Crostata morbida al cremino

Angolo Divino Di Sara Mengoni
Angolo Divino Di Sara Mengoni @cook_16809701
Loreto

Lo stampo furbo non è altro che un semplicissimo stampo da crostata con lo scalino e grazie all'incavo che andremo ad ottenere, si può farcire la crostata con tantissime farciture (marmellata, crema pasticcera e frutta fresca, al cioccolato o addirittura si può realizzare anche con il salato).
A differenza della classica crostata, lo stampo furbo dopo la prepazione e della cottura, deve poi essere rovesciato per poi farcire e guarnire il dolce.

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

Stampo da 28 cm
  1. Crostata morbida (la base):
  2. 3uova intere grandi
  3. 170 grfarina 00 per dolci
  4. 140 grzucchero semolato
  5. 100 grolio di semi di girasole
  6. 100 grlatte intero a temperatura ambiente
  7. 1 bustinada 16 gr lievito per dolci
  8. 1 bustinavanillina
  9. 40 grcacao amaro in polvere
  10. 10nocciole ricoperte di cioccolato
  11. Farcitura e decorazione:
  12. 300 grcioccolato cremino "Pernigotti"
  13. Crema di cioccolato fondente "Pernigotti"
  14. Nocciole ricoperte di cioccolato
  15. q.bGranella di nocciole

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per almeno 10 minuti.

  2. 2

    Quando avremo ottenuto un composto gonfio e spumoso, aggiungere a filo l'olio di semi e il latte.

  3. 3

    Aggiungere le polveri (farina, lievito, vanillina e cacao) setacciate continuando a lavorare con le fruste.

  4. 4

    Tritare le nocciole in un robot da cucina ed unirle al composto e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  5. 5

    Trasferire il composto nello stampo furbo precedentemente imburrato ed infarinato.

  6. 6

    Cuocere a forno già caldo (modalità statico) a 180°C per 35/40 minuti.

  7. 7

    Fare la prova dello stecchino per verificare che il dolce sia ben cotto (lo stecchino dovrà essere pulito ed asciutto quando lo tirate fuori dal dolce).

  8. 8

    Sfornare e lasciarlo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.

  9. 9

    Posizionare la crostata morbida sul piatto da portata e versare all'interno dell'incasso il cremino. Livellare bene con un cucchiaio.

  10. 10

    Aggiungere la granella di nocciole su tutto il perimetro della crostata.

  11. 11

    Formare 4 o più cerchi (o la spirale se siete bravi con la sac a poche) sulla superficie della crostata con la cioccolata fondente messa nella sac a poche (utilizzare un beccuccio dalla punta fine).

  12. 12

    Con uno stuzzicadenti tracciare delle linee dirette dal centro fino al bordo fino a creare una croce e così via.

  13. 13

    In ultimo aggiungere le nocciole ricoperte di cioccolato.

  14. 14

    Consigli: - si può utilizzare sia le fruste che la planetaria munita di fruste; - se al supermercato non trovate le nocciole ricoperte di cioccolato non preoccupatevi, le possiamo sostituire con le nocciole; - ammorbidire leggermente il cioccolato fondente nel microonde cosi sarete più facilitate durante la stesura del cioccolato con la sac a poche;

  15. 15

    In sostituzione della sac a poche potete utilizzare o un sacchettino del congelatore e tagliare un angolino o addirittura utilizzare il classico conetto realizzato con la carta forno).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Ospite

Scritta da

Angolo Divino Di Sara Mengoni
il
Loreto
Che cos'è la cucina per me? ... è arte, è amore!Mi trovo perfettamente a mio agio tra i fornelli ... a volte ci sono quelle giornate che proprio non vanno ... ma basta che entro nella mia cucina e cambio umore, è come se mi trasformassi in una supereroina dei fornelli.Mi piace cucinare per la mia famiglia e non solo.
Leggi di più

Ricette simili