Calzone di lattuga e olive verdi pugliesi

Uno dei piatti mitici della cucina Barese è il famosissimo calzone di cipolla.
Chi non è barese deve sapere che è una specie di pizza chiusa con all'interno delle cipolle che vengono cotte molto lentamente, stufate e condite con olive, acciughe, a volte anche uva passa, prima di andare a riempire lo scrigno di pasta che può essere con o senza lievito.
Ci sono infinite versioni ma il filo conduttore comune è " u'addoore" cioè l'odore, il profumo...
In tempo di quarantena però ci si arrangia con quello che si ha in casa e viene fuori una versione di calzone un po' più light
#semplicementepasqua #riciclo #salvaeuro #ricettebaseinsieme #cooksnap
Calzone di lattuga e olive verdi pugliesi
Uno dei piatti mitici della cucina Barese è il famosissimo calzone di cipolla.
Chi non è barese deve sapere che è una specie di pizza chiusa con all'interno delle cipolle che vengono cotte molto lentamente, stufate e condite con olive, acciughe, a volte anche uva passa, prima di andare a riempire lo scrigno di pasta che può essere con o senza lievito.
Ci sono infinite versioni ma il filo conduttore comune è " u'addoore" cioè l'odore, il profumo...
In tempo di quarantena però ci si arrangia con quello che si ha in casa e viene fuori una versione di calzone un po' più light
#semplicementepasqua #riciclo #salvaeuro #ricettebaseinsieme #cooksnap
Istruzioni per cucinare
- 1
In una coppa mettere a fontana la farina e al centro l'olio, i liquidi e il sale. Impastare e lasciar riposare nella pellicola a temperatura ambiente.
- 2
Nel frattempo lavare la lattuga tagliarla a striscioline e cuocerla in una padella con uno spicchio d'aglio, sale, olio e un po' d'acqua. Spegnere il fuoco e aggiungere le olive e il formaggio a pezzettini
- 3
Stendere la massa sottilissima (deve risultare molto elastica e non si deve rompere passandola sulle nocche delle mani)
- 4
Ungere il tegame con abbondante olio, rivestirlo con metà della massa, riempirlo con il ripieno e coprirlo con l'altra metà della massa stesa. Ungere ulteriormente la superficie e infornare a 200 gradi per 40-50 minuti
- 5
Con la pasta avanzata si possono fare dei taralli o delle piadine
Più cercate
Ricette simili
-
Calzone di farinella Calzone di farinella
Durante il periodo di Quaresima in Puglia i calzoni fanno da padrone. Dal famosissimo calzone di cipolla a quelli ripieni di rape stufate, da quello di scarola a quelli di erbette miste. Ce n'è per tutti i gusti!!!Poco tempo fa ho scoperto un mix di farine tostate ( orzo, ceci, mais) antichissimo orgoglio di Putignano un paese non solo famoso per il carnevale.La farinella, da cui prende il nome la famosa maschera simbolo del carnevale di Putignano, non si trova facilmente ma è veramente una chicca da provare.E il calzone di rape diventa speciale! NOTA Per noi pugliesi il calzone è una pizza chiusa ripiena di verdure.*Ho scoperto questa ricetta grazie ad Antonella Cascione e l'ho subito fatta mia🤗#staserapizza #weekendpizza MammaVanna -
Calzone di cipolla Calzone di cipolla
Il calzone di cipolla è una torta rustica Pugliese, preparata con una pasta di pane, io uso questa ricetta ormai collaudata con cui faccio anche i panzerotti baresi, ad Acquaviva delle Fonti si festeggia la sagra del calzone di cipolla con le sue cipolle di Acquaviva ormai famose, a Bari usiamo gli sponsali, a Napoli le cipolle ramate, insomma è buono come lo fai e fai, detto alla barese ie buene assai #dicembreincucina Caterina Martinelli -
Pizza di cipolla (calzone di cipolla) tre ricette unico impasto Pizza di cipolla (calzone di cipolla) tre ricette unico impasto
Il calzone di cipolla tipico pugliese, è una pizza rustica, fatta con ingredienti genuini e mediterranei, è una pizza chiusa e ci si può divertire a farcirla a proprio gusto , con il resto del l’impasto ho creato colombine di pane e casatiello a modo mio. #pasquaintavola Caterina Martinelli -
Calzone di carne pugliese Calzone di carne pugliese
