Confettura di Zucca

Ci sono preparazioni in cucina che hanno bisogno di lentezza, i sapori si devono amalgamare e innamorare tra di loro per avere un risultato avvolgente e di una bontà straordinaria. E’ proprio il caso di questa confettura di zucca che mi chiamava da un po' di tempo. La scintilla è scoccata quando ho guardato nella direzione del ricovero delle mie zucche, quelle del mio orto. Quelle zucche che ho coltivato con tanto amore, partendo dai semi, che ho nutrito e innaffiato per tutta l’estate. L’occhio è andato su quella più grande di tutte, una zuccona di circa 10 Kg.
Tra le mille preparazioni che potevo fare, ho deciso di bilanciare da me una confettura, che è di un buono stratosferico.
Tutta la fatica che è partita da un seme è stata ricompensata con una confettura talmente buona che ho dovuto già rifare.
Ottima da sola, su una fetta di pane a colazione, ma anche per farcire biscotti, crostate, croissant e tutto ciò che vi viene in mentre.
Confettura di Zucca
Ci sono preparazioni in cucina che hanno bisogno di lentezza, i sapori si devono amalgamare e innamorare tra di loro per avere un risultato avvolgente e di una bontà straordinaria. E’ proprio il caso di questa confettura di zucca che mi chiamava da un po' di tempo. La scintilla è scoccata quando ho guardato nella direzione del ricovero delle mie zucche, quelle del mio orto. Quelle zucche che ho coltivato con tanto amore, partendo dai semi, che ho nutrito e innaffiato per tutta l’estate. L’occhio è andato su quella più grande di tutte, una zuccona di circa 10 Kg.
Tra le mille preparazioni che potevo fare, ho deciso di bilanciare da me una confettura, che è di un buono stratosferico.
Tutta la fatica che è partita da un seme è stata ricompensata con una confettura talmente buona che ho dovuto già rifare.
Ottima da sola, su una fetta di pane a colazione, ma anche per farcire biscotti, crostate, croissant e tutto ciò che vi viene in mentre.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulisci e fai a cubetti la polpa della zucca.
- 2
Aggiungi due tipi di zucchero
- 3
La scorza grattugiata e il succo di un limone bio
- 4
La curcuma
- 5
Aggiungi le spezie, mettile in un filtro da té o in una garza sterile.
Aggiungi la mela a pezzetti e lascia macerare per una notte. - 6
Il giorno dopo, metti il tutto in un tegame e fai cuocere per 40 min. Dopo togli il filtro con le spezie e frulla con un mixer ad immersione.
- 7
Prendi dei vasetti caldi sterilizzati e invasa la confettura, chiudi con il coperchio e metti a testa in giù per creare il sottovuoto.
- 8
Questa bontà stratosferica è pronta per essere gustata.
Ricette simili
-
Confettura di albicocche Confettura di albicocche
Quest'anno il mio albero di albicocche è stato talmente generoso che mi ha inondato del suo meraviglioso frutto.Una parte non potevo non trasformarla in una ottima e profumata confettura di albicocche.E siccome a me piacciono molto le spezie a parte il limone, ho aggiunto la cannella, l'anice stellato e in una piccola parte anche la polvere di liquirizia.#dimmicosacucini CasaaSud -
Marmellata di Mapo e anice stellato Marmellata di Mapo e anice stellato
Il mapo, frutto dalle numerose proprietà chiamato citrus tangelo, appartiene alla famiglia delle rutacee ed è ottenuto dall’incrocio tra pompelmo Duncan e mandarino Avana. Ha una buccia molto sottile, di colore verde anche quando maturo, mentre la sua polpa è giallo-arancio e uniforme. Il suo sapore è gradevolmente acido, simile a quello del pompelmo. Contiene molte vitamine ed ha tante proprietà per la nostra salute.#marmellata#mapo#anicestellato#conserve#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pere con riduzione al vino rosso Pere con riduzione al vino rosso
In questo periodo sono un vero scalda-cuore..."Immaginate una baita in montagna , la neve che cade e voi davanti ad un camino scoppiettante, con un buon bicchiere di vin-brule' caldo e fumante"...Queste pere (con riduzione) al vino rosso aromatizzato alle spezie, sono davvero un sogno....Dopo 20 minuti di cottura nello sciroppo di vino..saranno pronte ...basta aver pazienza e lasciar ritirare un po' il vino e potrete guarnire le pere con questa riduzione speziata di vino.....#perealvinorosso#vin-brule'#cannella#limone#anicestellato#chiodidigarofano@kanamikanami39#cooksnap#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
