Couscous di cavolfiore con piselli freschi, feta e pomodori secchi

Il bello di questo couscous è che si adatta a molti sapori diversi. Provalo anche con asparagi, rucola e caprino, o con peperoni in agrodolce con uvetta e pinoli!
Adoro queste preparazioni rapide e versatili, in cui basta cambiare un abbinamento per creare infinite ricette.
E che splendida occasione per mangiare le verdure senza renderle noiose!
Couscous di cavolfiore con piselli freschi, feta e pomodori secchi
Il bello di questo couscous è che si adatta a molti sapori diversi. Provalo anche con asparagi, rucola e caprino, o con peperoni in agrodolce con uvetta e pinoli!
Adoro queste preparazioni rapide e versatili, in cui basta cambiare un abbinamento per creare infinite ricette.
E che splendida occasione per mangiare le verdure senza renderle noiose!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare il couscous basta frullare un po' di cavolfiore lavato e ridotto a cimette insieme ad abbondante curcuma e a una bella macinata di pepe finché avrà raggiunto l'aspetto granuloso del cous cous. Si può mangiare anche a crudo ma io preferisco passarlo in padella con un po' d'olio in modo da rendere il sapore un po' più rotondo.
- 2
Dopo averlo fatto saltare in padella qualche minuto, ho impiattato il coucous insieme a dei piselli freschi già cotti, a dei pomodori secchi tagliati a listelle e a della feta sbriciolata con le mani. Si possono fare aggiunte golose come dei semi di girasole o spezie a piacimento.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Avena piselli e feta Avena piselli e feta
Cremosità e gusto! Questa ricetta è ottima in autunno. È buona norma associare un cereale con un legume, per poter avere una completa assunzione di aminoacidi essenziali :) Elisa -
Couscous con ceci, pomodorini e quartirolo Couscous con ceci, pomodorini e quartirolo
Può capitare a volte di non avere tempo per mettersi ai fornelli e preparare dei pasti elaborati (le neomamme come me mi capiranno benissimo!)… questo però non vuol dire che bisogna rinunciare a un’alimentazione equilibrata e completa: sarà semplicemente necessario trovare espedienti, tecniche o piccoli trucchi che ci consentano di arrivare a un risultato eccellente seppure con poco tempo a disposizione! E allora ci sono molti trucchetti che vengono in nostro soccorso… per quanto riguarda i primi piatti un esempio è il couscous: si prepara in pochissimo tempo e si può condire con gli ingredienti più svariati, addirittura può perfino diventare una comoda ricetta svuotafrigo! In questo caso non lo è stato, perché ho volutamente scelto questa combinazione di ingredienti: la rucola, leggermente amarognola, che fa da contrappunto alla delicata dolcezza dei ceci, insieme alla sapidità dei pomodorini secchi sott’olio (rigorosamente fatti in casa!) e del quartirolo, rendono questo primo piatto una piacevole scoperta per chi, magari, non ha confidenza o non ha mai assaggiato il couscous… direi proprio che è un ottimo modo di iniziare a conoscerlo meglio! #healthy Daniela Innamorati -
Pesto di pomodori secchi e capperi Pesto di pomodori secchi e capperi
Ispirata da Daniela, anche se non ho potuto partecipare alla Zoom, ho creato anche io la mia versione del pesto di pomodori secchi.. Io li adoro, compro sempre quelli sott'olio perché sono versatili e danno un tocco in più alle ricette. Proprio come questo pesto! Le Ricette Di Naty -
Couscous con porri caramellati, ceci croccanti e pinoli Couscous con porri caramellati, ceci croccanti e pinoli
Anche il couscous può diventare un piatto gourmet con la scelta di ingredienti e condimenti gustosi e saporiti: la combinazione di ceci croccanti, pinoli tostati, porri e albicocche caramellati e barbette di finocchio vi conquisterà e vi farà inserire questo piatto tra i vostri preferiti! 😍 Daniela Innamorati -
Taglierini freschi spinaci pomodori secchi Taglierini freschi spinaci pomodori secchi
Sono un abbraccio di sapori che vi conquisteranno. Se oggi non sapete cosa preparare per il pranzo vi suggerisco una ricetta semplice con una facile preparazione ricca di gusto #calendarioaprile Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Involtini con pomodori secchi, noci e pecorino Involtini con pomodori secchi, noci e pecorino
Un secondo piatto veloce e saporito per cambiare gusto alla solita fettina Vania -
Cous-cous estivo con verdure, feta e alici marinate con olio agli agrumi Cous-cous estivo con verdure, feta e alici marinate con olio agli agrumi
Alla base di questa ricetta c'è una versione realizzata dal food blogger di "GialloZafferano" Giovanni Castaldi, che ho poi modificato adattandola ai miei gusti e agli ingredienti che già avevo in dispensa.Questo cous-cous estivo è una variante sfiziosa e profumata del classico couscousalle verdure, perfetta da gustare fuori casa durante la bella stagione! Le alici marinate con olio agli agrumi & l’olio alla menta regalano un sapore unico e un tocco gourmet dall'aroma eccezionale.Facile da preparare anche in anticipo, é perfetto durante la pausa pranzo in ufficio, ad un picnic o sotto l’ombrellone in spiaggia!!!#DISPENSADILUGLIO #grembiulecookpad2025 #cookpadapron2025 #CA2025 #calendarioluglio #melanzane #zucchine #pomodori #peperoni #CousCous #feta #alici In Cucina con Alessio -
101 • Finto cous cous di cavolfiore 😉 101 • Finto cous cous di cavolfiore 😉
Di cous cous nemmeno l’ombra in questo piatto saporito e simpatico: è il cavolfiore che frullato non troppo finemente e poi saltato in padella assume l’aspetto della semola 😉 Può essere anche uno scherzetto per carnevale...Gli si può affiancare ciò che più piace, come tonno, uova sode, acciughe, capperi, frutta secca, uvetta, ceci, pisellini o fave bolliti etc...o si può optare per una versione solo vegetariana.➡️ Il sapore del cavolo non si nota molto quindi anche chi non lo ama può apprezzare questo piatto.➡️ Si può servire freddo o a temperatura ambiente.La ricetta viene dal sito Il cucchiaio d’argento: https://www.cucchiaio.it/ricetta/cous-cous-di-cavolfiore/. 16-5-20A presto!#cavolfiore#cuscusdicavolfiore#vegetariano#fintocuscus#carnevale#cuscus Mara -
Spaghetti pomodori secchi e mollica Spaghetti pomodori secchi e mollica
Metti una sera a cena, tv accesa fissa sul 31, passano il programma di Fatto in casa da Benedetta e tuo padre che dice (in Viterbese) "oh boni sti spaghetti 'nse potrebbero fa?" ed io "certo che si!" ed infatti dopo qualche giorno li ho fatti per il pranzo della domenica, ed è vero, sono molto molto buoni.Se non avete visto la puntata anche voi e siete curiosi di assaggiarli, vi lascio la ricetta che ho adattato io per 4 persone.#primopiatto #pasta #spaghetti #pomodorisecchi #primipiattiveloci Patri - Rock&Food -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Il pesto di pomodori secchi è in ottimo condimento per bruschette, rustici di pasta sfoglia , e primi piatti....Mettere in ammollo i pomodori secchi per qualche ora. Preparare il mixer con pinoli, mandorle 1/2 spicchio d'aglio, foglie di basilico , origano parmigiano, olio, sale e un po' di acqua dei pomodori. Frullare e se occorre aggiungere olio. Una volta pronto conservare in frigorifero per 4/5 giorni.#pesto#pomodorisecchi#fruttasecca#barattoloestate#basilico#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta ai piselli in crema d'avena Pasta ai piselli in crema d'avena
Mi piace sperimentare, provare gusti differenti tra loro anche per capire come può cambiare un piatto classico preparato con ingredienti alternativi. Da qui nasce questa gustosa ricetta adatta agli intolleranti al lattosio in quanto l'avena a differenza del latte ne è priva.#RICETTESANE#lastanzadeisapori La stanza dei sapori -
Mini quiche di porri e pomodori secchi Mini quiche di porri e pomodori secchi
Alcune delle migliori ricette nascono assolutamente per caso, come questa.Mi erano avanzati dei porri stufati da un calzone di cipolla, così ho pensato di mescolarli con uova, pomodori secchi e farli cuocere in queste mini cocottine. Il risultato è questo :) Flavia Giordano
Altre ricette consigliate
Commenti