Pidoni messinesi tradizionali
Istruzioni per cucinare
- 1
Disporre la farina a "fontana" inuna giotola e aggiungere lievito, sale e zucchero. Versare lentamente l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un impasto liscio a forma di "palla". Sigillare la giotola con pellicola e lasciare lievitare per 2/3 h circa.
- 2
Una volta lievitato, formare delle palline di impasto di circa 80gr/cad. e stenderle fino ad ottenere dei dischi.
- 3
Nel frattempo pulire e tagliare sottile la ricciolina e la cipollina, condirli con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Riempire i dischi con questo preparato e aggiungere pomodorini, acciughe e formaggio, il tutto tagliato a dadini.
- 4
Infine chiudere i dischi a formare delle mezze lune e friggere in olio extravergine di oliva caldo e abbondante. N.B. PRIMA DI FRIGGERE I PIDONI, BUCHERELLARE LA SUPERFICIE DI OGNUNO CON FORCHETTA O SPIEDINO, QUESTO EVITERÀ LA FORMAZIONE DI BOLLE D'ARIA DURANTE LA COTTURA.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Il mio panettone farcito "salato"!!! Il mio panettone farcito "salato"!!!
Invece delle solite tartine, anche se belle e colorate, in occasione di eventi particolari è bello farcire un bel panettone gastronomico. Si fa in casa o si compra nella distribuzione o panifici. Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Cacio e pepe Cacio e pepe
"ti preparo una cacio e pepe" is the new "ti amo"senza dubbio la mia pasta preferita 🍜su insta: lori_incucina Lori_incucina -
Gnocco fritto che bontà! Gnocco fritto che bontà!
Durante una mia sosta a Reggio Emilia, per lavoro, dei miei colleghi mi portarono a mangiare gnocco fritto e mortadella! Che dire... non potevo non replicare questa bontà a casa!!! Alexandra Di Fiore -
Frittelle di indivia riccia Frittelle di indivia riccia
Ho pensato a queste frittelle come nota croccante da aggiungere a un aperitivo.L’indivia riccia, oltre ad avere tanti effetti benefici per il nostro corpo, è un’insalata molto versatile in quanto è ottima sia cotta che cruda. Se poi scegliamo di prepararla in modo alternativo (e fritta!) è ancora più buona.Per realizzare queste sfiziose frittelle basta davvero poco, sia in termini di tempo che di ingredienti! Elodia -
Spaghetti con lupini Spaghetti con lupini
Sebbene questo piatto sia diffuso in tutta Italia, e spesso fatto con una delle sue cugine (vongole o vongole veraci, lascio a voi la scelta di quale preferire), è la provincia di Napoli a vantarne il culto tanto che, la sera della Vigilia di Natale, diventa un vero e proprio must del menu festivo. fra.tdb -
Fagiolino mascalese in salsa piccante Fagiolino mascalese in salsa piccante
A casa mia in queste serate tiepide che ci accompagnano all'estate, non può mancare un buon piatto di fagiolino mascalese! Questo in particolare è frutto di un desiderio in gravidanza subito esaudito da mio marito che ha apprezzato molto.. Preparete il pane.. Con questa prelibatezza la scarpetta è garantita! Sara -
Il mio pane 🥖 Il mio pane 🥖
Questo pane lo preparo tutte le settimane. È ottimo. Croccante fuori e morbido dentro.#dispensadimarzo#cookpad#pane Michelle🍁🌻 -
Tall' d:cocozze, talli di zucchine con pomodoro, peperoncino e ricotta dura Tall' d:cocozze, talli di zucchine con pomodoro, peperoncino e ricotta dura
In primavera , nella zona del foggiano, possiamo gustare- i talli - che sono la parte più tenera delle infuorescenze delle zucchine, si gustano insieme alle orecchiette o pizzarelle..orecchiette piatte, con pomodoro oppure con aglio soffritto in olio, è una preparazione leggera e fresca.Le propongo senza pasta.#calendariomaggio Giovanna Margiotta -
-
Gnocco fritto, o crescentine Gnocco fritto, o crescentine
Ricetta Emiliana , io da Pugliese le ho provate e sono super, accompagnate con salumi formaggi , salse e confetture , ma buone anche farcite con crema nocciola Caterina Martinelli -
Altre ricette consigliate
Commenti