In casa mia si fanno a prescindere dalle feste, nonostante il loro colore richiami il Natale.Ho scoperto che l'origine di questa bonta "fruttosa" è contesa tra le Langhe e i confinanti francesi, che la arricchiscono con scorze d'arancia e crema chantilly.#nataleconcookpad #natalenelmondo#ricetteatempo Matilde Merulla -
Liquore alla ciliegie Liquore alla ciliegie
Quando hai tante, troppe ciliegie cosa fai?Oltre alla marmellata che sicuramente farò, quest’anno tentiamo un esperimento! Il risultato non lo conosco ancora, lo imparerò tra circa due mesi.. ma questa ricetta l’ho usata anche per preparare il mandarinetto ed era buonissimo!Non abbiamo tempo da perdere! Debora Stella -
Vin brulé Vin brulé
In questi giorni di primo inverno, oltre a scaldare l'animo, abbiamo bisogno di scaldare anche i nostri corpi con bevande calde, che profumano di spezie e ricordano la montagna e i mercatini di Natale.Il VIN BRULE' è la bevanda perfetta per le nostre serate seduti sul divano a guardare l'ennesimo film di Natale. Ecco quindi i miei consigli per un buon brulè: innanzitutto la qualità del vino che deve essere buona e poi deve essere corposo. E poi le spezie che devono rimanere in infusione dopo la bollitura per esaltarne i profumi.Ora tocca a voi 🍷#nataleconcookpad #vinbrulè Ilovecookingathome -
Confettura di Uva Fragola Confettura di Uva Fragola
É iniziata la vendemmia dell’Uva Fragola nel mio giardino qui in Belgio. Essendo molto dolce ho utilizzato un terzo del peso del succo di zucchero di canna e preparata con il Bimby per circa 90 minuti. Per aiutare la gelificazione naturale della confettura ho utilizzato una mela per litro di uva e il succo di mezzo limone.#dispensadisettembre#ilmiolibrodiricette #bimby Dolce per Amore -
Confettura di anguria Confettura di anguria
Come mi è venuto in mente di preparare una confettura di anguria? Beh, semplice: l’anguria è simbolo dell’estate per eccellenza, quando sei accaldato, affondare i denti in quella delizia scrocchiarella, dolce, gustosa, dissetante è il migliore dei rimediAdoro preparare il gelo come fine pasto sfizioso e veloceMa perché limitarsi a poter consumare l’anguria solo per un paio di mesi?Ho preparato questa confetti che uso per fare crostate farcire, aggiungo qualche goccia di cioccolato e sembra proprio di essere in estate This is Ele -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
Un dolce che piace molto a mio marito e che ho voluto riproporli anche a casa come coccola . Veramente goloso ! # regalodinatale chiara -
Confettura d'uva con pectina bio Confettura d'uva con pectina bio
Questa è la storia: Nel mio piccolo giardino ci sono degli alberi da frutto,tra cui un melo.... Poverino i suoi frutti son buoni( molto) solo cotti. Così approfitto oltre che del suo carico di mele saporitissime, anche delle loro proprietà: la pectina,l'addensante naturale di cui sono ricchissime. Non avevo mai utilizzato questo metodo per le confetture, ho perciò chiesto aiuto al mio gruppo di #amichepugliesidicookpad. Questa della ricetta è una piccola quantità,ma è il risultato di una speciale collaborazione, di un amicizia nata su un social,dove la cucina è più importante dei like.Questa deliziosa confettura è stata preparata anche grazie ai loro preziosi consigli.#Ilmiolibrodiricette#iocucinosostenibile#conserve Mimma Ciccarese -
Confettura di Fichi Confettura di Fichi
Siamo in piena stagione di fichi che fare per poterli utilizzare al meglio ? Una confettura di fichi é la prima delle proposte che vi propongo tra le ricette con fichi appena raccolti, confettura che utilizzerò anche per la Cheesecake senza cottura allo yogurt che proporrò prossimamente sempre qui su Cookpad.Per la preparazione di questa confettura di fichi ho utilizzato il Bimby.#ilmiolibrodiricette#estateitaliana#confetturadifichi Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti