Couscous di cavolfiore con piselli freschi, feta e pomodori secchi

Didi
Didi @cook_23849017

Il bello di questo couscous è che si adatta a molti sapori diversi. Provalo anche con asparagi, rucola e caprino, o con peperoni in agrodolce con uvetta e pinoli!
Adoro queste preparazioni rapide e versatili, in cui basta cambiare un abbinamento per creare infinite ricette.
E che splendida occasione per mangiare le verdure senza renderle noiose!

Couscous di cavolfiore con piselli freschi, feta e pomodori secchi

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il bello di questo couscous è che si adatta a molti sapori diversi. Provalo anche con asparagi, rucola e caprino, o con peperoni in agrodolce con uvetta e pinoli!
Adoro queste preparazioni rapide e versatili, in cui basta cambiare un abbinamento per creare infinite ricette.
E che splendida occasione per mangiare le verdure senza renderle noiose!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 Min.
2 porzioni
  1. 1/3di un cavolfiore
  2. 2 cucchiainiCurcuma
  3. 2 cucchiaiPiselli (già cotti)
  4. 40 grFeta
  5. 5Pomodori secchi sott'olio

Istruzioni per cucinare

20 Min.
  1. 1

    Per preparare il couscous basta frullare un po' di cavolfiore lavato e ridotto a cimette insieme ad abbondante curcuma e a una bella macinata di pepe finché avrà raggiunto l'aspetto granuloso del cous cous. Si può mangiare anche a crudo ma io preferisco passarlo in padella con un po' d'olio in modo da rendere il sapore un po' più rotondo.

  2. 2

    Dopo averlo fatto saltare in padella qualche minuto, ho impiattato il coucous insieme a dei piselli freschi già cotti, a dei pomodori secchi tagliati a listelle e a della feta sbriciolata con le mani. Si possono fare aggiunte golose come dei semi di girasole o spezie a piacimento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Didi
Didi @cook_23849017
il
Instagram.com/che.mangino.briosssss.Il complimento più bello che mi abbiano fatto: "È bellissimo vederti mangiare".E che non mi avevano ancora vista cucinare!Improvviso ai fornelli abbinando sapori e cucine diversi, unendo gli insegnamenti della nonna a ricette dal mondo e ingredienti insoliti.Portatrice sana di: ricette antispreco, cucina creativa, verdure tutta la vita.Mi trovi su Instagram, hai fame?
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili