Gelato veloce e light di frutta mista (senza panna, senza uova)

Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
Cosenza

Per questa ricetta veloce e leggera, c'è bisogno di un buon robot da cucina che possa tritare dei pezzi di #frutta congelata. #light #piattifreddi #banana #fragole #gelato

Gelato veloce e light di frutta mista (senza panna, senza uova)

Per questa ricetta veloce e leggera, c'è bisogno di un buon robot da cucina che possa tritare dei pezzi di #frutta congelata. #light #piattifreddi #banana #fragole #gelato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4  porzioni
  1. 500grammi di frutta congelata a pezzi,
  2. 40/60 gzucchero di canna grezzo integrale
  3. (mezza banana matura, opzionale)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Congelate il mix di frutta (a vostra scelta: fragole, pere, kiwi, nespole, pesche, albicicche...)
    dopo averla lavata, asciugata e tagliata a pezzi grandi come dei dadi di carne.

  2. 2

    Mettete la frutta su vassoietti/contenitori di plastica e congelate per qualche ora. Poi usatela (oppure trasferitela in sacchetti da freezer per utilizzarla successivamente.
    Prima di utilizzare la frutta congelata per fare il gelato, lasciatela a temperatura ambiente per 5-10 minuti).

  3. 3

    Ora mettete nel robot lo zucchero e polverizzatelo. Aggiungete la frutta congelata (con l'eventuale banana fresca) e mescolate ad una buona velicità per un minuto e mezzo. Servite subito.

  4. 4

    Prima di fare il gelato: assicuratevi di aver tenuto la frutta congelata per alcuni minuti a temperatura ambiente; assicuratevi di avere un robot da cucina che possa tritare la frutta congelata (o i cubetti di ghiaccio).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Alessandra MaisonRomantique
Alessandra MaisonRomantique @AleMaisonRomantique
il
Cosenza
Potete trovarmi anche su Instagramhttps://www.instagram.com/alessandramaisonromantique/E anche su facebookhttps://www.facebook.com/maisonromantiquealessandra/Questo è il mio sito web http://maisonromantique.weebly.com/Mi chiamo Alessandra e ho molti interessi.Tra le tante mie passioni c'è anche la cucina: ho cominciato a raccogliere ricette su un taccuino quando avevo solo 9 anni ed ho preparato i miei primi gnocchi di patate quando ne avevo 10!☺ Adoro tutto ciò che ha a che fare con la creatività e mi piace "creare" (sono Acquario!) .Il mio motto, che ho scelto anche per presentare il mio profilo Instagram, è:"Le cose che fai possono essere bellissime solo se le fai con il cuore"❤ ... LOVE, Alessandra#maisonromantique#cookpad_Italia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili