Spaghetti al pomodoro con fiori di basilico 🌷

Uno dei piatti più famosi della cucina italiana. Semplici ma molto buoni, gli spaghetti al pomodoro piacciono sempre tantissimo. #spaghetti #primipiatti #pomodoro #basilico #cookpaditalia
Spaghetti al pomodoro con fiori di basilico 🌷
Uno dei piatti più famosi della cucina italiana. Semplici ma molto buoni, gli spaghetti al pomodoro piacciono sempre tantissimo. #spaghetti #primipiatti #pomodoro #basilico #cookpaditalia
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella facciamo sfrigolare l'aglio in camicia, poi aggiungiamo i pomodori pelati (io ho utilizzato l'ultima conserva di pomodori pelati). Li schiacciamo con una forchetta e li facciamo cuocere a fiamma bassa per 10 minuti con delle foglie di basilico.
- 2
Trascorso il tempo, la salsa di pomodoro si sarà ristretta, spegniamo il fuoco e togliamo l'aglio. Appena gli spaghetti saranno al dente, li scoliamo bene e li condiamo con la salsa di pomodoro. Serviamo nei piatti e aggiungiamo delle foglie e dei fiori di basilico, che sono eduli.
Ricette simili
-
Barchette di basilico con spaghetti al pomodoro 🌷 Barchette di basilico con spaghetti al pomodoro 🌷
Per un aperitivo rinforzato o per un buffet, queste barchette sono perfette e possono essere consumate tranquillamente tiepide.... sono buonissime.Un'idea facile ma di grande successo.Semplici spaghetti con il pomodoro, ma molto particolari, grazie ad un impiattamento super scenografico.Due anni fa, ho fatto queste barchette, per un apericena con gli amici. La mattina avevo visto dal fruttivendolo il basilico a foglia larga e così mi è venuta l'idea di fare degli assaggini di pasta e di sfruttare le foglie più grandi come coppette. L'idea è piaciuta tantissimo e da quel giorno quando trovo il basilico con le foglie così grandi, li rifaccio.Il procedimento è semplice e molto veloce, in meno di 20 minuti, il tempo di cuocere la pasta, queste deliziose monoporzioni sono pronte. L'ideale per un aperitivo homemade con gli amici, gli spaghetti, in versione monoporzione, sono molto originali.Bastano pochi ingredienti : dei pomodori, del basilico, l'aglio e naturalmente gli spaghetti. Si fa soffriggere l'aglio con i pomodori a pezzetti e il basilico per 5 minuti, poi si aggiungono gli spaghetti al dente e si fanno insaporire per pochi minuti nella padella.Adoro le monoporzioni salate, sono dei sfiziosi antipasti finger food che conquistano al primo sguardo, sono pratiche e piacciono tantissimo. È bello vedere a tavola queste barchette, aggiungono un tocco di gusto e di colore. #fingerfood #barchette #basilico #spaghetti #pomodori #nataleconcookpad #cookpad Francesca Simona Naselli -
Spaghetti con la salsa di pomodoro fresco 🌷 Spaghetti con la salsa di pomodoro fresco 🌷
Gli spaghetti con la salsa di pomodoro fresco sono uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana.Un piatto semplice amato da tanti, famoso in tutto il mondo.A casa mia la pasta con la salsa di pomodoro fresco piace tantissimo, la maggior parte delle volte utilizziamo gli spaghetti, arricchiti con una generosa spolverata di ricotta salata e basilico a foglie strette.Fare la salsa di pomodoro è facile, ogni famiglia ha la sua ricetta, ma ha bisogno di attenzione, specialmente nella scelta dei pomodori che devono essere maturi e succosi. Questa è la stagione dei pomodori, non utilizziamo le conserve comprate al supermercato, facciamola in casa, la salsa di pomodoro ha un altro sapore.#calendarioluglio Francesca Simona Naselli -
Spaghetti con le sarde 🌷 Spaghetti con le sarde 🌷
Le sardine sono ricche di omega-3, la loro carne è molto saporita, un alimento prezioso e sano, che può essere preparato in tanti modi, l'importante che sia fresco. La pasta con le sarde è un classico della tradizione siciliana. Esistono diverse versioni, questa è la ricetta che preferisco, un connubio di sapori e profumi fantastici . Un primo semplice, ma molto saporito, con un aroma unico di finocchietto selvatico e di zafferano che donano al piatto anche un tocco di colore e con una nota di agrodolce, grazie all'uvetta. #spaghetti #sarde #finocchiettoselvatico #zafferano #pinoli #uvetta #primipiatti #cookpaditalia #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Spaghetti con gli asparagi selvatici 🌷 Spaghetti con gli asparagi selvatici 🌷
Le abbondanti piogge dei giorni scorsi e le alte temperature, hanno risvegliato le piantine che crescono spontanea . Le mie campagne sono piene di arbusti sempre verdi perenni, ricchi di gemme da dove emergono i turioni (gli asparagi). All'inizio sono teneri e pronti per essere raccolti, ma se si lasciano crescere diventano duri e legnosi. I turioni sono ricchi di vitamine, aminoacidi e sali minerali, sono un toccasana per la salute. #asparagi #spaghetti #primipiatti #cookpaditalia #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Spaghetti quadrati con salsa di pomodori e carciofi fritti 🌷 Spaghetti quadrati con salsa di pomodori e carciofi fritti 🌷
Un primo piatto tipico della cucina siciliana, molto veloce e buonissimo. Sono semplici spaghetti al pomodoro rinforzati da gustosissime fette di carciofi croccanti, soffritti, con poco olio evo, per pochi minuti.Ieri mi ha colpito tantissimo, la bella ricetta che ha condiviso la bravissima Paola Catalano, una vecchia ricetta della madre, molto simile agli spaghetti che prepara la mia . Il procedimento è diverso, ma gli ingredienti sono gli stessi. Fantastico!😊Mia madre la fa spesso, perché mio padre, la pasta con il pomodoro semplice non la mangia volentieri, così lei la arricchisce mettendoci sopra a volte i carciofi, a volte i piselli fritti, a seconda della stagione . Un piatto velocissimo da preparare mentre cuociono gli spaghetti, meglio se trafilati al bronzo, perché sono ruvidi e raccolgono meglio il condimento. La salsa di pomodoro è cotta velocemente, di solito fatta con le conserve fatte a casa, oppure con il pomodoro fresco e appena gli spaghetti sono al dente si fanno insaporire nella padella per qualche minuto con la salsa di pomodoro e per renderli più saporiti, si può aggiungere anche l'olio con cui sono stati fritti i carciofi (io non lo faccio perché ho il colesterolo molto alto). I carciofi tagliati a fette sottili, vengono rosolati velocemente in pochissimo olio ad una temperatura non troppo elevata, come si fa con il soffritto. A seconda della grandezza dei carciofi si può utilizzare da mezzo a 1 carciofo a persona. #cooksnaps #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Spaghetti al sugo di acciughe 🌷 Spaghetti al sugo di acciughe 🌷
Un piatto buonissimo, con intenso profumo di limone. Un primo facilissimo da preparare, molto economico e salutare. #estateitaliana #cookpaditalia #pomodori #acciughe #limone Francesca Simona Naselli -
Fritto misto di pesce con farina integrale 🌷 Fritto misto di pesce con farina integrale 🌷
La frittura di pesce è un classico intramontabile, può essere servito come antipasto o secondo piatto, uno dei piatti tipici dei ristoranti e dello Street food. Per fare un'ottima frittura, è fondamentale che il pesce sia fresco e non possono mancare i calamari e i gamberetti, ingredienti fondamentali. Importante è anche l'olio, io preferisco friggere con quello di girasole perché dona alla frittura un sapore delicato e un'ottima croccantezza. Mentre per fare l'impanatura utilizzo la farina integrale, perché da più gusto e conferisce un bel colore dorato. #fritturadipesce #calamari #gamberetti #acciughe #salearomatizzato #limone #dispensadisettembre #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Spaghetti con crema di zucchine e fiori di zucca 🌷 Spaghetti con crema di zucchine e fiori di zucca 🌷
Con le prime zucchine del mio orto, ho preparato una salsa per condire gli spaghetti molto delicata. Oltre alle zucchine ho messo anche i fiori e i tenerumi soffritti che hanno reso il piatto molto gustoso. #piattifreddi #zucchine #fioridizucca #tenerumi #spaghetti #primipiatti #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Spaghetti pomodorini e basilico 🌱 Spaghetti pomodorini e basilico 🌱
Un primo piatto semplice e squisitoUn classico della cucina italiana. Spaghetti con pomodorini e basilico.Un pranzo leggero e di gran gusto.#dispensadimaggio#cookpad#spaghettialpomodoro#primi piatti Michelle🍁🌻 -
Spaghetti con le cozze 🌷 Spaghetti con le cozze 🌷
È un primo piatto tipico della cucina cucina italiana, immancabile nelle nostre tavole. Io li preparo in bianco, in maniera molto semplice che, secondo me, esalta ancora di più il sapore unico delle cozze. #spaghetti #primipiatti #cozze #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico
I fiori di basilico sono commestibili????...certo che sì!!!! Meno aromatici e più delicati delle foglie ma sicuramente deliziosi. Solitamente li uso nella classica salsa al pomodoro in cui ho trovato solidale la ricetta di @acasadifrancesca a cui ho dedicato un #cooksnap. 😉👍🤗 Lele -
Spaghettoni con le sarde e i pomodorini 🌷 Spaghettoni con le sarde e i pomodorini 🌷
Oggi ho preparato gli spaghetti con le sarde e i pomodorini di pachino, una ricetta che a casa mia piace tantissimo. Purtroppo quando ho poco tempo, non riesco a fare le foto del piatto così pubblico su cookpad quella ho postato 2 anni fa su Instagram. Un primo piatto semplice e veloce da preparare, il tempo di cuocere gli spaghetti. Per velocizzare, faccio pulire il pesce in pescheria, così alle h. 12,30 appena ritorno a casa, in 15 minuti, preparo un sughetto veloce, con le sarde già eviscerate e deliscate , i capperi e il pomodorini freschi di pachino, tagliati a pezzetti. Una pietanza squisita, molto salutare perfetto da portare a tavola anche come secondo piatto, cambiando le quantità degli ingredienti. #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti