BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO

VUOI BRASARMI?
Quella sera aveva tutte le prerogative per essere speciale, le candele accese, l'incenso aromatico diffuso per la stanza, l'argenteria tirata a lucido, non mancava nulla, tranne lei. Toccodimanzo la stava aspettando, da un momento all'altro avrebbe suonato alla sua porta e così fu, l'emozione al tintinnio del campanello gli fece sudare le mani, che si asciugò rapidamente sui pantaloni stirati con la piega. Ed eccola lì, in tutto il suo splendore, Patatina entrò portando con sé un profumo inebriante, essenza di carota ed erbe di campo, la sua preferita, aveva un lungo vestito di chiffon nero e i suoi capelli raccolti con le forcine. "Siediti mia cara" le disse Toccodimanzo e le versò un bicchiere di buon vino, si sedette all'altro capo del tavolo e la fissò intensamente, era così bella... Nino Seda, il maggiordomo di casa, servi' la cena ed al momento del dolce, Toccodimanzo prese le mani della sua beneamata e disse : "Da quando ti conosco la mia vita è cambiata, prima era cruda, arrotolata, senza una giusta dimensione, ma ora è diventata saporita, speziata e sento un calore avvolgermi quando siamo vicini. Patatina, vuoi brasarmi ?". Ella gli si buttò al collo, felice come non mai, si lesso' per la proposta ed accettò felice di unirsi con lui nell'avventura della vita.
Beh, inutile dire che vissero uniti, felici e brasati per sempre!
.
BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO, CON PATATE, CAROTE, CIPOLLE, SEDANO ED ERBE DI CAMPO.
BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
VUOI BRASARMI?
Quella sera aveva tutte le prerogative per essere speciale, le candele accese, l'incenso aromatico diffuso per la stanza, l'argenteria tirata a lucido, non mancava nulla, tranne lei. Toccodimanzo la stava aspettando, da un momento all'altro avrebbe suonato alla sua porta e così fu, l'emozione al tintinnio del campanello gli fece sudare le mani, che si asciugò rapidamente sui pantaloni stirati con la piega. Ed eccola lì, in tutto il suo splendore, Patatina entrò portando con sé un profumo inebriante, essenza di carota ed erbe di campo, la sua preferita, aveva un lungo vestito di chiffon nero e i suoi capelli raccolti con le forcine. "Siediti mia cara" le disse Toccodimanzo e le versò un bicchiere di buon vino, si sedette all'altro capo del tavolo e la fissò intensamente, era così bella... Nino Seda, il maggiordomo di casa, servi' la cena ed al momento del dolce, Toccodimanzo prese le mani della sua beneamata e disse : "Da quando ti conosco la mia vita è cambiata, prima era cruda, arrotolata, senza una giusta dimensione, ma ora è diventata saporita, speziata e sento un calore avvolgermi quando siamo vicini. Patatina, vuoi brasarmi ?". Ella gli si buttò al collo, felice come non mai, si lesso' per la proposta ed accettò felice di unirsi con lui nell'avventura della vita.
Beh, inutile dire che vissero uniti, felici e brasati per sempre!
.
BRASATO DI MANZO AL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO, CON PATATE, CAROTE, CIPOLLE, SEDANO ED ERBE DI CAMPO.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere un contenitore capiente con il coperchio. Iniziamo a pulire le verdure. Pelare le patate, le carote, il sedano e tagliarle a tocchetti.
- 2
Mondare le cipolle e tagliate a fette grossolanamente, lavate l'alloro e il prezzemolo, unite il tutto nel contenitore.
- 3
Prepariamo la carne. Massaggiarla con sale e pepe e unirla alle verdure nel contenitore. Aggiungere il vino, i chiodi di garofano e la curcuma e la cannella, date una prima mescolata alle verdure e lasciate riposare per dieci minuti.
- 4
Passato questo tempo aggiungere ulteriore sale, rigirare la carne e mescolate ancora bene le verdure. Applicate il coperchio e mettete in frigo almeno per 12 ore avendo cura di girare il contenuto ogni tanto.
- 5
Passato il tempo del riposo, prepariamolo alla cottura. Premetto che io adopero la pentola a pressione per la morbidezza della carne, ma anche se la cucinerete in modo tradizionale, l'approccio di cottura è lo stesso.
- 6
Far scaldare due cucchiai di olio evo in una pentola capiente, appena l'olio raggiunge la temperatura aggiungete la carne, facendola rosolare a fuoco vivo per formare una crosticina (serve a non far perdere i liquidi racchiusi all'interno), appena rosolata aggiungete il vino del bagnetto, fate sfumare e piano piano aggiungete le verdure insaporendole con altro sale e pepe a piacere. Aggiungete due bicchieri abbondanti di acqua.
