Pesto di pomodorini secchi

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Il pesto di pomodorini secchi è versatile, facile da preparare, saporito ma soprattutto sfizioso... e ha anche il superpotere di riuscire a salvare un pranzo o una cena all'ultimo momento! Sì può usare come condimento della pasta, per arricchire di sapore il ripieno di un cordon bleu, per farcire un arrosto o degli involtini (magari insieme a un formaggio dal sapore delicato e a prosciutto cotto, volendo fare un esempio), per creare dei golosi grissini di pasta sfoglia, per preparare tartine accattivanti da presentare a un buffet, per conferire un tocco in più a crostini e bruschette, per preparare dei finger food insieme a bocconcini di mozzarella e foglioline di basilico... preparandone una bella quantità si può congelare in piccole porzioni (o nei contenitori del freezer per i cubetti di ghiaccio!) e tenerlo sempre a disposizione anche per uno stuzzichino o un pasto dell'ultimo minuto!

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

15 minuti
6-8 persone
  1. 60 gpomodorini secchi (o pomodorini sott'olio ben scolati)
  2. 50 gmandorle
  3. 1 cucchiainoparmigiano reggiano grattugiato
  4. 1/2 spicchioaglio
  5. 40 mlolio extravergine d'oliva
  6. 1 pizzicoorigano secco

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Mettere a reidratare i pomodorini secchi in una ciotola piena di acqua tiepida.

  2. 2

    Tostare le mandorle in una padella per 5 minuti, mescolando spesso.

  3. 3

    Strizzare i pomodorini e tenere da parte l'acqua di ammollo, quindi inserirli nel bicchiere di un frullatore a immersione insieme al resto degli ingredienti.

  4. 4

    Frullare fino a ottenere una consistenza omogenea, unendo se necessario un po' dell'acqua di ammollo dei pomodorini.

  5. 5

    Utilizzare a piacere e conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Più cercate

Scritta da

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiSun-Dried Tomato Pesto