontà.Le creme sono una delle basi fondamentali in pasticceria e la crema pasticcera (metodo classico) è la crema di base per eccellenza.Esistono tantissime ricette e anche per le creme, come in tutta la pasticceria, ci sono delle basi da cui partire per bilanciarle e ogni pasticcere solitamente si crea la sua variante in base alle proprie esigenze.Con questa ricetta otterrete una crema ben strutturata, liscia e vellutata al palato, una vera delizia che potete mangiare tal quale o utilizzare per la creazione di un dolce o di un dessert. CasaaSud -
Bignè alla crema pasticcera Bignè alla crema pasticcera
Buongiorno ragazz*! Oggi vorrei proporvi dei bignè alla crema pasticcera, una ricetta ostica, ma che dona grandi soddisfazioni (e poi fanno sempre la loro bella figura!)#bigne#calendariogennaio#cremapasticcera Una Nerd ai Fornelli -
Crostata con la crema pasticcera e frutta fresca Crostata con la crema pasticcera e frutta fresca
La crostata alla frutta è un dolce classico realizzato con una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Si può preparare in qualsiasi stagione utilizzando la frutta che si trova in quel periodo. La ricetta che vi propongo è una delle tante crostate che ho preparato nel periodo estivo. Adriana -
Crema pasticcera perfetta Crema pasticcera perfetta
Cos'hanno in comune preparazioni come la Torta della nonna, la Torta Nua, le Zeppole di San Giuseppe, il Pasticciotto salernitano, i Krapfen, le Pesche dolci, il Flan patissier, la Crema catalana, la Delizia al limone e svariati altri nugoli di preparazioni bastevoli a riempire intere ali della Biblioteca del Congresso di Washington, della British Library e della New York Public Library?Non lo sapete? Dai, eppure è facile intuirlo, su...Vi diamo un aiutino: se state leggendo questo articolo è proprio perché siete andati alla ricerca di una ricetta che vi permettesse di metter su una deliziosa crema pasticcera con cui guarnire chissà quale astrusa e meravigliosa procreazione culinaria la vostra mente e le vostre mani vi abbiano suggerito e condotto nella preparazione. Già al solo pensarci, ci viene l'acquolina in bocca... Ma torniamo a noi. La crema pasticcera è una delle basi più celebri della pasticceria internazionale, impiegata, per l'appunto, in un numero indefinito di preparazioni che ne contemplano la presenza sia in qualità di ingrediente principale, sia nelle veci di golosissimo volant servito in solo o in tandem con frutta, panna -nella sua variante diplomatica -, o arricchito degli olii essenziali della buccia degli agrumi per renderne ancora più complesso e stuzzicante l'aroma e la boccata. Uova, bacon e fagioli -
Roselline di pasta frolla con mele e crema pasticcera Roselline di pasta frolla con mele e crema pasticcera
Dolcetto molto sfizioso, elegante e bello da vedere. Una base di pasta frolla avvolge un ripieno di crema pasticcera, le fettine di mele ne esaltano il sapore e assemblate formano la rosa. Tutto l'insieme oltre che racchiudere un sapore squisito, da anche un bel colpo d'occhio non trovate? Le coccole di Sabi -
Crema pasticcera Crema pasticcera
ATTENZIONE, RICETTA BASE SUPER UTILE⚠️Oggi vi lascio una delle ricette essenziali della cucina italiana, la CREMA PASTICCERA. Un classico intramontabile perfetto per farcire torte, crostate, bignè o per comporre squisiti dolci al cucchiaio 😋 Laura -
Crema pasticcera Crema pasticcera
La crema pasticcera non ha bisogno di presentazioni. E’ la regina delle creme e la base da cui partire per ottenere, aggiungendo alcuni ingredienti, altre creme di pasticceria. E’ usata per farcire diversi tipi di dolci ma può essere anche gustata da sola, magari con delle scaglie di cioccolato fondente o con della frutta fresca, oppure può essere servita come accompagnamento di una torta.Le ricette della crema pasticcera variano di poco l’una dall’altra ma ogni famiglia ne ha una sua e questa che vi racconto è la ricetta di casa mia, che vedevo preparare a mia mamma per le occasioni speciali. Non è difficile realizzarla, basta avere solo un po' di pazienza e mescolare bene con la frusta per evitare di formare grumi.Andiamo a prepararla!#cremapasticcera#dolci#festadelpapà#ricetteperpapà Millegrammi di Donatella De Lella -
-
Crostata alla frutta fresca e crema pasticcera Crostata alla frutta fresca e crema pasticcera
Un dolce ideale come fine pasto domenicale, tanta frutta fresca adagiata su una delicata crema pasticcera e una base di pasta frolla friabile. #ilmiolibrolemiericette #dispensadiluglio Gli angolididaniela -
Crostata con Crema Pasticcera e Prugne Crostata con Crema Pasticcera e Prugne
Dolce da forno a base di Pasta frolla e farcita con Crema Pasticcera e Prugne. Dolce delicato e goloso, perfetto per chiudere un pasto ma anche a merenda accompagnato da tè o succo di frutta. #calendarioagosto in_cucina_con_flo
Altre ricette consigliate
Commenti