- 7
A questo punto, se adoperate la pentola a pressione, appena inizia a fischiare, calcolate 35 minuti. Se invece usate la cottura tradizionale, cucinate a fuoco basso e con il coperchio per circa 1 ora, 1 ora e 10 minuti, a seconda del taglio di carne acquistata, se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altra acqua.. Fate sempre la prova forchetta, se la carne oppone ancora resistenza, allungate il tempo di cottura di 10 minuti o fino a cottura ultimata.
- 8
Una volta cotta, lasciate riposare la carne, facendola raffreddare in un piatto, poiché se la tagliamo calda, rischiamo di sbriciolarla. Procediamo successivamente ad affettatarla a seconda del nostro gusto.
- 9
Per le verdure, io procedo cosi: una parte, circa tre mestoli, li frullo con un mestolo di brodo contenuto nella pentola, con un mixer. Otterrete una crema che aggiungerete alle altre verdure per dare un fondo più corposo, ma potete anche adoperarla per ricoprire le fettine di carne (come il Vitel Tonnee per intenderci e servire le verdure come contorno).
- 10
Come servirlo potete deciderlo voi, io ne ho fatto metà e metà per soddisfare il gusto di chi preferiva la prima versione e chi la seconda, ma il gusto rimane strepitoso lo stesso. Non resta che augurarvi buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta Brasato di Manzo al Vino Rosso con Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/brasato-di-manzo-al-vino-rosso-con-polenta/Domani è domenica, e come sempre la domenica ci concediamo qualche “peccato di gola” in più. Questo è sicuramente uno dei piatti più tipici della nostra zona, specialmente in autunno ed in inverno il brasato di manzo è un classico quasi immancabile.Noi abbiamo scelto, insieme al nostro macellaio di fiducia, un taglio adatto a questa preparazione, la sottopaletta o cappello del prete, poichè ricco di tessuto connettivo e con carni abbastanza tenaci che, grazie alla cottura prolungata e dolce trasferiscono alle carni un gusto e una morbidezza unica.Questo piatto parla da solo….la carne è letteralmente un burro, tenera, succosa e gustosa. La cottura lenta e dolce fa in modo che il tessuto connettivo e il grasso della carne si ammorbidiscano e tengano la carne morbida e succulenta. La marinatura al vino e odori conferisce al brasato un gusto ed un profumo intenso ma allo stesso tempo delicato con note di spezie che rendono piacevole ogni boccone, il fondo di cottura dona un nota vellutata e sapida che ben si sposa con la nostra polenta cotta direttamente sul camino!!Questo piatto ricorda proprio la casa e la famiglia, i pranzi domenicali a casa dei nonni in cui ci si ritrovava tutti insieme, con il tagliere della polenta al centro del tavolo e il brasato che era in caldo sulla stufa economica….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Brasato di manzo al vino rosso Brasato di manzo al vino rosso
Beh, in questa stagione fredda non si può dire di no a un buon brasato.... Pizzaforbreakfast -
Brasato Brasato
La ricetta non è quella tradizionale al barolo, ma con il barbera che produce mio papà. Per il resto è abbastanza simile alla tradizionale, ma con aggiunte.Utilizzo oltre alle carote sedano e cipolla anche rosmarino salvia ed alloro.Per le spezie utilizzo delle miscele che mi preparo io con le spezie sfuse adatte ad ogni evenienza.... A Tavola Con la Robi -
Brodo di Carne Saporito Brodo di Carne Saporito
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/brodo-di-carne-saporito/Il Brodo di Carne: La ricetta facile e veloce per prepararlo senza sbagliare!Buongiorno a tutti, vi spieghiamo come preparare il Brodo di carne in modo facile, veloce. Il risultato sarà un Brodo davvero saporito, che potrete utilizzare in tante altre ricette (per esempio degli ottimi Tortellini in Brodo Fatti in Casa, oppure utilizzarlo così in purezza!Con questa nostra ricetta vedrete che fare il brodo è davvero semplice, in 3 ore avrete a disposizione del buon brodo di carne e anche il “lesso” da poter riutilizzare o come ripieno oppure da mangiare in insalata (vi daremo nei prossimi giorni le ricette). Inoltre potete conservare il brodo per i giorni successivi in frigorifero oppure surgelarlo diviso già in porzioni e utilizzarlo quando ne avrete la necessità.In questa preparazione la qualità della carne è fondamentale, in quanto più è buona la materia prima quanto più sarà buono il brodo che ne uscirà.Noi in questo caso abbiamo utilizzato del Reale di Manzo e una carcassa di pollo.Potete anche cambiare le carni, ma vi consigliamo di tenere come base sempre del manzo (reale, polpa o ginocchio sono ideali). Poi secondo i vostri gusti potete aggiungere anche del vitello o magari per un gusto davvero “intenso” della pecora o della capra.Ora non vi resta che preparare questa delizia!#noifacciamotuttoincasa#nataletradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Stracotto di manzo Stracotto di manzo
Questa ricetta indicata per i primi freddi è una di quelle che scalda il cuore.Immaginate dei bocconcini di carne, morbidissimi che si sciolgono in bocca, con l'intingolo corposo dato dalla riduzione del vino in fase di cottura, ecco questo è lo stracotto, accompagnato da un contorno di patate è un piatto perfetto per il pranzo della domenica che piacerà a tutti.Quando cucino questo piatto spesso sorrido, penso ad un episodio che vede protagonista mio marito, un giorno eravamo a mangiare in un ristorante e lui ha ordinato 2 porzioni di stracotto, quando il ristoratore gli ha chiesto se era buono, lui gli ha risposto "questo stracotto è strabuono....ma anche STRAPOCO"Vi lascio la mia versione magari abbondate con le porzioni...#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Polenta e stufato di cinghiale Polenta e stufato di cinghiale
Oggi tavolata ricca di ospiti ho deciso di preparare questo piatto gustoso. Vuole una buona frollatura almeno due mesi, e una marinatura lunga con vino aromi e verdure. A Tavola Con la Robi -
Brasato di manzo al barolo Brasato di manzo al barolo
È sicuramente una delle ricette piemontesi ricche e succulente, un secondo piatto molto ricercato che si prepara proprio utilizzando vino rosso del Piemonte, il Barolo, e della carne di manzo o vitello. Questo è un secondo piatto di carne da fare per le occasioni speciali o semplicemente per regalare alla propria famiglia una delizia per il palato. Mia figlia va pazza!!#backtoschool #La CucinaDiMimi# -
Guancia di Manzo Brasata al Vino Rosso e Polenta Guancia di Manzo Brasata al Vino Rosso e Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/guancia-di-manzo-brasata-al-vino-rosso-e-polenta/Oggi vi presentiamo un’altro piatto ricco di gusto, di sapori e di “calore”, il classico piatto che si serve la domenica quando si è tutti riuniti (restrizioni covid permettendo) allo stesso tavolo per condividere la gioia e il calore familiare!!Dal nostro macellaio ho trovato questa guancia di manzo davvero ottima e perfetta per questa preparazione. La guancia di manzo è un taglio non molto utilizzato, molti non sanno come prepararlo e lo lasciano nei banchi. Invece è un taglio di carne davvero speciale, con la giusta cottura e la giusta speziatura diventa un piatto ricco e gustoso, la carne è morbidissima grazie ai grassi e al connettivo che ha per sua natura.Il piatto parla da solo, un perfetto equilibrio di gusti e di profumi. La carne, tenerissima e succosa, è intrisa dei profumi delle spezie, che in questo mix perfetto, donano sfumature sempre diverse ma al tempo stesso un gusto “rotondo” e ricco alla carne. L’abbinamento con la polenta, in questo caso bianca, è un classico di queste preparazioni ed è perfetta per raccogliere la deliziosa salsa che abbiamo preparato con le verdure di cottura della Guancia!Un piatto completo e armonioso, la guancia di manzo, protagonista indiscussa viene completata dalla polenta e dalla salsina, speziata e vellutata. In poche parole un piatto da leccarsi i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Manzo brasato sulla stufa Manzo brasato sulla stufa
#calendariodicembre#cucinaresullastufaLa stufa a legna con il suo fornoO la piastra e una pentoka in ghisa permettono lunghe cotture ideali per un brasato morbidissimo Paolobertoncin -
-
Grattini al brodo di carne Grattini al brodo di carne
Oggi #Worldpastaday ho deciso di celebrarlo diversamente, cioè #nonsolopastaasciutta, un bel piatto di grattini in brodo di ossa e carne, più che un piatto un #confortfood. Matilde Merulla -
Tagliatelle al ragù bianco Tagliatelle al ragù bianco
Per il pranzo della domenica, ho voluto proporvi le tagliatelle al ragù bianco, una versione senza pomodoro e arricchita con della pancetta a dadini dando un sapore unico che si unisce alla perfezione con la pasta all’uovo, unendo anche delle erbe aromatiche, e debbo dire davvero gustoso.#ilmiolibroricette Enza
Altre ricette consigliate
Commenti