BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO

LA BOTTEGA DELLE FATE
LA BOTTEGA DELLE FATE @cook_15953973
Umbria

VUOI BRASARMI?
Quella sera aveva tutte le prerogative per essere speciale, le candele accese, l'incenso aromatico diffuso per la stanza, l'argenteria tirata a lucido, non mancava nulla, tranne lei. Toccodimanzo la stava aspettando, da un momento all'altro avrebbe suonato alla sua porta e così fu, l'emozione al tintinnio del campanello gli fece sudare le mani, che si asciugò rapidamente sui pantaloni stirati con la piega. Ed eccola lì, in tutto il suo splendore, Patatina entrò portando con sé un profumo inebriante, essenza di carota ed erbe di campo, la sua preferita, aveva un lungo vestito di chiffon nero e i suoi capelli raccolti con le forcine. "Siediti mia cara" le disse Toccodimanzo e le versò un bicchiere di buon vino, si sedette all'altro capo del tavolo e la fissò intensamente, era così bella... Nino Seda, il maggiordomo di casa, servi' la cena ed al momento del dolce, Toccodimanzo prese le mani della sua beneamata e disse : "Da quando ti conosco la mia vita è cambiata, prima era cruda, arrotolata, senza una giusta dimensione, ma ora è diventata saporita, speziata e sento un calore avvolgermi quando siamo vicini. Patatina, vuoi brasarmi ?". Ella gli si buttò al collo, felice come non mai, si lesso' per la proposta ed accettò felice di unirsi con lui nell'avventura della vita.
Beh, inutile dire che vissero uniti, felici e brasati per sempre!
.
BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO, CON PATATE, CAROTE, CIPOLLE, SEDANO ED ERBE DI CAMPO.

BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO

6 stanno pensando di prepararla

VUOI BRASARMI?
Quella sera aveva tutte le prerogative per essere speciale, le candele accese, l'incenso aromatico diffuso per la stanza, l'argenteria tirata a lucido, non mancava nulla, tranne lei. Toccodimanzo la stava aspettando, da un momento all'altro avrebbe suonato alla sua porta e così fu, l'emozione al tintinnio del campanello gli fece sudare le mani, che si asciugò rapidamente sui pantaloni stirati con la piega. Ed eccola lì, in tutto il suo splendore, Patatina entrò portando con sé un profumo inebriante, essenza di carota ed erbe di campo, la sua preferita, aveva un lungo vestito di chiffon nero e i suoi capelli raccolti con le forcine. "Siediti mia cara" le disse Toccodimanzo e le versò un bicchiere di buon vino, si sedette all'altro capo del tavolo e la fissò intensamente, era così bella... Nino Seda, il maggiordomo di casa, servi' la cena ed al momento del dolce, Toccodimanzo prese le mani della sua beneamata e disse : "Da quando ti conosco la mia vita è cambiata, prima era cruda, arrotolata, senza una giusta dimensione, ma ora è diventata saporita, speziata e sento un calore avvolgermi quando siamo vicini. Patatina, vuoi brasarmi ?". Ella gli si buttò al collo, felice come non mai, si lesso' per la proposta ed accettò felice di unirsi con lui nell'avventura della vita.
Beh, inutile dire che vissero uniti, felici e brasati per sempre!
.
BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO, CON PATATE, CAROTE, CIPOLLE, SEDANO ED ERBE DI CAMPO.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore + riposo
  1. 1 kgpolpa di Manzo
  2. 1 kgpatate
  3. 500 grcarote
  4. 2 Costegrandi di Sedano
  5. 2Cipolle (200 gr.)
  6. 100 grPrezzemolo
  7. 2 Fogliealloro
  8. 2 cucchiaiolio evo
  9. Sale e pepe
  10. a piacereCurcuma e cannella
  11. 2chiodi di garofano
  12. 1/2 litrovino Montepulciano d'Abruzzo o rosso corposo secco
  13. 2 bicchieriacqua

Istruzioni per cucinare

2 ore + riposo
  1. 1

    Prendere un contenitore capiente con il coperchio. Iniziamo a pulire le verdure. Pelare le patate, le carote, il sedano e tagliarle a tocchetti.

  2. 2

    Mondare le cipolle e tagliate a fette grossolanamente, lavate l'alloro e il prezzemolo, unite il tutto nel contenitore.

  3. 3

    Prepariamo la carne. Massaggiarla con sale e pepe e unirla alle verdure nel contenitore. Aggiungere il vino, i chiodi di garofano e la curcuma e la cannella, date una prima mescolata alle verdure e lasciate riposare per dieci minuti.

  4. 4

    Passato questo tempo aggiungere ulteriore sale, rigirare la carne e mescolate ancora bene le verdure. Applicate il coperchio e mettete in frigo almeno per 12 ore avendo cura di girare il contenuto ogni tanto.

  5. 5

    Passato il tempo del riposo, prepariamolo alla cottura. Premetto che io adopero la pentola a pressione per la morbidezza della carne, ma anche se la cucinerete in modo tradizionale, l'approccio di cottura è lo stesso.

  6. 6

    Far scaldare due cucchiai di olio evo in una pentola capiente, appena l'olio raggiunge la temperatura aggiungete la carne, facendola rosolare a fuoco vivo per formare una crosticina (serve a non far perdere i liquidi racchiusi all'interno), appena rosolata aggiungete il vino del bagnetto, fate sfumare e piano piano aggiungete le verdure insaporendole con altro sale e pepe a piacere. Aggiungete due bicchieri abbondanti di acqua.

  7. 7

    A questo punto, se adoperate la pentola a pressione, appena inizia a fischiare, calcolate 35 minuti. Se invece usate la cottura tradizionale, cucinate a fuoco basso e con il coperchio per circa 1 ora, 1 ora e 10 minuti, a seconda del taglio di carne acquistata, se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altra acqua.. Fate sempre la prova forchetta, se la carne oppone ancora resistenza, allungate il tempo di cottura di 10 minuti o fino a cottura ultimata.

  8. 8

    Una volta cotta, lasciate riposare la carne, facendola raffreddare in un piatto, poiché se la tagliamo calda, rischiamo di sbriciolarla. Procediamo successivamente ad affettatarla a seconda del nostro gusto.

  9. 9

    Per le verdure, io procedo cosi: una parte, circa tre mestoli, li frullo con un mestolo di brodo contenuto nella pentola, con un mixer. Otterrete una crema che aggiungerete alle altre verdure per dare un fondo più corposo, ma potete anche adoperarla per ricoprire le fettine di carne (come il Vitel Tonnee per intenderci e servire le verdure come contorno).

  10. 10

    Come servirlo potete deciderlo voi, io ne ho fatto metà e metà per soddisfare il gusto di chi preferiva la prima versione e chi la seconda, ma il gusto rimane strepitoso lo stesso. Non resta che augurarvi buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
LA BOTTEGA DELLE FATE
LA BOTTEGA DELLE FATE @cook_15953973
il
Umbria
Cuoca per passione, mi piace scrivere ed è per questo che scrivo soprattutto fiabe personalizzate per chi vuole regalare un momento fatato alle persone che ama. Per i miei piatti scrivo #fiabericette con le quali descrivo gli ingredienti come personaggi della storia.. Beh, se vi fa piacere, chiedatemi come fare per averne una vostra!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili