Pesto di pomodorini secchi

Il pesto di pomodorini secchi è versatile, facile da preparare, saporito ma soprattutto sfizioso... e ha anche il superpotere di riuscire a salvare un pranzo o una cena all'ultimo momento! Sì può usare come condimento della pasta, per arricchire di sapore il ripieno di un cordon bleu, per farcire un arrosto o degli involtini (magari insieme a un formaggio dal sapore delicato e a prosciutto cotto, volendo fare un esempio), per creare dei golosi grissini di pasta sfoglia, per preparare tartine accattivanti da presentare a un buffet, per conferire un tocco in più a crostini e bruschette, per preparare dei finger food insieme a bocconcini di mozzarella e foglioline di basilico... preparandone una bella quantità si può congelare in piccole porzioni (o nei contenitori del freezer per i cubetti di ghiaccio!) e tenerlo sempre a disposizione anche per uno stuzzichino o un pasto dell'ultimo minuto!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere a reidratare i pomodorini secchi in una ciotola piena di acqua tiepida.
- 2
Tostare le mandorle in una padella per 5 minuti, mescolando spesso.
- 3
Strizzare i pomodorini e tenere da parte l'acqua di ammollo, quindi inserirli nel bicchiere di un frullatore a immersione insieme al resto degli ingredienti.
- 4
Frullare fino a ottenere una consistenza omogenea, unendo se necessario un po' dell'acqua di ammollo dei pomodorini.
- 5
Utilizzare a piacere e conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Reazioni
Più cercate
Scritta da
Ricette simili
-
Pesto di pomodorini secchi sott’olio Pesto di pomodorini secchi sott’olio
Non avendo potuto assistere alla diretta Zoom di Daniela, de La Cucina di Dany e Mimmy, ci tenevo comunque a riprodurre la ricetta sfiziosa del suo pesto di pomodorini secchi.La mia versione è coi pomodorini secchi sott’olio, senza aglio ma con una nota piccante!Il quantitativo necessario per condire due piatti di pasta è di un bicchierino da caffè.Così come col pesto di basilico l’ho congelato in porzioni. Elodia -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Ottima ricetta veloce pratica e dai mille utilizzi...dall’antipasto, ai primi, per contorni e sulle carni..., ma con crumble di grissini e gorgonzola è il massimo.Dalla cucina di cookpad Daniela innamorati grazie a te.👍🏻😘 @lacucinadidany&mimmiEccone un assaggio a modo mio. La utilizzerò per un finger food ...in una cenetta a 2🥂🍾❤️#cookpaditalia#cooksnap#pestopomodorisecchi#antipasto#fingerfood#ingrefientesegreto#mandorle#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fusilli con crema di anacardi e pomodorini secchi Fusilli con crema di anacardi e pomodorini secchi
Capita anche a voi di dover portare in tavola in breve tempo un primo piatto che abbia però un condimento sfizioso e saporito? A me più di una volta, soprattutto quando sono indaffarata con i bimbi... 😅 in questi casi un pesto, una crema di verdure, un sugo sono alleati molto utili! In questa ricetta il gusto lievemente dolce degli anacardi è bilanciato dalla sapidità dei pomodorini secchi: con l'origano a completare il tutto direi che il piatto è più che soddisfacente! 💪 Daniela Innamorati -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Bella Zoom ieri con Daniela di @lacucinadidaniemimmi, abbiamo fatto il pesto di pomodori secchi, un’idea veloce e gustosa, molto versatile e facilissima da fare. Basta avere in casa pochi ingredienti e un frullatore e in men che non si dica il gioco è fatto! Ottimo da spalmare su un crostino di pane per un aperitivo ma anche da unire con della ricotta per condire la pasta come ho fatto io al ritorno dal mare. Approvato!!👍🏼😋#cooksnapFollow me, on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍝 Marcella Sweetly Elvie -
Melanzane ripiene di sorgo Melanzane ripiene di sorgo
