Ingredienti

  1. 400 gcavatelli freschi
  2. 500 gpomodorini ciliegini
  3. 300 gagretti (o barba di frate)
  4. 100 gstracco di capra
  5. 1 spicchioaglio
  6. 1/2cipollotto
  7. q.bOlio e.v.o
  8. 1 pizzicozucchero
  9. q.bsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prendere gli agretti e tenendoli allineati tra di loro eliminare con un coltello le radici. Passate ora all'eliminazione della parte finale del gambo che è coriacea e poco saporita. Adesso procedete con la pulizia accurata dell'ortaggio ponendolo in una ciotola piena d'acqua e risciacquando diverse volte finché non ci saranno più residui di terra.

  2. 2

    Procedere con la cottura a vapore degli agretti per conservare il più possibile elementi nutritivi e lasciare la verdura croccante. Basteranno 6 minuti circa, passati i quali potreste mettere gli agretti in una ciotola con dell'acqua fredda e del ghiaccio per qualche secondo per mantenere il colore vivo e stoppare la cottura. Altrimenti allontanate semplicemente gli agretti dal cestello caldo usato per la cottura a vapore e riponeteli in un piatto.

  3. 3

    Mettere a bollire l'acqua salata in una pentola capiente per la cottura dei cavatelli

  4. 4

    Passare ora alla preparazione del sugo di pomodorini. Per prima cosa pulire uno spicchio d'aglio, togliendogli l'anima per renderlo più digeribile, e porlo in una padella con dell'olio; pulire il cipollotto e aggiungere una sua metà intera nella padella insieme all'aglio e far scaldare a fiamma bassa per insaporire l'olio.

  5. 5

    Nel frattempo lavare bene i pomodori, tagliarli in spicchi e aggiungerli alla padella con l'olio caldo, farli saltare a fiamma vivace aggiungendo un po' di zucchero e infine un po' di sale, saltare senza mai mescolare per non rovinare i pomodorini e spegnere quando sono ancora croccanti perché nella padella calda proseguiranno la cottura

  6. 6

    Prelevare il 70% circa degli agretti e tagliarli in pezzettini di circa 1cm e servendosi di un coltello e di un tagliere. Il restante 30% servirà interi come guarnizione.

  7. 7

    Una volta che l'acqua è pronta, portare a cottura i cavatelli, scolarli e saltarli in padella con i pomodorini e gli agretti tagliati e un filo d'olio extravergine.

  8. 8

    Ora impiattare e grattugiare scaglie di stracco di capra ultimando l'impiattamento con un ciuffo di agretti condito con dell'olio e.v.o

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Sara #lacarbonara_aifornelli
il
Gorgonzola
Ciao a tutti, amo cucinare ma in primis mangiar bene, per questo mi diverto a creare piatti sani e gustosi. La mia cucina prevede ingredienti genuini e di stagione, con l'utilizzo di materie prime che fanno parte delle tradizioni regionali italiane, prima di tutte della mia regione nativa, la Puglia. Venitemi a trovare sul mio profilo Instagram per scoprire altri miei piatti e tante curiosità, in attesa di poter presto creare dei video tutorial per le ricette più impegnative.https://instagram.com/lacarbonara_aifornelli?igshid=mpb1sofh3ojq
Leggi di più

Commenti (3)

Chemamma
Chemamma @chemamma
Complimenti!!! E benvenuta nella grande famiglia di Cookpad!
Ospite

Ricette simili