Latte condensato Homemade

Mi piace unirlo alla panna per i miei dolci, o al mascarpone o solamente prenderne un cucchiaio da assaggiare nei momenti di assoluta astinenza dagli zuccheri🤣....poi richiuderlo e riporlo in frigorifero... facendo finta di niente.... domani andrò a smaltire.... con una bella camminata👟🚶🏻♀️
Ma con la prima colazione nel caffè o nel latte oppure con i cereali è sublime...,😉
#cookpaditalia
#lattecondensato
#ricettebaseinsieme
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Ingredienti: latte, zucchero, burro, essenza vaniglia, amido di mais
- 2
Sciogliere il burro, mettere l’amido di mais nel latte e scioglierlo bene, unirlo al burro continuando a girare, poi versare lo zucchero
- 3
Portare al bollore e cucinare altri 10 minuti. Versare il latte condensato nei vasetti (precedentemente sterilizzati 20 minuti in acqua bollente)
- 4
Chiuderli e capovolgerli (perché si formi il sottovuoto) fino a completo raffreddamento.
- 5
✅consiglio: conservare il latte condensato in dispensa per 2/3 mesi. Una volta aperto il vasetto riporlo nel frigorifero per 3/4 giorni al massimo
- 6
❌errore: Se non si formerà’ il sottovuoto, (dopo averli tenuti capovolti fino a completo raffreddamento), rimettere i vasetti in pentola con acqua, e riportarli al bollore per altri 10 minuti.
Più cercate
Scritta da
Ricette simili
-
Latte condensato🥛 Latte condensato🥛
#LatteCondensato #fattoincasa, una #ricetta tutta da provare grazie a @fattierifattiamodomy ovvero "Paola Catalano“ 😊 è stata #semplicissima e #velocissima, pronta in soli #15min! Provare per credere😋#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Latte condensato Latte condensato
Ecco la versione del latte condensato classico. Dopo la prova del cioco latte condensato ecco la versione classica della ricetta. Che dire? Il latte condensato è una chicca super versatile, da usato nel caffè, a topping per gelato o torta ma anche come ingrediente per creme, come miscelato alla panna montata per una crema dolce e soda per farcire le torte. Poi scoprire che in 15 minuti lo puoi preparare fatto in casa... cosa aggiungere? La ricetta è di -Paola Catalano- ma chi resiste ad un cucchiaino di latte condensato?!?!?! #menùsettimanale #cooksnapcc Chemamma -
Latte condensato Latte condensato
Funziona come ingrediente passe-partout perché permette di eliminare latte, burro, uova e zucchero dalle preparazioni di dessert.Si può sostituire il latte fresco diluendo il latte condensato con 2 parti di acqua. Sostituisce le uova nelle preparazioni di creme: 2 cucchiai valgono 1 uovo.Si può preparare una crema mou, guarnire torte, pancake e crepes Moreno Airoldi -
Latte condensato fatto in casa Latte condensato fatto in casa
Ottima base per gelati fatti in casa, semifreddi e torte.#piattiestivi #lattecondensato #latte #estate 4salticonMarzia -
Latte condensato allo zafferano Latte condensato allo zafferano
Dopo la classica versione del latte condensato .... ecco quella con lo zafferano.... ancora più veloce e con solo 15 minuti è pronto.Basta lasciarlo raffreddare.Buono sulle fette biscottate o sulle torte e per le classiche preparazioni di gelati e creme e quel retrogusto di zafferano che gli da una nota più sofisticata.#cookpaditalia#fotoricetta#zafferano#lattecondensato#dolci#ricettebaseinsieme#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Ciocco latte condensato Ciocco latte condensato
Il ciocco latte condensato è una goloseria per pochi! Da piccola mi sono sempre chiesta perché non esistesse il latte condensato al cioccolato, ma credevo non fosse possibile fare questa variante per qualche concetto chimico che mi sfuggiva. Così quando ho trovato la ricetta del latte condensato di Paola Catalano ho pensato subito di provare questa variante che mi frulla in testa da quando era bambina. #cooksnap Chemamma -
Girelle al latte condensato Girelle al latte condensato
Una ricetta velocissima da fare e che piacerà a tutti, a casa mia non sono durati 2 giorni 😄 e da inzuppare nel latte alla mattina sono favolosi #calendariomarzo chiara -
Flan di Mascarpone, Ricotta e Latte Condensato Flan di Mascarpone, Ricotta e Latte Condensato
Un dolce al cucchiaio dal gusto unico realizzato con il mascarpone, la ricotta e latte condensato, dalla consistenza cremosa e irresistibile, su un disco di pasta frolla alle mandorle. Si possono sostituire la farina di riso, la fecola di patate e l’amido di mais con un mix senza glutine già pronto, in questo caso omettere la xantana perché questi composti contengono già l’addensante.Di facile e rapida preparazione è confezionato in monoporzione come dessert di fine pasto o ... semplicemente quando si desidera; decorandolo a piacere con frutta di stagione, con della confettura o frutta secca.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Latte condensato fatto in casa Latte condensato fatto in casa
pensiero per una mia amica.. la ricetta è di benedetta rossi 🙂 Cinzia Modé -
Morbidoso di latte e arancia Morbidoso di latte e arancia
Secondo alcuni testi di epoca romana, le arance di Sicilia esistevano fin dal I secolo d.C. In realtà, questa coltura potrebbe essere arrivata in Sicilia dal vicino mondo arabo radicandosi prima sul territorio siciliano grazie al clima mite dell’isola, rimanendovi relegata fino alla sua riscoperta in epoca tardo-medievale quando se ne decretò il successo definitivo. D’altra parte, è praticamente certo che l’arancia fosse presente in Asia Minore ed in Africa Settentrionale e che la dominazione araba in Sicilia sia coincisa con la diffusione degli agrumi sull’isola a partire dal IX secolo d.C., all’inizio con funzione prevalentemente ornamentale (nei cosiddetti “giardini”) e solo dal XVI secolo con funzione alimentare grazie all’introduzione, in Europa, dell’arancia dolce da parte dei portoghesi. Se non si riconoscesse il ruolo svolto dagli arabi in Sicilia, del resto, si avrebbero difficoltà a spiegare la presenza di un albero di arancio secolare presente all’interno del convento di Santa Sabina a Roma che, secondo la leggenda, sarebbe stato piantato da San Domenico in persona durante il XIII secolo. Molto curiose sono anche le vicende di natura linguistica. Infatti, in alcuni testi ottocenteschi i frutti dell’arancio vengono denominati “portogalli”, probabilmente per influenza del termine greco “portocali”, ed infatti in alcune zone dell’isola le arance di Sicilia vengono spesso definite “partualli” o “partajalli”. Tony Mazzanobile -
Latte condensato homemade Latte condensato homemade
Questa ricetta dovete assolutamente prepararla e tenerla sempre pronta per poter preparare gelati durante l estateÈ un ingrediente magico perché contiene molto zucchero e non congela in frezeer, aggiungendo panna e un ingrediente a scelta potete ottenere ottimi gelati oggi vi mostro la preparazione come farlo a casa Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti (5)