Pane di semola con licoli

Istruzioni per cucinare
- 1
Fate il rinfresco del lievito.
- 2
Dopodichè proseguite con l’autolisi mescolando tutta l’acqua con la farina e lasciatelo riposare coprendolo con canovaccio per almeno 1 ora a temperatura ambiente.
- 3
Aggiungete il licoli all’impasto e portatelo a incordatura, nel caso utilizziate l’impastatrice potete impastare con il gancio per circa 10 minuti; (Per capire quando effettivamente è incordato bisogna fare la prova velo: cioè staccando un pezzo di impasto, con le mani leggermente oleate, e tirandolo esso formerà un velo senza stracciarsi, in questo caso è incordato.) nel caso in cui impastate a mano non stressatelo troppo perché s’incorderà successivamente con le pieghe in ciotola.
- 4
Infine aggiungete il sale, il tempo di farlo sciogliere bene e lasciate riposare l’impasto per 30 minuti in una ciotola oleata coperta da un canovaccio.
- 5
Ora procedete con le pieghe in ciotola, una ogni 30 minuti per 3 volte.
- 6
A questo punto potete trasferire il vostro impasto in un contenitore dalle pareti dritte sempre oleato e segnare con un pennarello o con un elastico il livello di partenza per capire quando effettivamente avviene il raddoppio.
- 7
Una volta raddoppiato lo ribaltate su una tavola insemolata e procedete con la performa cioè una piega a 3, fate riposare 30 minuti coprendolo stesso con il contenitore in cui è raddoppiato l’impasto.
- 8
Dopodiché procedete con la formatura del pane e trasferitelo nel cestino insemolato. A questo punto dopo circa 30 minuti lo trasferite in frigo fino al mattino successivo, dove farete una cottura frigo-forno: estraetelo dal frigo e lo metterete direttamente in forno, dopo averlo inciso.
- 9
Per la cottura : 15’ a 240° con vapore, 30’ a 200° senza vapore, 15’ a 180° e poi altri 20’ a 150° con funzione ventilata e a spiffero per asciugare bene il pane (sportello del forno semiaperto)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane di semola con licoli Pane di semola con licoli
Il pane buono, che profuma la casa e il cuore.Chicchi di Nuvole
-
-
Pane di semola di grano duro Pane di semola di grano duro
Fare il pane con il lievito madre è sicuramente un lavoro un po' più lungo che richiede pazienza, però il risultato finale ti ripaga di tutta la fatica! La sua crosta croccante, il suo sapore unico e il suo profumo che si diffonde per tutta la casa non hanno eguali! chepacchero -
Friselle (ricetta con licoli) Friselle (ricetta con licoli)
La ricetta preferita di questa mia estate? Senza dubbio le FRISELLE PUGLIESI 😍Una ricetta che giaceva tra le salvate già da un po' di tempo, una sorta di timore reverenziale per questo pane biscottato segno della pugliesità puraMa poi grazie ai suggerimenti delle mie teacher pugliesi e in particolare grazie alla ricetta di Flavia @spaghettiabc mi sono buttata ed è stata un'incredibile soddisfazioneLa consistenza va a gusto, a chi piace super croccante e chi la preferisce ammorbidita con il sughetto di olio e pomodori oppure con acqua per poi essere condita a piacereIo ne ho preparata una dose abbondante che poi ho gustato in varie versioniDalla classica pomodorini, olive leccino olio basilico, alla più raffinata con salmone affumicato, zucchine grigliate e burrata. Buonissime😊#friselle #Puglia Ilovecookingathome -
Pane di Altamura con lievito madre Pane di Altamura con lievito madre
Da quando tanti anni fa ho assaggiato il pane di Altamura me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Mi piace la sua consistenza, il suo colore, il suo profumo... praticamente tutto! 🤩 Proprio per questo ho voluto rendere omaggio, nel mio piccolo, a un grande protagonista della panificazione tradizionale italiana, sfornando la mia versione con lievito madre. Ed è diventato protagonista di vari piatti che ho preparato e della nostra tavola di tutti i giorni! 🤗#lievitomadre#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Pane di semola Pane di semola
Per Pasqua mi ero scordata di comperare il pane🤦🏻♀️... ho impastato la semola la sera prima ed ecco il risultato ...Alessia
-
Corona (o fiore?) di pane integrale con licoli Corona (o fiore?) di pane integrale con licoli
5 palline che si danno la mano.Dovete sapere che il 5 è da sempre il mio numero preferito: 𝘪𝘭 5 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀, 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰; 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘢; 𝘴𝘱𝘳𝘰𝘯𝘢 𝘢𝘥 𝘪𝘯𝘧𝘳𝘢𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘮𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘪; 𝘙𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘪 5 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪, 𝘦𝘥 𝘦̀ 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘭𝘶𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦..Sul pane che dire? Rustico, come piace a me. Crosta croccante, morbido morbido dentro, saporito. Il licoli (ah, Noah❤) e circa 24 ore di lavoro rendono tutto più buono, come la passione. Come il 5.#ilmiolibrolemiericette#dispensadiluglio Beatrice Donzella -
Pucce con le olive Pucce con le olive
Le pucce sono un tipico pane Salentino. Le olive celline sono da usare col nocciolo anche se molti ormai le usano snocciolate. In mancanza delle olive celline potete usare delle olive nere purché siano piccole anche se il sapore non sarà più lo stesso.Io consiglio di usare la planetaria per impastare, perché bisogna raggiungere l'incordatura ed essendo un impasto molto idratato a mano si può fare ma è molto faticoso. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
-
Pane di semola Pane di semola
Prima volta che faccio pane di semola e il risultato è ottimo. Il trucco penso che sia il preimpasto perché permette di usare poco lievito e in tal modo si ottiene un prodotto più soffice e leggero. 🥖😋👍 #marzoincucina #cookpad #iorestoacasa agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pane arabo (con semola) Pane arabo (con semola)
Difficoltà: semplice.Tempo : lungo. Annye Lisyas Emmanuel Villani -
Grissini speziati con licoli Grissini speziati con licoli
I grissini speziati con licoli sono perfetti come snack, per una cena con gli amici o per dei buffet.Ottimi da soli o accompagnati con degli affettati . ricky_novati4
Altre ricette consigliate
Commenti