Cavatelli fatti in casa con agretti e pomodorini

Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere gli agretti e tenendoli allineati tra di loro eliminare con un coltello le radici. Passate ora all'eliminazione della parte finale del gambo che è coriacea e poco saporita. Adesso procedete con la pulizia accurata dell'ortaggio ponendolo in una ciotola piena d'acqua e risciacquando diverse volte finché non ci saranno più residui di terra.
- 2
Procedere con la cottura a vapore degli agretti per conservare il più possibile elementi nutritivi e lasciare la verdura croccante. Basteranno 6 minuti circa, passati i quali potreste mettere gli agretti in una ciotola con dell'acqua fredda e del ghiaccio per qualche secondo per mantenere il colore vivo e stoppare la cottura. Altrimenti allontanate semplicemente gli agretti dal cestello caldo usato per la cottura a vapore e riponeteli in un piatto.
- 3
Mettere a bollire l'acqua salata in una pentola capiente per la cottura dei cavatelli
- 4
Passare ora alla preparazione del sugo di pomodorini. Per prima cosa pulire uno spicchio d'aglio, togliendogli l'anima per renderlo più digeribile, e porlo in una padella con dell'olio; pulire il cipollotto e aggiungere una sua metà intera nella padella insieme all'aglio e far scaldare a fiamma bassa per insaporire l'olio.
- 5
Nel frattempo lavare bene i pomodori, tagliarli in spicchi e aggiungerli alla padella con l'olio caldo, farli saltare a fiamma vivace aggiungendo un po' di zucchero e infine un po' di sale, saltare senza mai mescolare per non rovinare i pomodorini e spegnere quando sono ancora croccanti perché nella padella calda proseguiranno la cottura
- 6
Prelevare il 70% circa degli agretti e tagliarli in pezzettini di circa 1cm e servendosi di un coltello e di un tagliere. Il restante 30% servirà interi come guarnizione.
- 7
Una volta che l'acqua è pronta, portare a cottura i cavatelli, scolarli e saltarli in padella con i pomodorini e gli agretti tagliati e un filo d'olio extravergine.
- 8
Ora impiattare e grattugiare scaglie di stracco di capra ultimando l'impiattamento con un ciuffo di agretti condito con dell'olio e.v.o
Ricette simili
-
Spaghetti con agretti Spaghetti con agretti
Gli agretti li uso già da un paio di anni in cucina e questa ricetta mi piace molto. Sono una verdura tipica di questo mese. #dispensadimarzo Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cavatelli fatti in casa con tonno & Co Cavatelli fatti in casa con tonno & Co
Per il pasta day che è proprio oggi il 25 ottobre io ho preparato in casa i cavatelli.Devo dire se ho tempo mi piace davvero tanto preparare la pasta in casa.La proposta, forse ancora un po' estiva ma visto ancora il tempo incerto almeno dalla mie parti, vi propongo questo piatto.#primo #pasta #pastaday2023 #cavatelli rosso rubinian -
Trofie fresche di farro con agretti e pomodorini Trofie fresche di farro con agretti e pomodorini
Questo piatto mi ha conquistato ho conosciuto gli agretti dalla ricetta di Sara @cook_20974925. Non li avevo mai mangiati prima e non li conoscevo Un giorno li ho visti al supermercato e ho deciso di provarli e me ne sono innamorata . Ecco la mia versione tutta a base vegetale .Un piatto veloce ,gustoso e molto saporito.#cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #passionidifarro #cooksnap #dimmicosacucini #forzaazzurri #europei2021 #primopiatto #pranzo #piattiveloci #ladispensadigiugno Anna Vella -
Cavatelli con zucchine pomodorini e cime di rapa Cavatelli con zucchine pomodorini e cime di rapa
Cotto con cookeo Moulinex Bigmama's kitchen -
Agretti e uova in cocotte Agretti e uova in cocotte
Quando si ha voglia di qualcosa di buono e restare in forma, con questo piatto si può☺️. Mi piace molto sperimentare e devo dire che ne sono rimasta molto soddisfatta. Impasto & Cucino -
Cavatelli fatti in casa con zucchine e salsiccia Cavatelli fatti in casa con zucchine e salsiccia
Piatto semplice ma pieno di gusto per un pranzo in famiglia Marzia Giustiniani -
109 • Agretti saporiti (se famo du’ spaghi??? 😄) 109 • Agretti saporiti (se famo du’ spaghi??? 😄)
Sono di una bontà unica!!!! Ogni volta ci stupiscono.Nell’ultimo mese siamo stati a Roma ben tre volte e giovedì ritorniamo per qualche giorno ma andremo più verso nord.Ovviamente ogni volta le mie valige tornano piene di verdure soprattutto 😊: agretti, puntarelle, carciofi che in questi giorni sto preparando con amore. In realtà non so come i romani cucinino gli agretti ma ho pensato che la cicoria la preparano con aglio, olio, acciughe e peperoncino quindi io ho provato a cucinarli così. Vi propongo questa ricetta perché merita: semplicissima e sfiziosa! 😋😋😋 Anche le mie figlie li hanno divorati!La foto del piatto finito, lo so, è davvero brutta ma, appena finisco di preparare qui arrivano gli avvoltoi! Dovrò cucinare peggio per riuscire a fare delle foto dei piatti migliori? 😉🌿 Gli agretti (Salsola soda, in passato se ne utilizzavano le ceneri per ricavare soda, da qui il nome), detti anche barbe dei frati, li ho scoperti quando vivevo a Milano, in primavera li compravo nei mercati e li mangiavo lessi. Dicono che abbiano un sapore asprigno ma trovo che siano delicati, molto simili a spinaci e bietole come sapore, d’altronde appartengono alla stessa famiglia delle Chenopodiacee. Sono ricchi di potassio, ferro, magnesio e vit.B9 quindi bisogna mangiarli anche perché si trovano solo da marzo a maggio.Poi vogliamo mettere una verdura che si arrotola come gli spaghetti???? Se famo du’ spaghi????😁W le verdure!#agretti#barbedeifrati#acciughe#roma Mara -
Altre ricette consigliate
Commenti (3)