Crackers alle rape

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

Le rape hanno le foglie esterne che vanno scartate, altrimenti non si chiamerebbero Cime di rape!
Quando però le foglie sono belle verdi e soprattutto biologiche è davvero un peccato farle diventare uno scarto, e allora #nonsibuttavianiente dopo averle ridotte a crema sono nati questi crackers uno tira l'altro!
Sono partita da queste quantità, ma poi ho aggiunto altra farina perché la crema era molto liquida!

Crackers alle rape

Le rape hanno le foglie esterne che vanno scartate, altrimenti non si chiamerebbero Cime di rape!
Quando però le foglie sono belle verdi e soprattutto biologiche è davvero un peccato farle diventare uno scarto, e allora #nonsibuttavianiente dopo averle ridotte a crema sono nati questi crackers uno tira l'altro!
Sono partita da queste quantità, ma poi ho aggiunto altra farina perché la crema era molto liquida!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 gfarina
  2. 10 gsale
  3. 100 mlacqua
  4. 60 mlolio evo
  5. Crema di rape

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cuocere in acqua salata le foglie delle rape. Dopo la cottura ridurle in crema con frullatore. Far intiepidire.

  2. 2

    Mescolare farina, sale, olio e acqua. Aggiungere la crema di rape e impastare. (Se la crema è molto liquida non aggiungere tutta l'acqua.)

  3. 3

    CONSIGLIO: controllare la consistenza dell'impasto, se molto morbido e appiccicoso aggiungere altra farina poco per volta e impastare fino ad ottenere un panetto compatto. Io ho aggiunto farina integrale.

  4. 4

    Dividere l'impasto in due parti, stenderlo molto sottile, ricavare dei quadratini, bucherellare con i rembi di una forchetta e adagiare su leccarda munita di carta da forno, spolverare con il sale.

  5. 5

    Cuocere a 180° a forno statico (forno preriscaldato) per 15 minuti fino a doratura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Commenti

Ricette simili