Istruzioni per cucinare
- 1
Bisogna fare molta attenzione alla temperatura del forno
- 2
Portare l'acqua a bollore insieme al burro, aggiungere la farina, lasciare raffreddare il composto.. Una volta raffreddato aggiungere le uova una x volta mescolando con una frusta da cucina, l'impasto dovrà essere liscio e leggero..
- 3
Posizionare sulla placca da forno la carta, versare il composto in una Sac à a poche.. Creare la forma desiderata,.. Infornare per i primi 20 minuti a 200 gradi forno statico, poi scendere a 180 gradi per altri 15 minuti, 160 gradi per 10 minuti e per ultimo 140 gradi..
- 4
Lasciando il forno semi aperto, spegnere e lasciare raffreddare.. Guarnire a piacimento, con crema e frutta o quello che più piace
Ricette simili
-
Bignè Bignè
Questa ricetta si può fare anche in friggitrice ad aria ma io non avendola l'ho fatta nel forno normale.. se si usa il forno modalità ventilato preriscaldato a 170 gradi per 35 minuti.. poi a forno spento magari lasciarlo un pochino aperto solo con il cucchiaio di legno per 20 minuti.. la dose è per 6 bignè ma a me ne sono saltati fuori 5 #calendariofebbraio Cinzia Modé -
-
-
Bignè craquelin Bignè craquelin
Si tratta che di un bignè fatto con la ricetta tradizionale al quale viene aggiunto, prima della cottura, un dischetto di pasta craquelin cruda che in cottura crea una cupola croccante unendosi al bignè. #iofotografoconcookpadGiovanni Curri
-
Pasta Choux per bignè Pasta Choux per bignè
Piccoli ma buoniiii 😋Riempire i bignè con una crema a piacere🧁 🧁🍰Alessia🍕🧀 -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12186823
Commenti (2)