Io amo spaziare nell'utilizzo dei cereali, perché la natura ci offre tanti di quei tesori che sarebbe un peccato fermarsi al solo riso o alla pasta... il sorgo è un cereale naturalmente privo di glutine e le fonti che testimoniano la sua coltivazione risalgono addirittura a quattro millenni fa! Risulta estremamente digeribile e, come altri cereali integrali, mantiene bene la cottura e il suo caratteristico sapore. Perché non provarlo come ripieno di un bell'ortaggio di stagione? Un pasto completo e nutriente che può diventare anche sfizioso se si inserisce qualche piccola chicca... provate anche voi a preparare questo piatto e arricchitelo come più vi piace! Daniela Innamorati -
Paté di pomodori secchi Paté di pomodori secchi
Questo paté è ottimo come accompagnamento a crostini,cracker, tortillas,per condire una pasta o anche un risotto..Si può mettere ovunque,facile ,veloce e saporito e si conserva in frigo per parecchio tempo ! martina -
Pesto di Foglie di Sedano Pesto di Foglie di Sedano
La maggioranza della gente getta le foglie di sedano nel pulirlo. Il sedano ha delle proprietà digestive e diuretiche, regola la pressione sanguigna, abbassa il colesterolo cattivo, contrasta i reumatismi e l’insufficienza epatica.Si mangia interamente sia cotto che crudo in pinzimonio. Le foglioline molto aromatiche si usano per preparare il brodo che lo aiuta anche a chiarificarlo.Io qui utilizzo le foglioline per preparare un pesto alle mandorle, che può essere servito come condimento sia di pasta, di riso o del pesce.#nonsibuttavianiente Dolce per Amore -
Gnocchi al pesto di pomodori secchi Gnocchi al pesto di pomodori secchi
Siamo ormai a Novembre e l‘inverno si avvicina sempre più quindi possiamo iniziare ad usare le scorte estive, così ho deciso di fare un gustosissimo pesto con i pomodori secchi che avevo in dispensa!I pomodori che avevo io erano secchi ,non sott’olio,quindi prima li ho rinvenuti portandoli a bollore per 5 minuti in 500 ml di acqua+70 ml di aceto!Se invece si vogliono usare i pomodori secchi sott’olio,bisogna semplicemente prendere i pomodori dal barattolo eliminando l’olio in eccesso!#pastafrescaconcookpadAnnamaria Mastrolonardo
-
Pesto di pomodori secchi e finocchio selvatico Pesto di pomodori secchi e finocchio selvatico
Pesto. Qualunque sia l’ingrediente da me utilizzato per preparalo, per mio figlio sarà sempre il condimento perfetto!In questo caso ho scelto di abbinare il sole “raccolto” in estate con un sapore fresco di stagione!Ne basterà una bella cucchiaiata per condire un piatto di pasta da 100 gr… Successo garantito!Si può conservare in freezer, porzionato in vasetti o bicchierini.#dispensadiottobre Elodia -
Pesto di sedano e mandorle Pesto di sedano e mandorle
Una salsa per tutte le stagioni perchè questi ingredienti si trovanotutto l'anno. Adatta sia per condimenti di primi che per ottime tartine o crostini. Si può anche congelare.#dispensadisettembre Roberta Guidetti -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Questa ricetta davvero semplicissima è un ottimo salva cena. La si può preparare con ingredienti che solitamente si hanno in casa ed il successo è assicurato. Io ho usato il pesto di pomodori secchi per condire la pasta, (in questo caso, vi consiglio di non scolare troppo la pasta e di utilizzare un po' d'acqua di cottura per mantecare) ma è perfetto anche per delle tartine, accompagnate magari da un po' di stracciatella 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Tagliatelle con pesto di pomodori secchi Tagliatelle con pesto di pomodori secchi
Ciao a tutti, questa è la mia prima ricetta! Per inaugurare il mio profilo, voglio presentarvi queste tagliatelle con pesto di pomodori secchi: divine 🤤Questo pesto può essere utilizzato per condire la pasta, per delle bruschette, come salsa in un panino, su una focaccia: insomma, molto molto versatile.Con la pasta è veramente veramente buono! Una fisioterapista ai fornelli
Altre ricette consigliate
Commenti (7)