Pidoni messinesi tradizionali

2 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 porzioni
  1. 1 kgfarina 00
  2. 4 grlievito di birra fresco, in alternativa 15gr mastro fornaio
  3. Q.BSale
  4. Acqua tiepida fin quando si amalgama l'impasto
  5. 1 cucchiainozucchero(per attivare la fermentazione)
  6. Indivia riccia (ricciolina, esclusivamente)
  7. Pomodorini freschi o pelati
  8. Acciughe
  9. Cipollina fresca
  10. Formaggio (dolce o piccante a seconda dei gusti)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Disporre la farina a "fontana" inuna giotola e aggiungere lievito, sale e zucchero. Versare lentamente l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un impasto liscio a forma di "palla". Sigillare la giotola con pellicola e lasciare lievitare per 2/3 h circa.

  2. 2

    Una volta lievitato, formare delle palline di impasto di circa 80gr/cad. e stenderle fino ad ottenere dei dischi.

  3. 3

    Nel frattempo pulire e tagliare sottile la ricciolina e la cipollina, condirli con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Riempire i dischi con questo preparato e aggiungere pomodorini, acciughe e formaggio, il tutto tagliato a dadini.

  4. 4

    Infine chiudere i dischi a formare delle mezze lune e friggere in olio extravergine di oliva caldo e abbondante. N.B. PRIMA DI FRIGGERE I PIDONI, BUCHERELLARE LA SUPERFICIE DI OGNUNO CON FORCHETTA O SPIEDINO, QUESTO EVITERÀ LA FORMAZIONE DI BOLLE D'ARIA DURANTE LA COTTURA.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giorgio Marchese
Giorgio Marchese @cook_21285687
il

Commenti

Ospite

Ricette simili