Il calzone pugliese è buna pizza rustica chiusa, preparata con pasta lievitata.Ci sono molte versioni, come il calzone di cipolla, tipiche della cucina pugliese.Oggi vi presento una nuova versione con impasto al latte.#cucinapugliese#estateitaliana Enza Falco -
Calzone al vino con cipolla Calzone al vino con cipolla
La ricetta del calzone di cipolla si perde nella notte dei tempi.La migliore varietà di cipolle per preparare il calzone sono gli Sponsali (cipollotti freschi lunghi) tipicamente invernali ma in estate vengono sostituiti, con ottimi risultati, dalla cipolla bianca di Margherita di Savoia o con la cipolla rossa di Tropea. stefania divittorio -
Calzone leccese Calzone leccese
Dovevo per forza proporre in casa il Calzone, con un compagno salentino esigente, non poteva assolutamente mancare sulla nostra tavola il famoso re indiscusso dello street food leccese e guai a chiamarlo Panzerotto! 😂Infatti sono stata aiutata da lui.Per la ricetta mi sono rivolta alle amiche salentine che mi hanno rivelato ingredienti e segreti della tradizione Pia R🎐👒🦦 -
Calzone barese Calzone barese
Un caposaldo della tradizione barese, il calzone! Nella versione originale si utilizza la cipolla, anzi per essere più precisi gli "sponzali", dei cipollotti freschi più teneri e delicati. Io ho utilizzato i porri, che devo dire si prestano altrettanto bene. Per rendere la cipolla, o in questo caso i porri, meno indigesti mia madre li lasciava a bagno in acqua fredda e poi li faceva cuocere nel latte. In effetti questo procedimento rende il sapore della cipolla un po' più delicato. L'impasto che si utilizza solitamente non è lievitato, ma è una pasta matta. Io però per tener fede alla ricetta di famiglia, ho utilizzato un classico impasto lievitato da pizza. La farcitura di porri è arricchita dalle olive in salamoia e dal capocollo. Insomma una squisitezza tutta da provare!! La Pasticcioneria di Giusy -
Calzone di porri Calzone di porri
In occasione del nostro fantastico incontro preso il Trullo di Bemm ho pensato di condividere con i miei amici di cookpad un calzone di porri fatto con tanto amore...daniela carabellese
-
Orecchiette baresi alle olive fritte Orecchiette baresi alle olive fritte
Mia nonna Giovanna non era una cuoca eccezionale ma era la regina delle orecchiette. Ricordo come fosse ieri quando veniva a casa con il suo coltellino senza manico ( perché diceva che era equilibrato) e come una macchina da guerra e alla velocità della luce produceva le "strascenate".Di solito le faceva piccolissime da cucinare rigorosamente con il ragù di carne. Raramente le faceva più grandi per condirle con le cime di rape o i cavoli.Ho voluto condire la pasta barese per antonomasia con le olive fritte ed è venuto fuori un piatto davvero speciale#lavideoscuoladicookpad #cucinapugliese #dispensadigennaio #cookpaditalia #cooksnap MammaVanna -
Pizza calzone Pizza calzone
Vi è mai capitato di essere indecisi tra una bella pizza farcita con i vostri ingredienti preferiti e uno sfizioso calzone che racchiude al suo interno un ripieno goloso? A me piuttosto spesso... e in questo modo posso coniugare gli aspetti che più mi piacciono di entrambi: la crosticina dorata e profumata di pomodoro e formaggio all'esterno e il ripieno che preferisco all'interno! Grazie a Sabrina di Big Mama's Kitchen per avermi dato l'ispirazione!#cooksnap#ingredientesegreto Daniela Innamorati -
Calzone con Carciofi Calzone con Carciofi
Questo favoloso calzone è un calzone grande con dentro prosciutto cotto e naturalmente i favolosi Carciofi Siciliani patate e mozzarella e come antipasto è favoloso e soprattutto gustoso si può gustare o da soli o in ottima compagnia con amici. #primaverainverde #carciofi #calzone #cucinareelamiapassione #cookpaditalia Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Torta salata di carciofi Torta salata di carciofi
Uno scrigno di pasta all'olio d'oliva senza lievito ben si presta a custodire al suo interno ogni tipo di verdure. In inverno i carciofi sono i primi ad essere piacevolmente imprigionati e il risultato è garantito.#CALENDARIOFEBBRAIO MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti