Crackers alle rape

Le rape hanno le foglie esterne che vanno scartate, altrimenti non si chiamerebbero Cime di rape!
Quando però le foglie sono belle verdi e soprattutto biologiche è davvero un peccato farle diventare uno scarto, e allora #nonsibuttavianiente dopo averle ridotte a crema sono nati questi crackers uno tira l'altro!
Sono partita da queste quantità, ma poi ho aggiunto altra farina perché la crema era molto liquida!
Crackers alle rape
Le rape hanno le foglie esterne che vanno scartate, altrimenti non si chiamerebbero Cime di rape!
Quando però le foglie sono belle verdi e soprattutto biologiche è davvero un peccato farle diventare uno scarto, e allora #nonsibuttavianiente dopo averle ridotte a crema sono nati questi crackers uno tira l'altro!
Sono partita da queste quantità, ma poi ho aggiunto altra farina perché la crema era molto liquida!
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere in acqua salata le foglie delle rape. Dopo la cottura ridurle in crema con frullatore. Far intiepidire.
- 2
Mescolare farina, sale, olio e acqua. Aggiungere la crema di rape e impastare. (Se la crema è molto liquida non aggiungere tutta l'acqua.)
- 3
CONSIGLIO: controllare la consistenza dell'impasto, se molto morbido e appiccicoso aggiungere altra farina poco per volta e impastare fino ad ottenere un panetto compatto. Io ho aggiunto farina integrale.
- 4
Dividere l'impasto in due parti, stenderlo molto sottile, ricavare dei quadratini, bucherellare con i rembi di una forchetta e adagiare su leccarda munita di carta da forno, spolverare con il sale.
- 5
Cuocere a 180° a forno statico (forno preriscaldato) per 15 minuti fino a doratura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette alle 🌱cime di rape con cozze e crema di fagioli Orecchiette alle 🌱cime di rape con cozze e crema di fagioli
Orecchiette e cime di rape.....perché non unirle insieme? Ho impastato le orecchiette con una crema di rape ed ecco questa pasta verde #cucinapugliese#videoscuolaCookpad stefania divittorio -
Calzone alle rape stufate 😚🥦 Calzone alle rape stufate 😚🥦
Le rape sono uno dei tesori della nostra terra che soddisfano i gusti di tante persone nelle varie preparazioni, la classica, tradizionale della Puglia, le orecchiette con le cime di rape, vedi nella video-scuola di Cookpad di cui sono anche autrice. In questa ricetta ho voluto unire due sapori straordinari, nostri, quello della focaccia o pizza e di questa ottima e salutare verdura. Provatela!!!😋 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Orecchiette con le cime di rape Orecchiette con le cime di rape
Ecco le prime cime di rape di questo inizio autunno che ci accompagneranno per tutto l'inverno.Le orecchiette fatte a mano con le cime di rape sono un piatto tipicamente pugliese da leccarsi i baffi 💯🔝😋😋Di facile esecuzione e di una bontà unica, un primo piatto che non può mancare in questo periodo#dispensadisettembre#Primipiatti#piattitipiciregionali Enza Falco -
Crackers senza lievito alle olive Crackers senza lievito alle olive
Ormai sono del parere che a casa si può preparare qualsiasi cosa, e soprattutto a casa il risultato sarà molto più gustoso. Oggi ho provato a fare dei crackers molto saporiti, con peperoncino in polvere e olive verdi tritate. Buonissimi. michicaria -
Orecchiette con le cime di rape Orecchiette con le cime di rape
Le cime di rape sono le protagoniste indiscusse dell' inverno pugliese.Orecchiette e rape sono patrimonio dell'umanità!!!I grandi chef hanno rivisitato questo piatto simbolo in vari modi con l'aggiunta di vari elementi ma per me il classico è sempre inimitabile nella sua semplicità.#cucinatradizionale #pastafattaincasa MammaVanna -
Frittata arrotolata alle cime di rapa con mortadella Frittata arrotolata alle cime di rapa con mortadella
Le cim d rep, come si dice a Bari, sono speciali, leggermente amarognole e gustose. Cosa fare quando le foglie sono troppe rispetto alle cime?Ho salvato le foglie più verdi e fresche, le ho sbollentate e la magia è fatta!In frigo avevo della mortadella, accoppiata vincente!#nonsibuttavianiente #videoscuola GiusyHomeMade -
Salsicce con cime di rape Salsicce con cime di rape
Pur essendo pugliese.....le cime di rape le abbiamo 😂 nel Dna..... non conoscevo questo piatto che mi è stato suggerito da un'amica calabrese stefania divittorio -
Matta alle rape e salsiccia Matta alle rape e salsiccia
Finché ci saranno rape sui banchi del fruttivendolo, io le comprerò! La ricetta di oggi è una pasta matta facilissima da preparare e soprattutto da impastare. Più la sfoglia sarà sottile, più sarà croccante e si presta a ripieni salati e dolci. Per renderla più colorata usate la curcuma, per esempio. Sbizzarritevi con farciture spesse e decorazioni.#pastamatta #rape #salsiccia Annina Todaro -
Grissini alle acciughe,peperoncino 🌶 e polvere di cime di rape Grissini alle acciughe,peperoncino 🌶 e polvere di cime di rape
Pugliesita' 100%Ho seguito la videoscuola e alla ricetta originale ho aggiunto i 3 ingredienti chiave del piatto tipico pugliese: orecchiette con le cime di rape#nonsolopane stefania divittorio -
Crespelle alle rape Crespelle alle rape
Quando hai le rape fresche a km0 ogni due giorni ed hai bisogno di nuove ricette!Ricetta facile e creativa, sicuramente da provare con nuovi ingredienti!#calendarioaprile GiusyHomeMade -
Torta salata con crema di gambi e foglie di cime di rapa provola e salsiccia Torta salata con crema di gambi e foglie di cime di rapa provola e salsiccia
Lo direste che in origine erano scarti?Con la crema di cime di rapa preparata con le foglie esterne più dure e i gambi, avanzata dalla pasta che ho pubblicato l'altro giorno ho preparato la torta salata con la salsiccia e la mia pasta briséeEd ecco qua!!!E voi come utilizzate gli scarti#nonsibuttavianiente#tortasalata Francesca Diomede -
Impasto per sfoglia alle rape Impasto per sfoglia alle rape
L'idea dell'impasto alle rape viene dalla bravissima @stefaniadivittorio. Mi è talmente piaciuta che l'ho voluta replica.#dispensadigennaio Mimma Ciccarese
Altre ricette consigliate
Commenti