Gnocchi di polenta

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Gli gnocchi di polenta nascono come piatto di recupero. Io che abito nella zona di produzione del mais Marano so che la polenta sta con tutto e si può fare tutto. Pensate che fanno anche la birra!!!

Gnocchi di polenta

Gli gnocchi di polenta nascono come piatto di recupero. Io che abito nella zona di produzione del mais Marano so che la polenta sta con tutto e si può fare tutto. Pensate che fanno anche la birra!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 porzioni
  1. 500 gpolenta già cotta
  2. 200 gfarina 0
  3. 60 gparmigiano grattugiato
  4. 1uovo
  5. Noce moscata
  6. Sale

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    In una ciotola capiente frullate la polenta da fredda. Unitela alla farina, l'uovo e il parmigiano grattugiato. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo.

  2. 2

    La consistenza sarà simile a quella degli gnocchi di patate. Fate i filoncini da tagliare e ricavare il classico gnocco. A piacere rigateli con i rebbi di una forchetta.

  3. 3

    Mettete una pentola con abbondante acqua salata. Quando bolle calate gli gnocchi appena verranno a galla saranno cotti. Toglieteli e condite a piacere. Buon appetito!

  4. 4

    La quantità di farina utilizzata può leggermente variare da quanto umida è la polenta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili