Matta alle rape e salsiccia

Finché ci saranno rape sui banchi del fruttivendolo, io le comprerò! La ricetta di oggi è una pasta matta facilissima da preparare e soprattutto da impastare. Più la sfoglia sarà sottile, più sarà croccante e si presta a ripieni salati e dolci. Per renderla più colorata usate la curcuma, per esempio. Sbizzarritevi con farciture spesse e decorazioni.
#pastamatta #rape #salsiccia
Matta alle rape e salsiccia
Finché ci saranno rape sui banchi del fruttivendolo, io le comprerò! La ricetta di oggi è una pasta matta facilissima da preparare e soprattutto da impastare. Più la sfoglia sarà sottile, più sarà croccante e si presta a ripieni salati e dolci. Per renderla più colorata usate la curcuma, per esempio. Sbizzarritevi con farciture spesse e decorazioni.
#pastamatta #rape #salsiccia
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia) Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia)
L’11 novembre è San Martino e nel Salento è d’abitudine festeggiarlo con amici e parenti che si riuniscono per cenare insieme. In genere offre ospitalità chi ha una casa in campagna, possibilmente con il camino, oppure si accende un barbecue all’aperto e si arrostisce. È una vera e propria ricorrenza che tutti, adulti e bambini, aspettano con impazienza e ci si organizza per tempo. Si attende ufficialmente quest’occasione per assaggiare il vino novello che si accompagna con piatti semplici e tipici della tradizione contadina, come cipollata (una focaccia rustica molto simile a questa ma con il ripieno tradizionale salentino a base di cipolle e olive nere), rape ‘nfucate e pane fatto in casa di grano duro, turcinieddhri, bombette e salsiccia alla brace. Si conclude la cena con “lu subbratàula”, anche detto in tempi moderni “frutta verde”, e cioè carote, cuori di cicorie, finocchi e sedano crudi. Immancabili sono anche i mandarini (i primi della stagione) e infine le caldarroste. Quella che oggi vi propongo è una torta rustica salata con ripieno appunto di rape ‘nfucate e salsiccia, una focaccia dal gusto strepitoso e grande classico della tradizione del mio amato Salento. In attesa che tutto si risolva al meglio e ci si possa incontrare di nuovo in libertà con amici e parenti, prepariamola insieme! 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🥦#ilmiolibrolemiericette #menusettimanale #senzalievito #rape #cimedirape #focacciarustica #tortasalata Marcella Sweetly Elvie -
Crackers alle rape Crackers alle rape
Le rape hanno le foglie esterne che vanno scartate, altrimenti non si chiamerebbero Cime di rape!Quando però le foglie sono belle verdi e soprattutto biologiche è davvero un peccato farle diventare uno scarto, e allora #nonsibuttavianiente dopo averle ridotte a crema sono nati questi crackers uno tira l'altro!Sono partita da queste quantità, ma poi ho aggiunto altra farina perché la crema era molto liquida! GiusyHomeMade -
Pizza focaccia con rape e salsiccia Pizza focaccia con rape e salsiccia
È iniziato il periodo delle "rape 'nfucate", stufate con olio evo, cipolla e vino rosso per intenderci. C'è chi come nonna Italia le faceva cuocere con qualche cucchiaio di olio in più, mentre nonna Assunta aggiungeva il pomodoro a pezzetti. Io ho scelto il ripieno a base di queste fantastiche verdure di stagione con salsiccia per farcire la mia pizza focaccia.Rimboccate le maniche e seguitemi nella mia avventura dell'impasto a mano.#pizza #rape #salsiccia #licoli Annina Todaro -
Focaccia e focaccine con impasto alle cime di rapa Focaccia e focaccine con impasto alle cime di rapa
Durante l’inverno ho congelato un po’ di cime di rapa (bollite) per poterne godere ora.Ieri ho preparato la mitica pasta e rape ma siccome erano troppe le ho usate in un impasto per la focaccia.... fantastica idea!#calendariogiugno #focaccia #rape #pomodorini #oliveverdi #olive #latavoladeicolori #estateitaliana vulpes08 -
Impasto per sfoglia alle rape Impasto per sfoglia alle rape
L'idea dell'impasto alle rape viene dalla bravissima @stefaniadivittorio. Mi è talmente piaciuta che l'ho voluta replica.#dispensadigennaio Mimma Ciccarese -
Calzoni veloci in padella con rape e salsiccia piccante 🌶 Calzoni veloci in padella con rape e salsiccia piccante 🌶
La Domenica sera i miei figli si aspettano una bella pizza fatta in casa , come di consueto.Ma questa Domenica(non avendo potuto impastare come al solito,per impegni) per un soffio stava per saltare la nostra tradizione 😔.Ma in calcio d'angolo ho ripensato ad una ricetta veloce e buonissima, assaggiata a casa di amici di famiglia Romagnoli "Reggio Emilia " e mi sono subito messo all'opera modificandola però in stile abruzzese,per la contentezza dei miei figli e di mia moglie ( e la mia 😁) Alvaro D'amico -
Tagliatelle alla crema di rape rosse Tagliatelle alla crema di rape rosse
Mi affascina sempre il colore delle rape rosse in un piatto e questa volta invece di usarle nell'impasto delle tagliatelle le ho usate come condimento.Ho usato abbondante peperoncino nel condimento per contrastare il sapore dolce delle rape rosse. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Pasta matta Pasta matta
Ho un bel ricordo di mia nonna Elisa, che con il mattarello tirava una sfoglia super sottile ed elastica per la sua mitica torta verde...Non avendo la ricetta ho cercato e provato questa.Direi molto semplice ed il risultato è ottimo.La pasta matta è una preparazione di base per moltissime ricette, tra cui la torta di riso, la torta pasqualina, la torta di carciofi ecc..ma specialmente, la pasta matta è la base per l’inimitabile focaccia al formaggio di Recco.Facilissima da preparare, senza uova, senza lievito, solo farina, acqua, olio e sale.Questa pasta matta è molto elastica, e si stende davvero molto bene sia con il mattarello che allargandola con le mani molto delicatamente. Dopo la cottura in forno, la pasta matta risulta croccante e rende la preparazione finita davvero unica.Grazie alla sua semplicità di preparazione, e alla velocità, è una valida sostituta per la pasta sfoglia e la pasta brisè, che ritengo siano molto più grasse.La pasta matta va anche bene per strudel, o dolci di vario genere. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Orecchiette alle 🌱cime di rape con cozze e crema di fagioli Orecchiette alle 🌱cime di rape con cozze e crema di fagioli
Orecchiette e cime di rape.....perché non unirle insieme? Ho impastato le orecchiette con una crema di rape ed ecco questa pasta verde #cucinapugliese#videoscuolaCookpad stefania divittorio -
Salsicce con cime di rape Salsicce con cime di rape
Pur essendo pugliese.....le cime di rape le abbiamo 😂 nel Dna..... non conoscevo questo piatto che mi è stato suggerito da un'amica calabrese stefania divittorio -
Penne in crema di rape e funghi Penne in crema di rape e funghi
Due prodotti tipici pugliesi sono le rape e i funghi cardoncelli..... Io li ho utilizzati insieme!#menusettimanale#iocucinosostenibile Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cavatelli a 3 dita con salsiccia e cime di rape Cavatelli a 3 dita con salsiccia e cime di rape
Ma quanto è bello fare la pasta fresca? Trovo che sia divertente, rilassante e, perché no, anche creativo se ci mettiamo a giocare con i vari formati. E se ne possono fare davvero tanti! Questi sono i miei CAVATELLI A TRE DITA che ho condito con un grande classico della cucina salentina e, più in generale, pugliese, le cime di rape in abbinamento, questa volta, con la salsiccia.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌺 Marcella Sweetly Elvie
Altre ricette consigliate
Commenti