Condimento base per pizza

È il condimento base che uso quando faccio la pizza. Collaudato.
Le mie pizze sono da 30 centimetri.
Condimento base per pizza
È il condimento base che uso quando faccio la pizza. Collaudato.
Le mie pizze sono da 30 centimetri.
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver aperto la lattina dei pelati estraete uno per volta e controllate che non ci siano parti di buccia (o peggio parti nere).
- 2
Metteteli in una ciotolina e frullateli in un minipimer. Aggiungete l'olio, il sale, il pepe e l'origano. Amalgamate ben bene.
- 3
L'altro metodo che uso, quando ho tempo e buona volontà, è di passarli al setaccio in modo che la polpa e il succo non si riscaldino e si eliminino i filamenti.
- 4
- 5
Invece quando faccio la focaccia e non ho i pomodorini freschi, li taglio grossolanamente e li condisco allo stesso modo.
- 6
Potete anche prepararlo qualche giorno in anticipo e si conserva benissimo in frigo anche per una settimana (ma si usa molto velocemente💁♀️).
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Condimento per pizza "Caprese a modo mio" Condimento per pizza "Caprese a modo mio"
La ricetta per la pizza ce la mettete voi, su Cookpad ne trovate per tutti i gusti, io vi suggerisco il condimento, lo so la maionese non vi convince, lo pensavo anch'io, ma vi garantisco è eccezionale il matrimonio con la mozzarella 😋#lacucinadimatilde #pizza Matilde Merulla -
Pizza in teglia Pizza in teglia
Questa pizza la facevo quando non avevo ancora comprato il fornetto. Ogni tanto la faccio perché in casa mia basta che sia pizza piace in tutti i modi.#calendarioaprile Roberta Guidetti -
Pizza "finta" Pizza "finta"
Voglio mostrarvi una delle mie "preparazioni multiuso", di quelle si prestano a vari utilizzi e a volte possono anche risolvere un pranzo o una cena... a noi una sera è successo proprio così in effetti, quindi l'esempio è proprio calzante! Per impegni vari non avevo potuto preparare le pizze (le faccio lievitare almeno 8-10 ore), che a casa nostra sono uno dei pasti preferiti del sabato sera, e quindi ci è rimasta la voglia di mangiarle... allora ho deciso di ricorrere appunto all'espediente delle "pizze finte", idea nata in realtà da mio marito ma adesso amata da tutta la famiglia! C'è un particolare tipo di impasto che utilizzo per le torte salate che si presta molto bene a fare da base per queste pizze: certamente non ha la pretesa di voler assomigliare alla vera pizza, ma quelle volte in cui non si è avuto tempo o si ha un desiderio improvviso di pizza beh... devo dire che è proprio l'ideale, perché è pronto in 5 minuti di orologio e cuoce in 20-25 minuti! E poi in casa si hanno sempre degli ingredienti per farcire le pizze... io ve la faccio vedere nella versione con i funghi (la preferita di mio marito!), ma si possono farcire in qualunque modo si desideri così come si farebbe con le vere pizze! Daniela Innamorati -
Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre
Nel mio ricettario le ricette per preparare ogni tipo di pizza non mancano... ce ne sono per tutti i gusti, anche con lievito di birra o lievito istantaneo, pizze con base di verdure o con farine di legumi! 🤗 Il sabato sera però resta il giorno della pizza classica, preparata con lievito madre, per cui oggi per "Le idee del fine settimana" vi propongo questa versione che ha piacevolmente stupito il nostro palato per la consistenza rustica e l'abbinamento degli ingredienti della farcitura! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza pastellata Pizza pastellata
La pizza pastellata non è altro che la pizza con i fori di zucca ma in pastella! Dalle mie parti è una pietanza molto ben vista sulla tavole e ben apprezzata dal palato e le pance!! 😋 Allo spuntare dei primi fiori dalle zucche è subito una gioia! E via a far ad infornare più pizze possibili! Una pizza semplice ma che da tanto, tanto piacere nel mangiarla😁 Come_piace_a_Claudia -
Pizza soffice e croccante Pizza soffice e croccante
La pizza fatta in casa è molto più buona... Vi propongo la mia ricetta semplice e veloce per preparare un impasto perfetto... Soffice dentro e croccante fuori. La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Pizza classica - Impasto base Pizza classica - Impasto base
Visto che oggi è domenica perché non preparare delle ottime pizze per cena? Non tutti hanno il lievito madre, magari in molti hanno approfittato di questo periodo di quarantena per provare a farlo... e poi ci sono i fortunati che hanno trovato il lievito di birra e se lo sono accaparrato! Ma anche chi ne ha poco e ha paura di restare senza non deve temere: con un singolo cubetto vengono fuori 50 pizze al piatto! Pensate un po' quanto può durare a lungo: non serve a nulla comprare i cubotti da 500 g, si rischia di farlo rovinare e poi chi ha davvero bisogno non lo trova! Mezzo grammo di lievito di birra, farina di forza e acqua: tre ingredienti, una lunga lievitazione e alla fine del percorso c'è la felicità in formato pizza! Dimenticavo... meno lievito si usa, più saranno digeribili e leggeri i prodotti da forno! Daniela Innamorati -
Pizza ricetta Bonci 24 ore di lievitazionecon farina di tipo2 Pizza ricetta Bonci 24 ore di lievitazionecon farina di tipo2
Ormai faccio le pizze solo con questa ricetta, provo cambiando le farine ogni volta. Ma davvero è la ricetta per pizza fatta in casa, migliore di tutte. Marika_cucinaconpassione -
Pizza con cornicione ripieno di ricotta, canestrini siciliani e bufala Pizza con cornicione ripieno di ricotta, canestrini siciliani e bufala
#calendariofebbraioChe dire la pizza è sempre la pizza,😋 come la fai la fai..e a me piace sperimentare, impasti e condimenti, questa volta ho voluto provare a fare la pizza con il cornicione ripieno di ricotta, avevo un po' timore, invece devo dire che è venuta veramente buona, da rifare 👍 per il condimento ho usato dei canestrini siciliani, mozzarella di bufala, origano, e olio evo del mio ortoLievitatura 24 ore ho preparato l impasto la sera primaLa dose è per due pizze io ho fatto una pizza ed una focaccia Lida Cecchini -
La pizza nel ruoto tradizionale (in teglia) La pizza nel ruoto tradizionale (in teglia)
#calendariodicembreHo scoperto che la pizza che ho sempre fatto nel ruoto (stampo metallico rotondo) è forse la più tradizionale di tutte le pizze, viene fatta in milioni di case da sempre. Non toglie nulla alla pizza tradizionale napoletana ma ha diversi vantaggi.Più facile da stendere anche con pasta molto idratata.Si cucina in due fasi in forni che hanno già cotto il pane o altro.Si cucina nel forno di casa a 250° e non richiede di arrivare a 450° come per la pizza napoletana (notevole risparmio di energia elettrica o legna).Trattiene versamenti della farcitura che in questo modo non sporcano il forno.Anche disponendo di un forno per pizza che arriva a 450° è comunque più facile della pizza tradizionale.…Insomma amo questa pizza. Paolobertoncin -
Pizza homemade ai 4 formaggi Pizza homemade ai 4 formaggi
Quando hai dei fondi di farina che fai? Io li mischio e faccio una pizza.... Con questo impasto potete fare 3 pizze normali.#ricettesvuotafrigo Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Quinoa "pizza" mille colori Quinoa "pizza" mille colori
Quando per necessità, per curiosità o per altri motivi si deve eliminare il glutine dalla propria dieta non significa che bisogna rinunciare a un piatto gustoso, ricco, colorato e allegro! Questa "pizza" ne è davvero la prova: la base, pur non essendo la classica base lievitata che tutti conosciamo, è croccante ai bordi e più morbida al centro e può essere farcita con gli ingredienti più svariati, accontentando quindi quella voglia di pizza che può assalire in qualsiasi momento anche chi non potrebbe mangiarla! 😋😉 Curiosi di sapere come si prepara? Leggete fino in fondo la ricetta! 😎 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti