Rocher con mortadella e pistacchi

Michelle🍁🌻
Michelle🍁🌻 @fioccodisale
La Spezia

Queste polpette sono un goloso finger food per un aperitivo o anche un secondo piatto, con un ripieno di mortadella, salsiccia e pistacchi, morbidissime dentro e croccantissime fuori. Sono un esplosione di sapore. 
Sicuramente ricche di sapidità e che si sposano benissimo con la dolcezza dei pistacchi.
Rigorosamente fritte, ma si possono anche infornare per una versione più "light".

Rocher con mortadella e pistacchi

2 stanno pensando di prepararla

Queste polpette sono un goloso finger food per un aperitivo o anche un secondo piatto, con un ripieno di mortadella, salsiccia e pistacchi, morbidissime dentro e croccantissime fuori. Sono un esplosione di sapore. 
Sicuramente ricche di sapidità e che si sposano benissimo con la dolcezza dei pistacchi.
Rigorosamente fritte, ma si possono anche infornare per una versione più "light".

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min ca
13 polpette
  1. 150 gmortadella
  2. 1piccola salsiccia
  3. 1fetta di pancarrè
  4. qbLatte
  5. 1uovo
  6. 1 pizzicopepe
  7. 4 cucchiaiparmigiano grattugiato
  8. qbPangrattato
  9. Olio di semi per friggere

Istruzioni per cucinare

30 min ca
  1. 1

    In un mixer, tritare la mortadella insieme alla salsiccia privata del budello.

  2. 2

    Riunire in una ciotola, il composto di salsiccia e mortadella, i pistacchi tritati grossolanamente, l'uovo, la fetta di pancarrè precedentemente ammollata nel latte, strizzata e ridotta in piccoli pezzetti, il parmigiano grattugiato, una macinata di pepe e il pangrattato.

  3. 3

    Amalgamare tutti gli ingredienti e se il composto dovesse risultare troppo bagnato, aggiungere altro pangrattato.

  4. 4

    Formare delle polpette della grandezza che preferite (io le ho fatte abbastanza grandi), ripassarle in un mix di pangrattato e pistacchi tritati e una volta pronte, friggere.

  5. 5

    Scaldare abbondante olio di semi e immergere poche per volta le vostre palline.

  6. 6

    Una volta dorate e croccanti, scolare su carta assorbente.

  7. 7

    Servire calde e accompagnare con salse a piacimento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Michelle🍁🌻
Michelle🍁🌻 @fioccodisale
il
La Spezia
Foodblogger e cuoca, amo il mio lavoro e condividere i miei piatti.Sito web: https://blog.giallozafferano.it/diariodiunapiccolagolosa/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili